• Ultime
  • Più lette

Al via la ricostruzione dei frangiflutti di Bugibba per proteggere spiaggia ed imbarcazioni e migliorare i collegamenti

28 Giugno 2023
Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

3 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

3 Luglio 2025
cover Jonathan Farrugia

Uomo di 43 anni scomparso nel nulla, polizia chiede supporto ai cittadini

3 Luglio 2025
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

2 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Incidente stradale a Ghajnsielem: giovane perde il controllo dell’auto e si schianta contro un muro

2 Luglio 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Rapina a mano armata a Sliema: malviventi in fuga con denaro e refurtiva

2 Luglio 2025
polizia mortuaria

Difficoltà in acqua: 59enne perde la vita a Ghadira Bay

2 Luglio 2025
Automobilisti indisciplinati, la LESA li bacchetta con oltre 280mila multe emesse nel 2022

Tre agenti della LESA beccati a sniffare in servizio; a inchiodarli un video circolato su WhatsApp

2 Luglio 2025
Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025
Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

1 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

1 Luglio 2025
cover articolo

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 3 Luglio
23 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Al via la ricostruzione dei frangiflutti di Bugibba per proteggere spiaggia ed imbarcazioni e migliorare i collegamenti

di Redazione
28 Giugno 2023
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Ha preso il via la fase iniziale del progetto di ricostruzione dei frangiflutti di Bugibba, un’operazione portata avanti da Infrastructure Malta e cofinanziata dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, che prevede non solo la ricostruzione della struttura esistente, ma anche la realizzazione di un nuovo terminal che garantirà maggiori misure di sicurezza sia per coloro che frequentano abitualmente la zona, sia per i proprietari delle imbarcazioni.

Inoltre, l’intervento contribuirà all’estensione del servizio di trasporto marittimo, includendo St. Paul’s Bay come nuova rotta, a completamento delle già esistenti tratte da Valletta, Sliema e Cottonera.

A dare l’annuncio del nuovo progetto il ministro dei Trasporti Aaron Farrugia ed il CEO di Infrastructure Malta, Ivan Falzon, nel corso di una visita sul posto insieme ad alcuni rappresentanti del Consiglio locale della cittadina.

La nuova area con i frangiflutti avrà una lunghezza superiore ai 180 metri, offrendo una maggiore protezione dalle onde del mare per le barche da pesca e altre piccole imbarcazioni presenti lungo la baia.

Le opere prevedono la realizzazione di piattaforme di ormeggio più sicure appositamente progettate per i traghetti passeggeri che utilizzeranno la struttura esistente per l’imbarco e lo sbarco dei passeggeri durante le escursioni nella stagione estiva.

Attualmente, sono in corso lavori di scavo delle fondamenta ed il posizionamento dei blocchi che andranno a formare la struttura principale del molo. Parallelamente, si stanno effettuando ampie riparazioni al di sotto del livello dell’acqua mentre alcune sezioni del vecchio molo vengono demolite.

Farrugia ha sottolineato che verrà anche costruito un molo di 37 metri sul lato nord di quello principale che servirà ad offrire un ormeggio più sicuro in condizioni meteorologiche avverse.

«Attraverso questo progetto, speriamo di offrire tranquillità a coloro che frequentano questa zona, così come a numerosi pescatori che ormeggiano le loro imbarcazioni qui. È incoraggiante vedere un aumento di progetti di infrastrutture marittime in tutto il Paese, poiché il nostro Stato insulare ne dipende» ha concluso Aaron Farrugia.

Come parte del progetto, Infrastructure Malta prevede anche di costruire un terminal in cui i passeggeri potranno trovare riparo e acquistare i biglietti per i traghetti verso Sliema, Valletta o Cottonera.

Il nuovo terminal includerà rampe ed altri accessori che lo renderanno accessibile ad ogni passeggero, oltre a supporti per biciclette per incoraggiare le persone a utilizzare modalità di trasporto alternative.

 

(photo credits: DOI / Clodagh O’Neill)
Tags: Aaron FarrugiaBugibbafrangifluttiInfrastructure MaltaIvan Falzonmolotrasporti marittimi
Condividi12Tweet7InviaCondividi2
Articolo precedente

In corso la costruzione di nuovi alloggi sociali a Luqa grazie ad un investimento di 4,6 milioni di euro

Prossimo articolo

Il governo tende una mano alla “tradizione”, trenta club bandistici si aggiudicano aiuti per 160.000 euro

Articoli correlati

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia
Attualità

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025
cover articolo
Ambiente

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025
Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta
Attualità

Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

30 Giugno 2025
Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025
Ambiente

Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

28 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.