• Ultime
  • Più lette
Malta in allarme: c’è un virus che uccide pomodori e peperoni, stop alle importazioni dalla Sicilia

Agricoltori maltesi furiosi per l’importazione senza controlli di pomodori colpiti dal virus provenienti dalla Sicilia

27 Febbraio 2022
cover

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
cover

Troppo additivo nella Fanta, richiamato un altro lotto

11 Luglio 2025
Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

11 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Tragedia a St Julian’s: giovane turista muore precipitando dal balcone di un hotel

11 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio Bidnija, vittima freddata con colpi di pistola al volto. Presunto assassino: «Spero che tu muoia»

10 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano falciato da un’auto a Siggiewi

10 Luglio 2025
Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

10 Luglio 2025
Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

9 Luglio 2025
Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

9 Luglio 2025
Duplice omicidio di Sliema: uno dei tre imputati patteggia 40 anni di carcere - Photo credit: Social Media

Duplice omicidio di Sliema: ergastolo per Daniel Muka, 40 anni al complice

9 Luglio 2025
ludopatia fiche gaming casino gioco azzardo

Operazione “Gambling”, dopo dieci anni crolla l’ombra della ‘ndrangheta: assolti i vertici italiani di Betsolution

9 Luglio 2025
Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

8 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 12 Luglio
23 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Agricoltori maltesi furiosi per l’importazione senza controlli di pomodori colpiti dal virus provenienti dalla Sicilia

di Redazione
27 Febbraio 2022
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Torna l’allarme a Malta per il “Tomato Brown Rugose Fruit Virus” (ToBRFV), il virus che distrugge le piante di pomodoro, caratterizzato dall’alto tasso di diffusione, tanto che già nel maggio dello scorso anno il Ministero dell’Agricoltura maltese aveva imposto il divieto delle importazioni dalla Sicilia per almeno sei mesi.

Questa volta, però, a lanciare l’allarme è stato un agricoltore maltese, che ha scelto Facebook per esprimere indignazione e preoccupazione in merito alle misure un po’ troppo “leggere” attraverso le quali viene permessa l’importazione di verdura su suolo maltese ad opera delle grandi catene di supermercati.

«Purtroppo, è successo di nuovo. Pomodori venduti al supermercato Lidl, infettati dal ToBRFV. Come fanno ad arrivare a Malta viaggiando sul catamarano senza alcuna certificazione?», si legge nel post condiviso dall’agricoltore, dubbioso sull’effettiva imposizione di certificazioni per la merce in ingresso nel Paese; una situazione che – sottolinea l’uomo – pare ben diversa rispetto quella a cui sono sottoposti i coltivatori locali.

Contattato da Lovin Malta per un commento sulla questione, Malcolm Borg, coordinatore della ONG “Għaqda Bdiewa Attivi”, ha espresso rabbia a nome di tutti agricoltori dell’Associazione, sottoposti a numerose ispezioni ed analisi nel corso dell’ultima stagione di raccolta dei pomodori che – ha ricordato Borg –  ha visto «interi raccolti completamente sradicati quando ci si è trovati di fronte alla presenza del virus ToBRFV. In cambio, solo un risarcimento minimo».

«Stiamo permettendo agli importatori di fare entrare nel Paese prodotti infetti provenienti dalla Sicilia che non subiscono controlli, almeno tanto quanto i nostri. Siamo stanchi che si applichino due pesi e due misure; ed è lo stesso Dipartimento dell’Agricoltura a non preoccuparsi di ispezionare i supermercati».

Inoltre, sottolinea Borg, i pomodori colpiti dal virus possono infettare anche i campi degli agricoltori locali, proprio grazie all’alto tasso di contagiosità del ceppo virale. Per questo si evidenzia l’urgenza sull’inasprimento di controlli anche per la grande distribuzione e sui prodotti importati.

Apparso per la prima volta in Medio Oriente nel 2015 e segnalato in Sicilia nel 2018, il ceppo virale ToBRFV, pare essersi caratterizzato sin da subito per una rapida diffusione tra le piante di pomodoro, colpendo anche quelle di peperoni, capace di compromettere fino al 70 per cento delle coltivazioni in serra e dove si praticano produzioni intensive. L’infezione si manifesta attraverso la deformazione delle foglie, ma anche dei frutti della pianta, bloccando la maturazione oppure ostacolandola. Da lì l’aspetto “marmorizzato” e non uniforme dei prodotti finali.

(photo credits: hortidaily)
Tags: Dipartimento dell'AgricolturaMaltasiciliaToBRFVTomato Brown Rugose Fruit Virusvirus pomodori
Condividi60Tweet37InviaCondividi10
Articolo precedente

Sessanta nuovi distributori porteranno acqua a Gozo, aumentando la produzione dei prodotti della terra

Prossimo articolo

COVID-19: contagi sempre più bassi, si contano due decessi

Articoli correlati

cover
Attualità

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025
cover
Attualità

Troppo additivo nella Fanta, richiamato un altro lotto

11 Luglio 2025
Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi
News

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

11 Luglio 2025
Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina
Attualità

Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

9 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.