• Ultime
  • Più lette
Editoriale | L’inizio della fine del boom del mercato immobiliare?

Malta: 600.000 abitanti entro il 2022, ma a quale costo?

16 Marzo 2018
cocktail, drink, festa, boat party

Stretta sulle feste in barca: tra le novità stop alla musica alle 23 e multe ai trasgressori

16 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Giovane donna falciata da un’auto ad Attard

16 Luglio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Sputa sui passanti e ferisce un poliziotto: arrestato giovane turista

16 Luglio 2025
NSO - Turismo

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

«Ho una bomba in valigia», ma era solo una battuta: italiano arrestato all’aeroporto

15 Luglio 2025
Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street

Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street

15 Luglio 2025
musica elettronica

Violenta aggressione al Gianpula: tre giovani condannati con la condizionale

15 Luglio 2025

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
TiktTok - video

A Malta anche le valigie fanno spettacolo, issate dai balconi o trainate dal motorino

14 Luglio 2025
Jan Pace

Tragico epilogo per Jan Pace: ritrovato il corpo in una proprietà privata a Pietà

14 Luglio 2025
Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

13 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 16 Luglio
33 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Malta: 600.000 abitanti entro il 2022, ma a quale costo?

di Giovanni Guarise
16 Marzo 2018
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

La presidente della Malta Employers Association (MEA), Dolores Sammut Bonnici, ha previsto che nei prossimi tre o quattro anni la popolazione di Malta aumenterà di circa 200.000 persone.

Parlando a una trasmissione radio, Dolores Sammut Bonnici ha affermato che i datori di lavoro stanno affrontando un’enorme sfida nel trovare nuova manodopera, e hanno anticipato che entro il 2022 la popolazione del Paese salirà a 600.000 abitanti, per un terzo composta da lavoratori stranieri.

Secondo il quotidiano on-line «The Shift», il numero sarebbe addirittura ridotto rispetto alle previsioni contenute nel documento del MEA “Le sfide demografiche di Malta”, secondo cui la popolazione potrebbe salire a 750.000. Ma se la popolazione dovesse aumentare anche solo fino a 600.000, la densità passerebbe da 1.363 abitanti per chilometro quadrato a ben 1.905.

Naturalmente, i cambiamenti demografici graduali e controllati portano con sé numerose sfide sociali, ambientali e infrastrutturali, ma se Malta dovesse crescere di tali dimensioni in pochi anni, la sfida sarà ancora maggiore.

Leggi anche — Malta alla ricerca di lavoratori stranieri per sostenere la corsa dell’economia

Sempre secondo «The Shift», più persone significa più sprechi, più congestione del traffico, una pressione maggiore sui servizi sociali, mancanza di spazi aperti, prezzi delle case sempre più alti e una maggiore domanda di acqua, energia e altri beni. Per non parlare del rischio di disordini sociali.

Come noto, già oggi il Paese è già alle prese con problemi infrastrutturali, di traffico e inquinamento. Secondo l’ex ministro dei trasporti Joe Mizzi, il traffico sta già costando all’economia maltese 200 milioni di euro in PIL all’anno e questo aumenterà fino a 1,2 miliardi entro il 2050, a meno che non vengano intraprese azioni drastiche.

Queste sfide possono e devono essere affrontate. Tutto ciò potrebbe essere visto come un danno collaterale alla crescita economica di cui il governo laburista di Joseph Muscat è così orgoglioso. Se il sogno di Muscat di trasformare Malta in un’altra Singapore è a portata di mano, la domanda è: a quale costo?

Tags: Dolores Sammut BonniciMalta Employers’ AssociationTema Caldo
Condividi647Tweet404InviaCondividi113
Articolo precedente

Autobomba disinnescata a Fgura: quattro arresti

Prossimo articolo

Bagno di folla tra Spinola e Paceville per il St Patrick’s Day

Articoli correlati

cocktail, drink, festa, boat party
News

Stretta sulle feste in barca: tra le novità stop alla musica alle 23 e multe ai trasgressori

16 Luglio 2025
Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese
Attualità

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street
Ambiente

Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street

15 Luglio 2025
Attualità

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.