• Ultime
  • Più lette
Aborto, la battaglia solitaria della Farrugia per la depenalizzazione: «La salute delle donne non si tutela mandandole in prigione»

Aborto, la battaglia solitaria della Farrugia per la depenalizzazione: «La salute delle donne non si tutela mandandole in prigione»

13 Maggio 2021
Malta capitale delle calorie: è record europeo di obesità

Malta capitale delle calorie: è record europeo di obesità

25 Maggio 2022
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Gestione acque reflue: Commissione europea trascina Malta in tribunale per gli scarichi fuori limite in mare

Il mare a St. Julian’s torna pulito, revocata l’ordinanza nei pressi di Wilġa Street

25 Maggio 2022
Immigrazione irregolare: solo ad agosto intercettate 120 persone con documenti falsi

Cittadinanza maltese, nel 2020 boom di richieste dai russi

25 Maggio 2022
Strategie anticorruzione: Malta non passa il test secondo l’Organo di controllo del Consiglio d’Europa

Strategie anticorruzione: Malta non passa il test secondo l’Organo di controllo del Consiglio d’Europa

25 Maggio 2022
Video shock svela la realtà del St. Philip’s Hospital; Portelli ribatte: «Non abbiamo lasciato organi umani»

Video shock svela la realtà del St. Philip’s Hospital; Portelli ribatte: «Non abbiamo lasciato organi umani»

24 Maggio 2022

Corsi di lingua inglese: cresce il numero di stranieri che scelgono di studiare a Malta. Boom di arrivi dall’Italia

24 Maggio 2022

Eurodeputati in visita a Malta, sotto la lente situazione sullo stato di diritto, corruzione e sicurezza giornalisti

24 Maggio 2022
Allarme atti vandalici, oltre 800 denunce per auto danneggiate in un anno

Allarme atti vandalici, oltre 800 denunce per auto danneggiate in un anno

23 Maggio 2022
Malta, che rumore. Il Paese in cima alle classifiche europee per l’inquinamento acustico

Malta, che rumore. Il Paese in cima alle classifiche europee per l’inquinamento acustico

23 Maggio 2022
Volante di polizia

Aggressione in un bar di Hamrun, uomo gravemente ferito

23 Maggio 2022
Il ministro degli Esteri invita l’Europa a difendere i diritti umani

Il ministro degli Esteri invita l’Europa a difendere i diritti umani

23 Maggio 2022
Orrore a Zebbug, rinvenuto cane dato alle fiamme

Orrore a Zebbug, rinvenuto cane dato alle fiamme

23 Maggio 2022
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 25 Maggio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Aborto, la battaglia solitaria della Farrugia per la depenalizzazione: «La salute delle donne non si tutela mandandole in prigione»

La deputata indipendente ha presentato un disegno di legge che prevede la cancellazione delle condanne da 18 mesi a tre anni di carcere

di Redazione
13 Maggio 2021
in Attualità, Cronaca, Europea
Tempo di lettura:2 mins read
1

Dopo l’apertura alla legalizzazione della cannabis, Malta potrebbe affrontare un altro tema controverso.

Un disegno di legge ​​che propone la depenalizzazione dell’aborto è stato presentato in Parlamento dalla deputata indipendente Marlene Farrugia: è una iniziativa destinata a suscitare un interesse anche dall’estero perché Malta è l’unico Paese dell’Unione europea nel quale l’aborto è proibito.

Secondo il codice penale maltese chi interrompe la gravidanza o aiuti a compiere un aborto, può essere condannato da 18 mesi a tre anni di prigione, anche se i procedimenti penali sono rari.

Tuttavia, secondo uno studio realizzato nel Regno Unito, si stima che nel 2020 circa 400 donne maltesi si siano recate all’estero per interrompere la gravidanza e che quasi 200 donne ogni anno acquistino on line la pillola abortiva.

Nella sua proposta la Farrugia chiede l’annullamento sia dell’articolo 241 – che vieta di “procurare un aborto spontaneo” e prevede una pena detentiva fino a tre anni – sia dell’articolo 242, che prevede che chiunque assista all’aborto sia punito per omicidio intenzionale o lesioni personali intenzionali.

