• Ultime
  • Più lette
Malta in allarme: c’è un virus che uccide pomodori e peperoni, stop alle importazioni dalla Sicilia

Agricoltori maltesi furiosi per l’importazione senza controlli di pomodori colpiti dal virus provenienti dalla Sicilia

27 Febbraio 2022
Operaio in cantiere

Sempre più lavoratori stranieri a rimpiazzare i maltesi negli impieghi a basso reddito

28 Marzo 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Strage di fenicotteri uccisi a fucilate: in manette cacciatore 23enne

Uccise quattro fenicotteri a fucilate: bracconiere “graziato” dal giudice «perché la specie non rischia l’estinzione»

27 Marzo 2023
Risse tra baby-gang a Sliema, la disperazione dei residenti di Bisazza Street

Risse tra baby-gang a Sliema, la disperazione dei residenti di Bisazza Street

27 Marzo 2023
Partita di calcio Malta-Italia, scintille allo stadio. Tifoso azzurro scortato all’uscita

Partita di calcio Malta-Italia, scintille allo stadio. Tifoso azzurro scortato all’uscita

27 Marzo 2023
Falò abusivo a Majjistral Park, multa per i due individui colti in flagrante

Falò abusivo a Majjistral Park, multa per i due individui colti in flagrante

27 Marzo 2023
ambulanza emergenza soccorso

Precipita da un’altezza di tre piani, 25enne gravemente ferito a St. Julian’s

27 Marzo 2023
Partita di calcio Malta-Italia, le foto “da vicino” degli azzurri ed i selfie con i tifosi

Partita di calcio Malta-Italia, le foto “da vicino” degli azzurri ed i selfie con i tifosi

27 Marzo 2023
A Ta’ Qali l’Italia vince ma non convince, Malta sconfitta 2-0

A Ta’ Qali l’Italia vince ma non convince, Malta sconfitta 2-0

27 Marzo 2023
Rosianne Cutajar “smemorata”, dimentica di dichiarare i redditi del lavoro extra-parlamentare

Rosianne Cutajar “smemorata”, dimentica di dichiarare i redditi del lavoro extra-parlamentare

26 Marzo 2023
Incidente con la moto d’acqua, giovane perde la vita a Hondoq ir-Rummien

Incidente con la moto d’acqua, giovane perde la vita a Hondoq ir-Rummien

26 Marzo 2023
Incidenti stradali, motociclista gravemente ferito a Birkirkara

Incidenti stradali, motociclista gravemente ferito a Birkirkara

26 Marzo 2023
Al Marsa Sports Complex sono in corso i lavori per la realizzazione dell’impianto dedicato alla ginnastica artistica

Al Marsa Sports Complex sono in corso i lavori per la realizzazione dell’impianto dedicato alla ginnastica artistica

26 Marzo 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 28 Marzo
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Agricoltori maltesi furiosi per l’importazione senza controlli di pomodori colpiti dal virus provenienti dalla Sicilia

di Redazione
27 Febbraio 2022
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Torna l’allarme a Malta per il “Tomato Brown Rugose Fruit Virus” (ToBRFV), il virus che distrugge le piante di pomodoro, caratterizzato dall’alto tasso di diffusione, tanto che già nel maggio dello scorso anno il Ministero dell’Agricoltura maltese aveva imposto il divieto delle importazioni dalla Sicilia per almeno sei mesi.

Questa volta, però, a lanciare l’allarme è stato un agricoltore maltese, che ha scelto Facebook per esprimere indignazione e preoccupazione in merito alle misure un po’ troppo “leggere” attraverso le quali viene permessa l’importazione di verdura su suolo maltese ad opera delle grandi catene di supermercati.

«Purtroppo, è successo di nuovo. Pomodori venduti al supermercato Lidl, infettati dal ToBRFV. Come fanno ad arrivare a Malta viaggiando sul catamarano senza alcuna certificazione?», si legge nel post condiviso dall’agricoltore, dubbioso sull’effettiva imposizione di certificazioni per la merce in ingresso nel Paese; una situazione che – sottolinea l’uomo – pare ben diversa rispetto quella a cui sono sottoposti i coltivatori locali.

Contattato da Lovin Malta per un commento sulla questione, Malcolm Borg, coordinatore della ONG “Għaqda Bdiewa Attivi”, ha espresso rabbia a nome di tutti agricoltori dell’Associazione, sottoposti a numerose ispezioni ed analisi nel corso dell’ultima stagione di raccolta dei pomodori che – ha ricordato Borg –  ha visto «interi raccolti completamente sradicati quando ci si è trovati di fronte alla presenza del virus ToBRFV. In cambio, solo un risarcimento minimo».

«Stiamo permettendo agli importatori di fare entrare nel Paese prodotti infetti provenienti dalla Sicilia che non subiscono controlli, almeno tanto quanto i nostri. Siamo stanchi che si applichino due pesi e due misure; ed è lo stesso Dipartimento dell’Agricoltura a non preoccuparsi di ispezionare i supermercati».

Inoltre, sottolinea Borg, i pomodori colpiti dal virus possono infettare anche i campi degli agricoltori locali, proprio grazie all’alto tasso di contagiosità del ceppo virale. Per questo si evidenzia l’urgenza sull’inasprimento di controlli anche per la grande distribuzione e sui prodotti importati.

Apparso per la prima volta in Medio Oriente nel 2015 e segnalato in Sicilia nel 2018, il ceppo virale ToBRFV, pare essersi caratterizzato sin da subito per una rapida diffusione tra le piante di pomodoro, colpendo anche quelle di peperoni, capace di compromettere fino al 70 per cento delle coltivazioni in serra e dove si praticano produzioni intensive. L’infezione si manifesta attraverso la deformazione delle foglie, ma anche dei frutti della pianta, bloccando la maturazione oppure ostacolandola. Da lì l’aspetto “marmorizzato” e non uniforme dei prodotti finali.

(photo credits: hortidaily)
Tags: Dipartimento dell'AgricolturaMaltasiciliaToBRFVTomato Brown Rugose Fruit Virusvirus pomodori
Condividi56Tweet35InviaCondividi10
Articolo precedente

Sessanta nuovi distributori porteranno acqua a Gozo, aumentando la produzione dei prodotti della terra

Prossimo articolo

COVID-19: contagi sempre più bassi, si contano due decessi

Articoli correlati

Risse tra baby-gang a Sliema, la disperazione dei residenti di Bisazza Street
Attualità

Risse tra baby-gang a Sliema, la disperazione dei residenti di Bisazza Street

27 Marzo 2023
Partita di calcio Malta-Italia, scintille allo stadio. Tifoso azzurro scortato all’uscita
Attualità

Partita di calcio Malta-Italia, scintille allo stadio. Tifoso azzurro scortato all’uscita

27 Marzo 2023
Falò abusivo a Majjistral Park, multa per i due individui colti in flagrante
Ambiente

Falò abusivo a Majjistral Park, multa per i due individui colti in flagrante

27 Marzo 2023
Al Marsa Sports Complex sono in corso i lavori per la realizzazione dell’impianto dedicato alla ginnastica artistica
Attualità

Al Marsa Sports Complex sono in corso i lavori per la realizzazione dell’impianto dedicato alla ginnastica artistica

26 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”
Lettere

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”

di Stefano Andrea Pozzo
1 Febbraio 2023
3

Malta negli anni è diventata la casa di tantissimi italiani partiti dal Belpaese per cercare una nuova vita e, molti di questi,...

Leggi di più
Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

28 Gennaio 2023
Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

3 Gennaio 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.