• Ultime
  • Più lette
valletta strade velocità

Alta velocità sulla tangenziale di St. Paul’s Bay: conducente sorpreso a sfrecciare a 189 Km all’ora

9 Novembre 2022
Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

1 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

1 Luglio 2025
cover articolo

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025
Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

30 Giugno 2025
Gestione acque reflue: Commissione europea trascina Malta in tribunale per gli scarichi fuori limite in mare

Subacqueo in gravi condizioni dopo un’immersione a Cirkewwa

29 Giugno 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Lite nella notte a Paceville finisce nel sangue: 39enne ferito al collo con una bottiglia

29 Giugno 2025
Lite in strada finisce in tragedia: uomo ucciso a colpi di pistola a Bidnija

Lite in strada finisce in tragedia: uomo ucciso a colpi di pistola a Bidnija

29 Giugno 2025
gozo mgarr porto barche-min

Anziano finisce con l’auto in mare al porto di Mgarr

28 Giugno 2025
Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

28 Giugno 2025
AFM 3 reggimento Safi Barracks AFM armed forces malta forze armate base deposito militare

Maxi furto di droga da deposito militare: concessa la libertà su cauzione ad altri quattro imputati

27 Giugno 2025
Emergenza in mare: evacuazione medica d’urgenza da nave trasporto bestiame

Emergenza in mare: evacuazione medica d’urgenza da nave trasporto bestiame

27 Giugno 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 2 Luglio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Alta velocità sulla tangenziale di St. Paul’s Bay: conducente sorpreso a sfrecciare a 189 Km all’ora

di Erika Diliberto
9 Novembre 2022
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Nonostante la messa in funzione oltre che dei classici autovelox, anche delle nuovissime pistole radar (“speed guns”) in dotazione agli agenti della stradale, le precauzioni sembrano non aver sortito l’effetto desiderato.

Secondo quanto riporta TVM, la polizia avrebbe infatti sorpreso un automobilista, come si suol dire, in flagranza di reato, che guidava alla folle velocità di ben 189 chilometri orari sulla tangenziale di St. Paul’s Bay. Una velocità questa, più che doppia rispetto al limite massimo consentito in quel tratto che corrisponde ad 80 chilometri all’ora. Il superamento dei limiti imposti dal codice stradale è tra i comportamenti più scorretti che possono essere messi in atto da un automobilista, nonché una delle principali cause di incidenti. E sull’arcipelago maltese, questo, non è stato purtroppo un caso isolato. Nell’arco di un solo anno, esattamente tra il 1° novembre 2021 ed il 1° novembre di quest’anno, sono stati infatti 3.111 gli automobilisti sorpresi a guidare oltre il limite consentito dal codice della strada.

Attualmente i luoghi in cui sono state emesse più multe con l’utilizzo delle pistole radar risulterebbero essere: Vjal Santa Lucija, Mdina Road e Oliver Agius Road (Attard), Giuseppe Garibaldi Street (Marsa), Mdina Street (Zebbug), Buqana Street (Mtarfa), Guze Duca Street (Qormi) e la Coast Road (Baħar ic-Cagħaq).

Come ha ricordato un portavoce della polizia all’emittente statale, l’attuale legge maltese non prevede alcun obbligo da parte degli agenti di informare il pubblico in merito all’utilizzo delle “speed guns” che, quindi, risulta essere del tutto arbitrario. Di fatto non verrebbero utilizzate in un particolare giorno della settimana, bensì in un orario specifico, quello in cui il flusso di traffico è meno intenso. Caratteristica che permetterebbe alla polizia di effettuare rilevazioni della velocità più efficaci.

Maneggevoli e facilmente trasportabili, le “speed guns” sono state date in dotazione alla LESA, lo scorso mese di aprile. Agiscono come una sorta di radar capace di misurare la velocità del conducente, controllando aree più vaste e fornendo un servizio di monitoraggio anche nei quartieri residenziali e in quelli sprovvisti, al momento, di sistemi di controllo alternativi. Ricordiamo inoltre che il concetto di velocità su strada non dipende solo dal cartello con indicato il limite, ma si lega anche al buon senso di ognuno in funzione a dove ci si trova, alle condizioni della strada ed al traffico, soprattutto in virtù del fatto che oggi, con un qualsiasi veicolo, si superano tranquillamente ed abbondantemente i 100 chilometri all’ora.

Tags: eccesso velocitàMalta Police Forcepistole radarSicurezza stradalespeed gunsSt Paul's Baytangenziale
Condividi53Tweet33InviaCondividi9
Articolo precedente

Turismo e piattaforme digitali: in arrivo dall’UE nuove regole sugli affitti a breve termine

Prossimo articolo

Chiuse le indagini sulla maxi-truffa dello “Stato Teocratico Antartico di San Giorgio”

Articoli correlati

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia
Attualità

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025
cover articolo
Ambiente

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025
Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta
Attualità

Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

30 Giugno 2025
Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025
Ambiente

Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

28 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.