Il disegno di legge suggerisce che questi articoli siano sostituiti con una reclusione di 10 anni per chiunque effettui un aborto forzato e non consensuale.

L’obiettivo della Farrugia è fare in modo che nessuna donna sia penalizzata per aver cercato di tutelare la propria salute.

«Sappiamo tutti  – ha dichiarato la parlamentare indipendente – che la salvaguardia dei diritti delle donne non passa attraverso la minaccia di metterle in prigione».

La Farrugia ha infine sostenuto che il diritto alla vita sarebbe tutelato solo assicurando che le donne siano al sicuro e abbiano accesso a tutti i servizi necessari.

La battaglia della parlamentare è piuttosto complicata, perché sia il Partito laburista che – soprattutto – il Partito nazionalista hanno manifestato un orientamento completamente diverso.

Tags: Abortoattualità +Marlene FarrugiaRegno UnitoSalute
Condividi30Tweet19InviaCondividi5
Articolo precedente

Strade pericolose, incidenti a Fgura e Rabat: quattro feriti gravi ricoverati in ospedale

Prossimo articolo

Malta ha bisogno di infermieri, l’appello di Fearne ai giovani: «C’è lavoro nell’assistenza sanitaria, approfittatene»

Articoli correlati

Malta capitale delle calorie: è record europeo di obesità
Unione Europea

Malta capitale delle calorie: è record europeo di obesità

25 Maggio 2022
Gestione acque reflue: Commissione europea trascina Malta in tribunale per gli scarichi fuori limite in mare
Ambiente

Il mare a St. Julian’s torna pulito, revocata l’ordinanza nei pressi di Wilġa Street

25 Maggio 2022
Immigrazione irregolare: solo ad agosto intercettate 120 persone con documenti falsi
Attualità

Cittadinanza maltese, nel 2020 boom di richieste dai russi

25 Maggio 2022
Strategie anticorruzione: Malta non passa il test secondo l’Organo di controllo del Consiglio d’Europa
Unione Europea

Strategie anticorruzione: Malta non passa il test secondo l’Organo di controllo del Consiglio d’Europa

25 Maggio 2022

Commenti 1

  1. Floreani Lucia says:
    2 mesi ago

    Buon giorno,

    con riferimento all’articolo di cui sopra, sono d’accordo con la deputata Farrugia nel non criminalizzare le donne, qualora dovessero abortire ma tengo a precisare che ogni donna dapprima di concepire un bambino è cosciente dell’atto che sta per compiere, a meno che non si dimostri il contrario. Nel caso in cui non fosse cosciente (causa vari motivi) sta alla famiglia della stessa o al tutore assieme alle autorità di competenza (incluso il medico di famiglia) tutelare la “sventurata”. Sono d’accordo che ella ottenga adeguate, precise informazioni, servizi idonei per se stessa e per il proprio benessere psico-fisico. Ciò non ha alcuna attinenza con i partiti politici della Nazione. Inoltre, è positivo che le donne non debbano recarsi all’estero per procedere all’aborto (come in Italia negli anni ’70) ma vengano messe in condizione di potere procedere a tutto questo in modo legalizzato, senza essere additate in alcun modo.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

“ALIVE 2022 – Cycling Challenge”, in sella attorno alla Sicilia per sostenere la ricerca sul cancro
Interviste

“ALIVE 2022 – Cycling Challenge”, in sella attorno alla Sicilia per sostenere la ricerca sul cancro

di Umberto Cerami
18 Aprile 2022
0

Una pedalata solidale a tappe, lungo scenari mozzafiato, percorrendo 1.000 chilometri attorno alla Sicilia. Saranno sei giorni intensi, quelli dal...

Leggi di più
Malta e la Grey List accomunati da atti di infrazione senza fine

Malta e la Grey List accomunati da atti di infrazione senza fine

9 Aprile 2022
No alla corruzione, sì alla fratellanza: Papa Francesco e il messaggio “inascoltato” da alcuni media e social

No alla corruzione, sì alla fratellanza: Papa Francesco e il messaggio “inascoltato” da alcuni media e social

9 Aprile 2022
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

Majestic Court 5,
St Mary Street
Mellieha MLH1330 - Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.