• Ultime
  • Più lette
Marsaxlokk in protesta per il progetto del nuovo Centro Civico

Marsaxlokk in protesta per il progetto del nuovo Centro Civico

30 Novembre 2021
A Msida amici di JeanPaul Sofia appendono striscione per chiedere giustizia

A Msida amici di JeanPaul Sofia appendono striscione per chiedere giustizia

20 Marzo 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Malta e la Grey List accomunati da atti di infrazione senza fine

Banche maltesi utilizzate per riciclaggio di denaro da ex dirigente Petrobas; sequestrati 8 milioni di dollari

20 Marzo 2023
Il “Gladiatore” Russell Crowe è tornato a Malta, un amore che va avanti dal 1999

Malta si prepara al ritorno de “il Gladiatore”. Inizio delle riprese previsto per l’estate

19 Marzo 2023
«Non è divertimento ma crudeltà», attivisti chiedono lo stop dei “karozzini” a favore di mezzi elettrici

«Non è divertimento ma crudeltà», attivisti chiedono lo stop dei “karozzini” a favore di mezzi elettrici

19 Marzo 2023
Volante di polizia

Rapina in un negozio a Cospicua, ladri colti con le mani nel sacco

19 Marzo 2023
Inaugurato ad Hamrun il primo impianto sportivo maltese dedicato alla pallamano

Inaugurato ad Hamrun il primo impianto sportivo maltese dedicato alla pallamano

18 Marzo 2023
Attivisti in protesta davanti al Parlamento chiedono lo stop alla “dipendenza dalle auto”

Attivisti in protesta davanti al Parlamento chiedono lo stop alla “dipendenza dalle auto”

18 Marzo 2023
Pesca del tonno, varato nuovo piano d’azione per la ripartizione delle quote annuali

Pesca del tonno, varato nuovo piano d’azione per la ripartizione delle quote annuali

18 Marzo 2023
Impianti sportivi nelle scuole superiori, al via i lavori da 12 milioni di euro a Naxxar

Impianti sportivi nelle scuole superiori, al via i lavori da 12 milioni di euro a Naxxar

18 Marzo 2023
A Munxar inaugurata la rinnovata piazza del paese grazie ad un investimento da 1 milione di euro

A Munxar inaugurata la rinnovata piazza del paese grazie ad un investimento da 1 milione di euro

18 Marzo 2023
Aeroporto Internazionale di Malta

Aeroporto internazionale di Malta, dal 21 marzo al via i lavori stradali. Previste variazioni alla viabilità

17 Marzo 2023
Gli eurodeputati maltesi dicono “No” alla proposta del Parlamento Europeo sull’efficientamento energetico

Gli eurodeputati maltesi dicono “No” alla proposta del Parlamento Europeo sull’efficientamento energetico

17 Marzo 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 20 Marzo
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Marsaxlokk in protesta per il progetto del nuovo Centro Civico

di Redazione
30 Novembre 2021
in Ambiente
Tempo di lettura:2 mins read
0

I residenti di Marsaxlokk si oppongono al progetto proposto dal sindaco Steven Grech per la realizzazione di un nuovo Centro Civico destinato a prendere il posto di una parte del giardino della scuola elementare St. Thomas More.

La proposta, che pare non avere il pieno sostegno di tutto il Consiglio Locale a causa della sua ubicazione, prospetta la sottrazione di un’area verde ricca di alberi, piante ed arbusti che verrebbero ricollocati per fare spazio al nuovo Centro, sottraendo a bambini e residenti uno dei pochi polmoni verdi della zona.

Oltre al nuovo edificio, è prevista anche la costruzione di diversi altri spazi che saranno utilizzati dal Comune, ovvero una biblioteca ed una sala pubblica che andrebbero ad occupare un’ampia porzione del giardino della scuola.

Come riporta Lovin Malta, diverse famiglie insieme a numerosi residenti ed ambientalisti hanno affisso striscioni in segno di protesta attorno all’area, preoccupati per il futuro della località quasi priva di aree verdi e per il futuro dei bambini. In opposizione al progetto sono già pervenute oltre cinquanta dichiarazioni in pochi giorni.

«Lasciamo che i nostri figli abbiano delle aree verdi e che siano educati in un ambiente sano e immerso nella natura. Per favore, non sottraete il giardino ai nostri figli» si legge su uno degli striscioni.

I residenti, nel chiarire che non sono contrari al progetto ma solo alla sua collocazione, hanno formulato dei suggerimenti sottoponendoli al Consiglio, che di risposta ha fornito tre diverse opzioni. Purtroppo però tutte le ipotesi alternative prevedono la sottrazione di una porzione di giardino della scuola.

Uno dei consiglieri del Comune di Marsaxlokk, Daniel Zerafa, intervenendo sulla questione ha spiegato attraverso un post su Facebook, che la logica sottesa a tale decisione è quella di migliorare la città.

«Non mi vergogno e credo nella visione e nella decisione presa per il miglioramento della città e delle generazioni a venire», ha spiegato.

Janice Chetcuti, consigliere PN presso il Consiglio Locale di Marsaxlokk, si è invece schierata fermamente sin dal principio contro la collocazione del progetto e per questo ha anche suggerito luoghi abbandonati come alternative che potrebbero essere utilizzate, quali Roman Port o Torri Vendome.

«La salvaguardia dell’ambiente è una delle mie responsabilità personali come assessore, ed è per questo che il giardino di una scuola non dovrebbe essere occupato da un Centro Civico» conclude Chetcuti.

 

 

(credits: Lovin Malta / photo credits: Facebook)
Tags: Daniel ZerafaJanice ChetcutiMarsaxlokkMarsaxlokk Local CouncilSteven Grech
Condividi20Tweet13InviaCondividi4
Articolo precedente

L’economia maltese vola a +9,7 % nel terzo trimestre 2021

Prossimo articolo

COVID-19: contagi ancora in aumento, migliora la situazione negli ospedali

Articoli correlati

Attivisti in protesta davanti al Parlamento chiedono lo stop alla “dipendenza dalle auto”
Ambiente

Attivisti in protesta davanti al Parlamento chiedono lo stop alla “dipendenza dalle auto”

18 Marzo 2023
Spazzatura e falò abusivi nel sito Natura 2000 di Ghar Lapsi, denunciate sei persone
Ambiente

Spazzatura e falò abusivi nel sito Natura 2000 di Ghar Lapsi, denunciate sei persone

13 Marzo 2023
San Gwann, presto una nuova area verde per la comunità ai George Zarb Gardens
Ambiente

San Gwann, presto una nuova area verde per la comunità ai George Zarb Gardens

9 Marzo 2023
Incivili prendono di mira sito Natura 2000 di Ghar Lapsi, scattano le denunce
Ambiente

Incivili prendono di mira sito Natura 2000 di Ghar Lapsi, scattano le denunce

7 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”
Lettere

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”

di Stefano Andrea Pozzo
1 Febbraio 2023
3

Malta negli anni è diventata la casa di tantissimi italiani partiti dal Belpaese per cercare una nuova vita e, molti di questi,...

Leggi di più
Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

28 Gennaio 2023
Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

3 Gennaio 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.