• Ultime
  • Più lette
Al via il progetto di restauro dell’antico acquedotto di Gozo

Al via il progetto di restauro dell’antico acquedotto di Gozo

14 Maggio 2022
Venerdì 15 dicembre in programma “Notte Magica”: una serata all’insegna della musica italiana anni ‘90

Venerdì 15 dicembre in programma “Notte Magica”: una serata all’insegna della musica italiana anni ‘90

10 Dicembre 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Istruzione: studenti maltesi al di sotto della media mondiale in matematica, lettura e scienze

10 Dicembre 2023
«Il processo contro El Hiblu 3 è ingiusto!», Moviment Graffitti chiede l’archiviazione delle accuse “disumane”

«Il processo contro El Hiblu 3 è ingiusto!», Moviment Graffitti chiede l’archiviazione delle accuse “disumane”

9 Dicembre 2023
cover articolo

Gli Hamrun Spartans asfaltano il Birkirkara e si portano a casa la Supercoppa

9 Dicembre 2023
Enemalta potenzia la rete, quest’estate ridotti del 34% i black out sull’arcipelago

Enemalta accelera gli interventi sulla rete: prevista la posa di 70 chilometri di nuovi cavi nei prossimi sei mesi

8 Dicembre 2023
Artigiano in Fiera 2023, ecco gli stand maltesi presenti all’importante manifestazione in corso a Milano

Artigiano in Fiera 2023, ecco gli stand maltesi presenti all’importante manifestazione in corso a Milano

8 Dicembre 2023
ambulanza emergenza soccorso strade

Incidente stradale sulla Regional Road, tre veicoli coinvolti. Motociclista finisce in ospedale

8 Dicembre 2023
La Vitals getta la spugna, tre ospedali maltesi saranno gestiti da una società Usa

Scontro furgone-moto a Ghajnsielem, 48enne gravemente ferito

8 Dicembre 2023
Offre cocaina e cannabis, ma sono agenti in borghese: arrestato

Abusi sessuali su minorenne in una discoteca di Paceville: 51enne condannato al carcere

8 Dicembre 2023
I soldi delle multe nei progetti per la comunità: LESA stanzia 3 milioni di euro ai Consigli Locali

I soldi delle multe nei progetti per la comunità: LESA stanzia 3 milioni di euro ai Consigli Locali

7 Dicembre 2023
Tredicenne scomparsa a Gozo, la polizia dirama avviso di ricerca

Quattordicenne scomparsa a Santa Venera ritrovata “sana e salva”

7 Dicembre 2023
polizia compie arresto

Scia di furti a Sliema e Valletta, polizia acciuffa giovane ladro

7 Dicembre 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 11 Dicembre
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Al via il progetto di restauro dell’antico acquedotto di Gozo

di Redazione
14 Maggio 2022
in Attualità, Cultura
Tempo di lettura:1 min read
0

Prenderanno il via a breve i lavori di restauro dello storico acquedotto di Gozo. Il progetto, che avrà un costo stimato di 2 milioni di euro, includerà le opere per il consolidamento strutturale e la conservazione della maestosa opera, costruita dagli inglesi tra il 1839 e il 1843 con l’obiettivo di trasportare l’acqua dalla grotta di Ghar Ilma a Santa Lucija fino ai serbatoi situati nel fossato di Victoria.

Già nel 2017 il Ministero di Gozo aveva condotto dei piccoli interventi per tentare di arginare i danni causati dal trascorrere del tempo.

«Questo importante restauro inizierà dopo che saranno stati completati tutti gli studi necessari e rilasciati i permessi dalle autorità competenti» ha affermato il ministro di Gozo, Clint Camilleri, sottolineando che l’intervento farà sì che la storica struttura, parte del patrimonio culturale dell’arcipelago, possa essere conservata per molti anni a venire.

Il progetto si articolerà in diverse fasi; la prima riguarderà un’indagine del sottosuolo con lo scopo principale di analizzare la natura delle fondamenta dell’acquedotto e di determinare la composizione degli strati geologici sottostanti.

La seconda fase del progetto, che inizierà nelle prossime settimane, includerà dei lavori temporanei sull’arco principale mentre la terza e ultima fase si concentrerà sul consolidamento strutturale delle fondamenta e sulla conservazione dell’acquedotto.

Il completamento dei lavori, guidato da un team di esperti multidisciplinari, è previsto entro la fine del 2025.

 

(photo credits: Gozo Ministry)
Tags: acquedottoClint CamilleriGozoMinistero di Gozorestauro
Condividi20Tweet13InviaCondividi4
Articolo precedente

Tentavano di sedare una rissa a scuola; tre insegnanti finiscono per essere picchiati da uno studente

Prossimo articolo

Malta incoronata per la settima volta il Paese più “arcobaleno” d’Europa

Articoli correlati

Attualità

Istruzione: studenti maltesi al di sotto della media mondiale in matematica, lettura e scienze

10 Dicembre 2023
«Il processo contro El Hiblu 3 è ingiusto!», Moviment Graffitti chiede l’archiviazione delle accuse “disumane”
Attualità

«Il processo contro El Hiblu 3 è ingiusto!», Moviment Graffitti chiede l’archiviazione delle accuse “disumane”

9 Dicembre 2023
Enemalta potenzia la rete, quest’estate ridotti del 34% i black out sull’arcipelago
Attualità

Enemalta accelera gli interventi sulla rete: prevista la posa di 70 chilometri di nuovi cavi nei prossimi sei mesi

8 Dicembre 2023
Artigiano in Fiera 2023, ecco gli stand maltesi presenti all’importante manifestazione in corso a Milano
Attualità

Artigiano in Fiera 2023, ecco gli stand maltesi presenti all’importante manifestazione in corso a Milano

8 Dicembre 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

maltabiennale.art,
Arte

Chi è Sofia Baldi Pighi, la giovane direttrice italiana che guiderà la prima edizione della Biennale d’Arte di Malta

di MariaChiara Petrassi
6 Dicembre 2023
0

Sofia Baldi Pighi, curatrice indipendente, è stata nominata come Direttrice Artistica (nonché head curator) della Biennale d’arte di Malta da...

Leggi di più
Il “gran teatro” del Caravaggio: il “peso” della luce nel capolavoro del Merisi alla Concattedrale di San Giovanni

Il “gran teatro” del Caravaggio: il “peso” della luce nel capolavoro del Merisi alla Concattedrale di San Giovanni

30 Settembre 2023
Grande successo per il concerto di Giorgio Poi allo Zion. L’artista promette: «Tornerò presto»

Grande successo per il concerto di Giorgio Poi allo Zion. L’artista promette: «Tornerò presto»

24 Agosto 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.