• Ultime
  • Più lette
Al Carnevale 2025 ci sarà anche “This is Me”, il primo carro creato da persone con disabilità

Al Carnevale 2025 ci sarà anche “This is Me”, il primo carro creato da persone con disabilità

15 Febbraio 2025
europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Incidente a Comino, turista 18enne gravemente ferita dall’elica di un’imbarcazione

17 Luglio 2025
Ambulanza

Scontro auto-scooter a Gzira, 45enne gravemente ferita

17 Luglio 2025
Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

17 Luglio 2025
parlamento

Parlamento e Teatru Rjal sotto osservazione: al via lo studio tecnico per riparazioni urgenti

17 Luglio 2025

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo e Mqabba

17 Luglio 2025
Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

17 Luglio 2025
cocktail, drink, festa, boat party

Stretta sulle feste in barca: tra le novità stop alla musica alle 23 e multe ai trasgressori

16 Luglio 2025

Giovane donna falciata da un’auto ad Attard

16 Luglio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Sputa sui passanti e ferisce un poliziotto: arrestato giovane turista

16 Luglio 2025
NSO - Turismo

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 19 Luglio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Al Carnevale 2025 ci sarà anche “This is Me”, il primo carro creato da persone con disabilità

Inclusione, danza e creatività al centro del progetto che, ogni giorno, dallo scorso ottobre, impegna circa trenta persone con disabilità

di Redazione
15 Febbraio 2025
in Attualità, Eventi
Tempo di lettura:2 mins read
0

Tra le numerose celebrazioni e attività in programma per il Carnevale 2025, vi sarà anche un progetto senza precedenti che unisce arte, espressività e inclusione. Per la prima volta, persone con disabilità parteciperanno attivamente alla realizzazione di un carro allegorico “professionale”, un’iniziativa promossa da Agenzija Sapport.

Il carro, intitolato “This is Me”, sarà accompagnato da una originale coreografia che coinvolgerà sedici partecipanti con disabilità, alcuni dei quali in sedia a rotelle, e dieci operatori del centro diurno di Hal Far. La danza, spiega il Ministero dell’Inclusione, avrà un valore simbolico e culturale profondo, poiché includerà l’uso della lingua dei segni, trasmettendo messaggi di accettazione, uguaglianza ed espressione personale.

Oltre alla performance, il progetto nel suo complesso coinvolge più di trenta partecipanti con disabilità provenienti dai dieci centri diurni di Agenzija Sapport, impegnati nella costruzione del carro in un laboratorio a Floriana i cui preparativi sono partiti nell’ottobre dello scorso anno. Ogni giorno, diversi gruppi lavorano a turni per realizzare l’imponente struttura, mentre circa quaranta persone si occupano della creazione di costumi e scenografie, utilizzando per lo più materiali riciclati a favore della sostenibilità.

In una visita sul posto in cui sono in corso i lavori di allestimento del carro, il ministro per l’Inclusione e il Volontariato, Julia Farrugia, e il CEO dell’Agenzija Sapport, Oliver Scicluna, hanno colto l’occasione per sottolineare l’importanza di creare opportunità concrete per una partecipazione attiva delle persone con disabilità nella attività culturali di importanza nazionale.

credits: Facebook / Agenzija Sapport

«La partecipazione attiva delle persone con disabilità al Carnevale dimostra che l’inclusione non è solo un concetto, ma una realtà concreta. Con progetti come questo, offriamo spazi di espressione, ma anche opportunità per sviluppare nuove competenze e rafforzare il senso di appartenenza alla società», ha dichiarato il ministro Farrugia.

Scicluna ha evidenziato come l’iniziativa segni un’importante evoluzione rispetto allo scorso anno: «Questa è la seconda edizione in cui investiamo risorse per un progetto del genere, ma stavolta con un coinvolgimento ancora più ampio. Tutti i centri di Agenzija Sapport stanno partecipando attivamente, dimostrando come l’arte possa diventare uno strumento di inclusione sociale».

Il pubblico potrà ammirare il carro e la performance “This is Me” in diverse località maltesi durante le celebrazioni del Carnevale 2025, nello specifico ad Hamrun il 23 febbraio, a Zurrieq il 27 febbraio e a Valletta l’1 e 3 marzo.

Questo progetto, in sostanza, non solo regalerà un’esperienza unica ai partecipanti, ma rappresenterà un segnale forte di come la creatività possa diventare un ponte per l’integrazione.

(photo credits: Facebook / Agenzija Sapport)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: Agenzija SapportCarnevalecarriDisabilitàinclusione
Condividi15Tweet9InviaCondividi3
Articolo precedente

Dieci milioni di euro per rifare il look alla piazza di Bugibba

Prossimo articolo

Scontro auto-moto a Iklin, ferito un trentanovenne

Articoli correlati

europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea
Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato
Attualità

Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

17 Luglio 2025
parlamento
Attualità

Parlamento e Teatru Rjal sotto osservazione: al via lo studio tecnico per riparazioni urgenti

17 Luglio 2025
Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario
Attualità

Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

17 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.