• Ultime
  • Più lette
La “Data Protection Commission” conferma: i nomi degli acquirenti di passaporti non saranno resi pubblici

Addio ai “passaporti d’oro”, la cittadinanza maltese sarà solo per merito. Via libera alla riforma della legge

19 Luglio 2025
Catturava fringuelli in pieno divieto: multa e licenza revocata

Catturava fringuelli in pieno divieto: multa e licenza revocata

19 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

18 Ottobre 2025
Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

17 Ottobre 2025
Daphne Caruana Galizia

Malta ricorda Daphne Caruana Galizia, otto anni dopo: marce, silenzi e nuovi atti di vandalismo al memoriale

17 Ottobre 2025
Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

16 Ottobre 2025

Rissa in hotel a Mellieha, assolto il turista britannico: «Agì per legittima difesa»

16 Ottobre 2025
Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

16 Ottobre 2025
Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

16 Ottobre 2025

Ordinò agguato all’ex suocero: due anni e mezzo di carcere al costruttore coinvolto nella tragedia di Kordin

16 Ottobre 2025
«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

15 Ottobre 2025
Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

15 Ottobre 2025
“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

15 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 19 Ottobre
20 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Addio ai “passaporti d’oro”, la cittadinanza maltese sarà solo per merito. Via libera alla riforma della legge

Dopo la sentenza della Corte Ue, il governo volta pagina: più spazio a filantropi, scienziati, imprenditori e a tutti coloro che dimostreranno di poter offrire un «contributo eccezionale» al Paese, ma resta il potere discrezionale del ministro

di Redazione
19 Luglio 2025
in Attualità, Unione Europea
Tempo di lettura:3 mins read
0

Dopo la condanna della Corte di Giustizia dell’Unione Europea, Malta dice definitivamente addio al controverso programma dei “passaporti d’oro”. Il governo ha infatti annunciato l’avvio di una riforma della legge sulla cittadinanza che mira a rafforzare i criteri di merito e a rimuovere ogni traccia della cittadinanza “in vendita”.

Le modifiche al Maltese Citizenship Act (Cap. 188) sono state illustrate nei giorni scorsi dal ministro degli interni Byron Camilleri, nel corso di una conferenza stampa. Il nuovo impianto normativo è frutto, secondo il governo, di una “lunga consultazione” e di un’approvazione formale da parte del Consiglio dei ministri.

«Mentre ci adeguiamo alla sentenza europea, riaffermiamo il diritto sovrano di Malta di concedere la cittadinanza nel proprio interesse nazionale», si legge nel comunicato diffuso dal Ministero a cui Camilleri fa capo.

Con l’abolizione del programma, lo Stato insulare punta ora su un sistema basato esclusivamente sul merito, in risposta alla sentenza del Tribunale Ue che lo scorso aprile accusò Malta di commercializzare la concessione della cittadinanza di uno Stato membro e, per estensione, di quella dell’intera Unione, includendo quindi anche la libertà di movimento nell’area Schengen.

Il programma, lanciato dal governo laburista nel 2014, consentiva a facoltosi cittadini extracomunitari di ottenere la cittadinanza maltese, e con essa quella europea, attraverso investimenti immobiliari, donazioni e l’acquisto di obbligazioni, senza la necessità di una reale residenza o integrazione nel tessuto sociale dell’arcipelago.

Nel pronunciare la sentenza, la Corte europea ribadì che, sebbene la definizione dei criteri di cittadinanza spettino ai singoli Stati membri, questa deve avvenire nel rispetto delle norme UE, soprattutto laddove incida sui diritti derivanti dallo status di cittadino europeo.

Il nuovo approccio al tema proposto ora da Malta non è di certo una novità – la cittadinanza per merito era già prevista dal 2017, ricorda il Ministero – ma con questa riforma il governo intende ampliarne i criteri di accesso. Potranno candidarsi, ad esempio, filantropi, scienziati, ricercatori, imprenditori, sportivi e artisti, a patto che dimostrino di aver offerto (o poter offrire) un «contributo eccezionale e duraturo al Paese», con particolare attenzione alla creazione di valore aggiunto e di posti di lavoro.

Il processo di valutazione delle candidature rimane in capo a un’apposita commissione tecnica formata da esperti e incaricata di esaminare, tramite un rigoroso processo, «il valore aggiunto di cui Malta ha bisogno», ma il ministro competente manterrà un ampio margine di discrezionalità nella decisione finale. Una scelta che potrebbe suscitare critiche in termini di trasparenza e controllo.

Il governo, tuttavia, rivendica la piena legittimità della misura: «La Corte di Giustizia dell’UE – si legge nella nota ufficiale – ha confermato che la concessione della cittadinanza rimane una competenza esclusiva degli Stati membri». Tutti i riferimenti al precedente schema, inclusi gli agenti coinvolti nella vendita dei passaporti d’oro, sono stati rimossi dal nuovo assetto, sebbene la cittadinanza finora acquisita dai “paperoni” extracomunitari non verrà revocata. Secondo lo studio legale che ha partecipato alla stesura delle modifiche, la riforma è stata redatta in piena conformità con la sentenza della Corte UE del 29 aprile 2025.

(immagine di repertorio)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: CittadinanzaCorte di Giustizia dell'Unione Europeapassaporti d'oro
Condividi38Tweet24InviaCondividi7
Articolo precedente

Scontro tra due moto d’acqua: diciottenne in gravi condizioni

Prossimo articolo

Hamrun nella storia: supera lo Zalgiris dopo 28 rigori e vola al terzo turno di Champions League

Articoli correlati

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile
Daphne Caruana Galizia

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

18 Ottobre 2025
Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi
Attualità

Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

17 Ottobre 2025
Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola
Attualità

Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

16 Ottobre 2025
Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre
Attualità

Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

16 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.