• Ultime
  • Più lette
Preoccupano i lavori di scavo a Qawra; BirdLife richiede valutazione d’impatto sul Parco Naturale di Salina

Preoccupano i lavori di scavo a Qawra; BirdLife richiede valutazione d’impatto sul Parco Naturale di Salina

5 Novembre 2021
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio Bidnija, vittima freddata con colpi di pistola al volto. Presunto assassino: «Spero che tu muoia»

10 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano falciato da un’auto a Siggiewi

10 Luglio 2025
Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

10 Luglio 2025
Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

9 Luglio 2025
Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

9 Luglio 2025
Duplice omicidio di Sliema: uno dei tre imputati patteggia 40 anni di carcere - Photo credit: Social Media

Duplice omicidio di Sliema: ergastolo per Daniel Muka, 40 anni al complice

9 Luglio 2025
ludopatia fiche gaming casino gioco azzardo

Operazione “Gambling”, dopo dieci anni crolla l’ombra della ‘ndrangheta: assolti i vertici italiani di Betsolution

9 Luglio 2025
Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

8 Luglio 2025

Galeotto condannato per omicidio presto diventerà padre: sotto accusa medico ed ex parlamentare

8 Luglio 2025
Anziano muore in mare a Marsalforn

Tragedie in mare: due persone perdono la vita a Sliema e Xlendi

8 Luglio 2025
Francesco “Ciccio” Graziani a Malta per l’incontro con i tifosi romanisti, tra sport e ricordi

Francesco “Ciccio” Graziani a Malta per l’incontro con i tifosi romanisti, tra sport e ricordi

8 Luglio 2025
Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità

Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità

7 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 11 Luglio
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Preoccupano i lavori di scavo a Qawra; BirdLife richiede valutazione d’impatto sul Parco Naturale di Salina

di Redazione
5 Novembre 2021
in Ambiente
Tempo di lettura:2 mins read
0

BirdLife, la più antica organizzazione ambientalista di Malta, ha richiesto uno studio di impatto ambientale sulla riserva naturale di Salina in vista dei lavori di ampliamento che riguardano alcune strutture alberghiere situate in prossimità sul lungomare di Qawra.

AX Holdings intende realizzare dei lavori di ristrutturazione dove sono attualmente collocati i lidi degli hotel Seashells e Sunny Coast ed il ristorante Luzzu a Qawra, dando vita ad un nuovo parcheggio sotterraneo che ospiterà circa 309 posti auto, oltre alla creazione di aree pedonali ed urbane integrate.

II progetto prevede inoltre la realizzazione di nuovi ristoranti, spazi pubblici, centri commerciali e piscine più ampie nello spazio posto di fronte al Sunny Coast Hotel.

BirdLife Malta ha mostrato la sua preoccupazione per l’impatto ambientale che gli scavi conseguenti alla riqualificazione dei lidi alberghieri di proprietà di AX Holdings potrebbero avere sul vicino Parco Naturale di Salina, sito Natura 2000 protetto dalla Direttiva Habitat dell’UE in quanto ospita diverse specie di uccelli locali e migratori, a soli 300 metri dal luogo dove verrebbero effettuati i lavori.

«La natura e la portata dello sviluppo sono tali da poter causare danno ai residenti ed all’ambiente marino adiacente in prossimità del sito Natura 2000 e della zona speciale di conservazione» ha affermato l’ONG.

Per questo motivo gli attivisti hanno chiesto all’Autorità per le risorse ambientali (ERA) ulteriori studi per ridurre al minimo l’inquinamento luminoso e acustico nonché la quantità di rifiuti edili derivanti dalla demolizione.

Inoltre l’Organizzazione ha proposto delle misure di mitigazione quali il divieto di costruzione durante la stagione riproduttiva degli uccelli che va da marzo a giugno.

BirdLife ha richiesto che venga anche adottato un sistema di illuminazione basato su linee guida ambientali, in quanto la costa di Qawra produce già di per sé una grande mole di inquinamento luminoso, dannoso per le specie volatili marine.

Secondo quanto riportato da Malta Today, AX Holdings che non è proprietaria dell’intera area ma detiene le strutture esistenti della zona a titolo di locazione, ha presentato due distinte domande di pianificazione: una di massima per impostare i parametri di sviluppo ed un’altra a livello urbanistico limitata al lido balneare appartenente al Suncrest.

Nel 2013 l’azienda ha poi presentato un’altra domanda con l’obiettivo di “regolarizzare” parte delle strutture esistenti che in una chiara indicazione risultavano non essere conformi ai permessi rilasciati in precedenza. La richiesta è stata ritirata tre anni dopo.

Nel maggio scorso l’Autorità di Pianificazione ha approvato la richiesta di ampliamento dell’attuale hotel Suncrest con l’aggiunta di 166 camere e la costruzione di due ulteriori piani alla struttura attualmente esistente.

 

(photo credits: Parco Naturale di Salina – BirdLife Malta)
Tags: AX GroupBirdLifeEraPlanning AuthorityQawraRiserva naturale SalinaSalina Nature Reserve
Condividi18Tweet12InviaCondividi3
Articolo precedente

COVID-19: migliora la situazione negli ospedali, contagi e casi attivi ancora verso l’alto

Prossimo articolo

Cambiamento climatico: preoccupa il futuro di Malta, destinata a perdere il 16% delle risorse idriche sotterranee

Articoli correlati

Contrabbando di sigarette al Freeport, carcere e maxi multa da 6,6 milioni di euro per quattro uomini
Ambiente

Oltre 12 milioni di euro dall’UE per l’elettrificazione del Malta Freeport: finanziata anche la seconda fase del progetto

6 Luglio 2025
cover articolo
Ambiente

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025
Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025
Ambiente

Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

28 Giugno 2025
Ambiente

Cambiamento climatico: Malta ancora lontana da una resilienza efficace

25 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.