• Ultime
  • Più lette
Rubinetto della cucina

Malta “lotta” per una risorsa limitata: l’acqua dolce

16 Febbraio 2021
Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

«Ho una bomba in valigia», ma era solo una battuta: italiano arrestato all’aeroporto

15 Luglio 2025
Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street

Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street

15 Luglio 2025
musica elettronica

Violenta aggressione al Gianpula: tre giovani condannati con la condizionale

15 Luglio 2025

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
TiktTok - video

A Malta anche le valigie fanno spettacolo, issate dai balconi o trainate dal motorino

14 Luglio 2025
Jan Pace

Tragico epilogo per Jan Pace: ritrovato il corpo in una proprietà privata a Pietà

14 Luglio 2025
Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

13 Luglio 2025
polizia mortuaria

Fatalità a Balzan: anziano muore dopo un volo da quattro piani

13 Luglio 2025
Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

12 Luglio 2025
malta international airport

Nuove regole per chi prenota un taxi tramite app all’aeroporto: ecco cosa cambia dal 14 luglio

12 Luglio 2025
cover Jan Pace

Giovane uomo scomparso nel nulla, polizia lancia appello urgente ai cittadini

12 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 15 Luglio
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Malta “lotta” per una risorsa limitata: l’acqua dolce

Ridurre gli sprechi già nelle nostre attività quotidiane potrebbe essere un modo lungimirante per affrontare questa crisi

di Olivia Carone
16 Febbraio 2021
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Malta “lotta” per una risorsa limitata: l’acqua dolce. Ridurre gli sprechi già nelle nostre attività quotidiane potrebbe essere un modo lungimirante per affrontare questa crisi.

L’acqua è vita: ma sappiamo quanto sia preziosa? Una maggior consapevolezza e qualche piccolo stratagemma tecnologico ci aiuterà ad affrontare la futura carenza di acqua potabile per mantenere costante la qualità delle nostre vite e delle future generazioni.

Questa mappa mostra l’esposizione media dei paesi e dei bacini idrografici degli indicatori di rischio idrico dell’acquedotto: stress idrico di base, valori più alti indicano un rischio idrico più elevato.

Il nostro pianeta è conosciuto anche come ‘perla blu’ infatti sappiamo che è composto per il 70% di acqua, ma forse non è ancora del tutto chiaro quanto sia preziosa.

Non tutta quest’acqua infatti è disponibile per nostro uso, di questo 70% il 97,5 % è salata, solo 2,5% è acqua dolce e di questa solo l’ 1% è direttamente utilizzabile e potabile.

La quantità complessiva di acqua presente sulla terra ha infatti un valore finito, stimato in 1.400 milioni di miliardi di tonnellate di cui 1.351 miliardi di acqua salata e solo 35 milioni di acqua dolce da suddividere tra le necessità di 208 Paesi.

Si può meglio comprendere l’importanza dell’acqua disponibile osservando la mappa che illustra l’esposizione media degli utenti dell’acqua in ogni paese allo stress idrico di base, cioè il il rapporto tra prelievi totali sul totale approvvigionamento da fonti rinnovabili in una determinata area.

Una percentuale più elevata significa più utenti dell’acqua sono in competizione per le forniture idriche limitate.

L’analisi rileva che 37 paesi attualmente devono affrontare livelli “estremamente elevati” di stress idrico, il che significa che più del 80% dell’acqua disponibile agli utenti agricoli, domestici e industriali viene assorbita ogni anno.

Se osserviamo Malta, vediamo che si trova al centro di un’area mediterranea compresa tra i valori di

  • stress alto con valori tra 40 e 80%
  • stress estremamente alto con valori maggiori dell’80%

Il che significa che veramente molti utilizzatori sono in competizione per una risorsa limitata, in questo caso, l’acqua dolce.
Se ne deduce la necessità di una maggiore consapevolezza nell’uso di questa risorsa senza la quale sappiamo non essere possibile la vita, dunque una delle prime risposte concrete che possiamo dare per affrontare in modo lungimirante questa situazione è quello di ridurre gli sprechi già nelle nostre attività quotidiane. Per esempio inserendo riduttori di flusso in bagni e cucine. Si tratta di filtri particolari che, con un’adeguata pressione dell’impianto, aggiungono microparticelle di aria e riducono il passaggio di acqua nell’unità di tempo nelle tubazioni, riducendone la quantità a parità di possibilità d’utilizzo. Possono ridurre la portata d’acqua da 12-16 l./minuto tradizionali fino a 6 l./minuto. Per le docce si può arrivare a ridurre da 15 a 7 l./minuto e per gli sciacquoni dei bagni si possono ottenere 6 o 4 litri per lavaggio, il tutto senza limitare le attività connesse all’uso di quest’acqua e magari, facendo un favore anche … al portafoglio.

Tags: acquaacqua potabile
Condividi97Tweet61InviaCondividi17
Articolo precedente

BOV Premier League: ecco i risultati e la classifica dopo la 20^ giornata

Prossimo articolo

Enzo Potenza nuovamente sulla panchina del Floriana: «Doveroso tornare nel momento del bisogno, obiettivo salvezza»

Articoli correlati

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese
Attualità

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street
Ambiente

Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street

15 Luglio 2025
Attualità

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
TiktTok - video
Attualità

A Malta anche le valigie fanno spettacolo, issate dai balconi o trainate dal motorino

14 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.