• Ultime
  • Più lette
Addio Air Malta, la Pasqua apre le porte alla nuova compagnia aerea di bandiera

Addio Air Malta, la Pasqua apre le porte alla nuova compagnia aerea di bandiera

1 Aprile 2024
europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Incidente a Comino, turista 18enne gravemente ferita dall’elica di un’imbarcazione

17 Luglio 2025
Ambulanza

Scontro auto-scooter a Gzira, 45enne gravemente ferita

17 Luglio 2025
Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

17 Luglio 2025
parlamento

Parlamento e Teatru Rjal sotto osservazione: al via lo studio tecnico per riparazioni urgenti

17 Luglio 2025

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo e Mqabba

17 Luglio 2025
Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

17 Luglio 2025
cocktail, drink, festa, boat party

Stretta sulle feste in barca: tra le novità stop alla musica alle 23 e multe ai trasgressori

16 Luglio 2025

Giovane donna falciata da un’auto ad Attard

16 Luglio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Sputa sui passanti e ferisce un poliziotto: arrestato giovane turista

16 Luglio 2025
NSO - Turismo

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 19 Luglio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Addio Air Malta, la Pasqua apre le porte alla nuova compagnia aerea di bandiera

Dopo mezzo secolo di storia l’arcipelago saluta Air Malta; dalle sue ceneri risorge KM Malta Airlines che ieri ha solcato per la prima volta i cieli sulla rotta Malta-Catania

di Federico Valletta
1 Aprile 2024
in Attualità
Tempo di lettura:3 mins read
0

È ufficialmente finita un’era per l’aviotrasporto maltese e ne è iniziata una nuova. Tra sabato 30 e domenica 31 marzo Air Malta ha infatti portato a termine l’ultimo volo prima di chiudere definitivamente i battenti, dopo mezzo secolo dalla sua istituzione. L’aereo che ha sancito la fine dell’esistenza della compagnia di bandiera maltese è atterrato allo scalo di Luqa alle 00:40 di domenica, decollato da Londra Heathrow alle 20:30 della serata di sabato.

E dalle sue ceneri è immediatamente nata KM Malta Airlines, la nuova compagnia il cui asset finanziario dovrebbe evitare i gravi problemi economici che negli ultimi anni hanno afflitto la sua predecessora, sancendone inevitabilmente la fine. Il volo inaugurale è partito la domenica di Pasqua in direzione Catania. È stato quindi un passaggio di consegne indolore per i viaggiatori maltesi e non, che nella prima mattinata di ieri si sono imbarcati come qualsiasi altro giorno, forse senza rendersi conto che, almeno per Malta, era una giornata di svolta per la storia del trasporto aereo.

Al momento, KM Malta Airlines farà scalo in 17 aeroporti in 14 differenti città europee: Amsterdam, Berlino, Bruxelles, Catania, Dusseldorf, Londra Gatwick, Londra Heathrow, Lione, Madrid, Milano, Monaco di Baviera, Parigi Charles de Gaulle, Parigi Orly, Praga, Roma, Vienna e Zurigo, con Copenaghen che potrebbe presto aggiungersi alle destinazioni. La nuova compagnia non servirà più 6 scali coperti finora da Air Malta: Tel Aviv, Lisbona, Nizza, Ginevra, ma soprattutto Napoli e Palermo. Per gli italiani si farà quindi più complicato raggiungere l’arcipelago, con un solo aeroporto al nord e uno al sud predisposto da KM Malta per i collegamenti con la Penisola.

Air Malta avrebbe compiuto 50 anni di attività proprio oggi: era infatti il primo aprile del 1974 quando il primo aereo della compagnia, un Boeing 720B quadrigetto, decollò per la prima volta dall’arcipelago. La sua fondazione risale invece al 21 aprile dello stesso anno. All’epoca, le rotte coperte erano sei: Manchester, Tripoli, Roma, Londra, Parigi e Francoforte.

Il Boeing 720B che ha inaugurato la storia di Air Malta, durata 50 anni

Nella sua lunga storia, Air Malta ha vissuto anche momenti complicati, come il dirottamento del 9 giugno 1997, quando due giovani di origine turca tentarono di impossessarsi del volo diretto a Istanbul, affermando di avere addosso materiale esplosivo. L’intenzione era dirottare il velivolo all’aeroporto tedesco di Colonia, ma il piano non funzionò e i dirottatori si arresero pacificamente circa quattro ore dopo. I dirottatori affermarono di aver compiuto il gesto in segno di solidarietà a Mehmet Ali Agca, l’uomo turco responsabile dell’attentato a Papa Giovanni Paolo II del 13 maggio 1981.

PN: «La lingua maltese dovrebbe rimanere uno dei requisiti richiesti all’equipaggio di cabina della nuova compagnia aerea di bandiera»

La nuova “ripartenza” è già oggetto di critiche da parte del Partito Nazionalista che ha sottolineato come, per la prima volta in 50 anni, all’equipaggio di cabina del vettore nazionale non sia più richiesta la conoscenza della lingua maltese come criterio di selezione.

«È una vergogna per il nostro Paese» tuona l’opposizione, sottolineando che il ruolo della compagnia aerea nazionale non sia solo quello di “soddisfare” le esigenze dell’industria turistica, ma anche quelle dei numerosi maltesi e gozitani in viaggio.

«Anche l’utilizzo della lingua maltese in volo a bordo del vettore nazionale fa parte dell’esperienza di autenticità che un turista cerca. Ovviamente l’impiego di altre lingue può e deve essere utilizzato insieme a quella maltese, ma non escludendola. In questo modo verrà rispettato l’elemento nazionale e anche internazionale» scrive il PN nel comunicato siglato dal ministro ombra del Turismo Mario de Marco, chiedendo infine che il governo revochi immediatamente la decisione.

 

(photo credits: Facebook / KM Malta Airlines)
Tags: Aeroporto di MaltaAir MaltaCataniacompagnia aereaIn evidenzaKM Malta Airlines
Condividi41Tweet26InviaCondividi7
Articolo precedente

Nuova vita per la barriera frangiflutti di Marfa: completati i lavori da 2,1 milioni di euro

Prossimo articolo

Elezioni europee e amministrative: al via le candidature per scrutatori e assistenti commissione elettorale

Articoli correlati

europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea
Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato
Attualità

Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

17 Luglio 2025
parlamento
Attualità

Parlamento e Teatru Rjal sotto osservazione: al via lo studio tecnico per riparazioni urgenti

17 Luglio 2025
Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario
Attualità

Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

17 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.