• Ultime
  • Più lette
Nuove accuse di un «accordo segreto» tra Malta e Italia sui migranti

Accordi tra Malta e Libia per fermare la tratta di esseri umani

1 Luglio 2020
San Gwann: donna ferita gravemente in un incidente stradale

Scontro auto-moto a Burmarrad, 42enne gravemente ferito

24 Marzo 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Bracconaggio a Birzebbugia, esemplare di Cavaliere d’Italia ritrovato impallinato

Bracconaggio a Birzebbugia, esemplare di Cavaliere d’Italia ritrovato impallinato

24 Marzo 2023
L’intervento – I nuovi incentivi a sostegno delle costruzioni

Paesi più felici al mondo: trionfa la Finlandia, Malta scivola al 37esimo posto

24 Marzo 2023
Balzan, approvato tra le polemiche l’imponente complesso di 88 appartamenti firmato Joseph Portelli

Balzan, revocati i permessi al progetto del maxi-complesso di 88 appartamenti firmato Joseph Portelli

24 Marzo 2023
Il Family Park di Bengħajsa apre le porte al pubblico: 17mila metri quadrati di aree verdi destinati alle famiglie

Il Family Park di Bengħajsa apre le porte al pubblico: 17mila metri quadrati di aree verdi destinati alle famiglie

23 Marzo 2023
Tragedia in un campo a Mgarr, agricoltore perde la vita

Tragedia in un campo a Mgarr, agricoltore perde la vita

23 Marzo 2023
Due uomini gravemente feriti negli incidenti stradali di Santa Venera e Mosta

Il tribunale assolve definitivamente i due legali di Yorgen Fenech accusati di tentata corruzione

23 Marzo 2023
P71 - AFM

Malta inaugura la P71: la nuova ammiraglia da 75 metri è il più grande investimento delle Forze Armate

23 Marzo 2023
Si torna all’ora solare: estate finita anche a Malta

Torna l’ora legale: nel fine settimana lancette avanti di un’ora

23 Marzo 2023
L’inflazione schizza verso l’alto; a pesare nel paniere i prezzi delle abitazioni e dei generi alimentari

A febbraio l’inflazione schizza a 7,11%. A pesare nel paniere cibo e alloggi

23 Marzo 2023
Strada stretta ma a doppio senso, sui social i video-sfogo che immortalano ingorghi e gincane a Msida

Strada stretta ma a doppio senso, sui social i video-sfogo che immortalano ingorghi e gincane a Msida

23 Marzo 2023
Il celebre pianista Francesco Attesti in concerto al Teatru Manoel con “The Goldberg Variations”

Il celebre pianista Francesco Attesti in concerto al Teatru Manoel con “The Goldberg Variations”

22 Marzo 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 24 Marzo
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Accordi tra Malta e Libia per fermare la tratta di esseri umani

Sono già 2000 i migranti fermati a Tripoli prima di imbarcarsi per Malta, mentre sono 1700 gli arrivi irregolari nei primi quattro mesi del 2020

di Edoardo Di Filippo
1 Luglio 2020
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Malta e Libia rafforzano il controllo del Mediterraneo nel tentativo di arginare la tratta di esseri umani condotta da scafisti senza scrupoli.

Al Ministro degli affari esteri Evarist Bartolo è stata rivolta un’interrogazione parlamentare da parte del parlamentare laburista Jean Claude Micallef, riguardo i risultati della sua recente visita in Libia, durante la quale i due Paesi hanno firmato un protocollo d’intesa per una più stretta cooperazione in materia di migrazione.

Le due parti si sono impegnate a creare centri di coordinamento a La Valletta e Tripoli per combattere la tratta di esseri umani. I centri verranno attivati il primo luglio.

Nella sua risposta, Bartolo ha dichiarato che quest’anno c’è stato un aumento quadruplo del numero di attraversamenti dalla costa nordafricana verso l’Europa, il che ha comportato 1.700 arrivi a Malta nei primi quattro mesi del 2020.

Questa corrisponde già alla metà dell’intero numero del 2019 e, se non fosse stato per la guardia costiera libica, gli arrivi avrebbero potuto avvicinarsi alle 4000 unità.

Il Ministro per gli Affari Esteri ha aggiunto che le autorità libiche hanno intensificato la loro lotta contro la tratta di esseri umani ma hanno bisogno di più risorse per pattugliare i loro enormi confini.

Bartolo ha nuovamente espresso la sua delusione per la mancanza di solidarietà dimostrata dai paesi dell’UE in merito alla migrazione e ha avvertito che la pandemia da COVID-19 potrebbe peggiorare la situazione.

La pandemia porterà infatti una maggiore povertà e maggiori perdite di posti di lavoro, costringendo un numero ancora più elevato di africani a raggiungere l’Europa nella speranza di una vita migliore.

Bartolo ha anche preso una decisione su coloro che sostenevano una dura posizione contro la migrazione, ricordando che non molto tempo fa proprio i maltesi erano quelli che lasciavano la patria per paesi come la Tunisia e l’Egitto in cerca di un futuro migliore.

“Ora che i ruoli sono stati invertiti, dobbiamo mostrare compassione”, ha osservato.

Il ministro degli Esteri ha ancora una volta chiesto maggiori azioni dell’UE, in particolare per quanto riguarda il commercio.

“Cercare di imporre accordi commerciali che mettono i paesi africani in una posizione di svantaggio con le loro controparti europee peggiorerà la situazione piuttosto che favorire la crescita economica e la ricchezza tanto necessarie per scoraggiare la migrazione”.

Bartolo ha annunciato che Malta farà la sua parte per aiutare le popolazioni africane: le spedizioni di patate che non saranno esportate nei Paesi Bassi a causa delle restrizioni COVID-19 verranno donate alla Namibia.

Tags: Affari estericoronavirusimmigrazioneMinistero degli Affari Esteri
Condividi150Tweet48InviaCondividi13
Articolo precedente

Malta Business Registry: più trasparenza sui beneficiari delle società

Prossimo articolo

Aggiornamento Covid-19: un nuovo contagio e sette guariti

Articoli correlati

Bracconaggio a Birzebbugia, esemplare di Cavaliere d’Italia ritrovato impallinato
Ambiente

Bracconaggio a Birzebbugia, esemplare di Cavaliere d’Italia ritrovato impallinato

24 Marzo 2023
L’intervento – I nuovi incentivi a sostegno delle costruzioni
Attualità

Paesi più felici al mondo: trionfa la Finlandia, Malta scivola al 37esimo posto

24 Marzo 2023
Balzan, approvato tra le polemiche l’imponente complesso di 88 appartamenti firmato Joseph Portelli
Attualità

Balzan, revocati i permessi al progetto del maxi-complesso di 88 appartamenti firmato Joseph Portelli

24 Marzo 2023
Il Family Park di Bengħajsa apre le porte al pubblico: 17mila metri quadrati di aree verdi destinati alle famiglie
Ambiente

Il Family Park di Bengħajsa apre le porte al pubblico: 17mila metri quadrati di aree verdi destinati alle famiglie

23 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”
Lettere

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”

di Stefano Andrea Pozzo
1 Febbraio 2023
3

Malta negli anni è diventata la casa di tantissimi italiani partiti dal Belpaese per cercare una nuova vita e, molti di questi,...

Leggi di più
Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

28 Gennaio 2023
Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

3 Gennaio 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.