• Ultime
  • Più lette
Al via i lavori di restauro della Cappella di Santa Marija tal-Hlas a Zejtun

Al via i lavori di restauro della Cappella di Santa Marija tal-Hlas a Zejtun

25 Marzo 2025

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
TiktTok - video

A Malta anche le valigie fanno spettacolo, issate dai balconi o trainate dal motorino

14 Luglio 2025
Jan Pace

Tragico epilogo per Jan Pace: ritrovato il corpo in una proprietà privata a Pietà

14 Luglio 2025
Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

13 Luglio 2025
polizia mortuaria

Fatalità a Balzan: anziano muore dopo un volo da quattro piani

13 Luglio 2025
Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

12 Luglio 2025
malta international airport

Nuove regole per chi prenota un taxi tramite app all’aeroporto: ecco cosa cambia dal 14 luglio

12 Luglio 2025
cover Jan Pace

Giovane uomo scomparso nel nulla, polizia lancia appello urgente ai cittadini

12 Luglio 2025
cover

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025
cover

Troppo additivo nella Fanta, richiamato un altro lotto

11 Luglio 2025
Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

11 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Tragedia a St Julian’s: giovane turista muore precipitando dal balcone di un hotel

11 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 15 Luglio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Al via i lavori di restauro della Cappella di Santa Marija tal-Hlas a Zejtun

Le opere di rinnovo fanno parte di un programma creato per proteggere e preservare i siti di valore storico

di Redazione
25 Marzo 2025
in Attualità, Cultura
Tempo di lettura:2 mins read
0

Hanno preso il via i lavori di restauro della Cappella di Santa Marija tal-Hlas, uno degli edifici religiosi più antichi di Zejtun.

L’intervento prevede il rinnovo delle facciate, la rimozione dello strato di cemento che sta danneggiando la pietra originale, il ripristino degli infissi in legno e altri lavori per la messa in sicurezza della struttura. Gregorio Giubilaro, responsabile del progetto, ha spiegato che ogni operazione sarà eseguita con la massima attenzione per rispettare il carattere storico della cappella.

Gli interventi di restauro, avviati dal Ministero della Cultura, rientrano in un programma volto a proteggere e preservare i siti di valore storico, con finanziamenti destinati ai Consigli locali. Il progetto è stato approvato dalla Planning Authority e sarà eseguito dalla direzione per il restauro e la conservazione. Il ministro della Cultura, Owen Bonnici, presente all’avvio dei lavori, ha sottolineato l’importanza di preservare la cappella per le generazioni future, proteggendone l’architettura e il valore religioso. «Questa iniziativa conferma il nostro impegno nella tutela del patrimonio culturale di Malta, affinché luoghi storici come questo rimangano accessibili e apprezzati da tutti», ha dichiarato Bonnici.

Presenti sul posto anche l’arciprete di Zejtun Anton Galea-Scannura, il sindaco Joan Abela e rappresentanti del Consiglio locale.

Le origini della Cappella di Santa Marija tal-Hlas risalgono all’epoca medievale, quando era la chiesa principale dell’antico villaggio di Bisbut, conosciuto anche come Ir-Rahal ta’ Fuq. L’attuale struttura fu edificata nel 1692 per volere del vescovo Davide Cocco Palmieri, sulle fondamenta di una cappella più antica risalente al 1575. Nel 1850, il reverendo Giovanni Tabone ne supervisionò il restauro, e l’anno successivo furono collocate sotto l’altare maggiore le reliquie del martire San Amabile. Oggi, la cappella fa parte degli edifici del patrimonio culturale di Malta e si trova in una Zona di Conservazione Urbana (UCA).

(photo credits: DOI / Alan Saliba)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: Cappella di Santa Marija tal-HlasrestauroZejtun
Condividi5Tweet3InviaCondividi1
Articolo precedente

Paura a Qawra: crolla un balcone nella notte, nessun ferito

Prossimo articolo

Maxi furto di droga da deposito militare: sei sospettati rinviati a giudizio

Articoli correlati

Attualità

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
TiktTok - video
Attualità

A Malta anche le valigie fanno spettacolo, issate dai balconi o trainate dal motorino

14 Luglio 2025
malta international airport
Attualità

Nuove regole per chi prenota un taxi tramite app all’aeroporto: ecco cosa cambia dal 14 luglio

12 Luglio 2025
cover
Attualità

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.