• Ultime
  • Più lette
Quattromila nuovi alberi saranno piantati sull’isola grazie all’iniziativa “Islands Cleanup”

Quattromila nuovi alberi saranno piantati sull’isola grazie all’iniziativa “Islands Cleanup”

18 Settembre 2023
Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

13 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
polizia mortuaria

Fatalità a Balzan: anziano muore dopo un volo da quattro piani

13 Luglio 2025
Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

12 Luglio 2025
malta international airport

Nuove regole per chi prenota un taxi tramite app all’aeroporto: ecco cosa cambia dal 14 luglio

12 Luglio 2025
cover Jan Pace

Giovane uomo scomparso nel nulla, polizia lancia appello urgente ai cittadini

12 Luglio 2025
cover

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025
cover

Troppo additivo nella Fanta, richiamato un altro lotto

11 Luglio 2025
Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

11 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Tragedia a St Julian’s: giovane turista muore precipitando dal balcone di un hotel

11 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio Bidnija, vittima freddata con colpi di pistola al volto. Presunto assassino: «Spero che tu muoia»

10 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano falciato da un’auto a Siggiewi

10 Luglio 2025
Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

10 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 13 Luglio
28 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Quattromila nuovi alberi saranno piantati sull’isola grazie all’iniziativa “Islands Cleanup”

di Redazione
18 Settembre 2023
in Ambiente
Tempo di lettura:2 mins read
0

Saranno oltre 4.000 gli alberi che verranno piantati in diverse località del Paese grazie all’iniziativa “Islands Cleanup”, promossa dal Ministero dell’Ambiente e guidata dalla campagna “Saving Our Blue” che ha riunito circa 500 volontari provenienti da 20 diversi enti governativi, Ong e aziende private, tutti uniti per ripulire le cittadine dall’immondizia.

Negli ultimi mesi sono state raccolte più di 2.000 tonnellate di rifiuti dalle valli e dalle spiagge e, ora, ogni tonnellata di quella spazzatura, si tramuterà in due nuovi alberi da piantare nel terreno grazie alla promessa di Project Green.

L’iniziativa “Islands Cleanup” mira ad incrementare e diffondere consapevolezza sull’importanza di preservare le valli, gli ecosistemi costieri e marini e altri siti naturali del Paese, oltre a sollecitare gli enti governativi, le organizzazioni di volontariato e il settore privato a partecipare allo sforzo congiunto di promuovere un ambiente sempre più “verde” e pulito.

In occasione della “Giornata mondiale della pulizia”, il Ministero dell’Ambiente ha fatto sapere che diversi volontari si sono riuniti nelle operazioni di pulizia tenutesi sabato 16 settembre in varie località dell’isola, tra cui Dwejra Lines e Wied is-Sewda.

Tutto il materiale gettato illegalmente nell’ambiente e raccolto dai volontari nelle varie aree di intervento è stato separato in loco secondo le norme imposte dalla raccolta differenziata dei rifiuti, così che possa essere riciclato.

Il ministro dell’Ambiente Miriam Dalli ha ringraziato tutti le persone intervenute per aderire all’iniziativa che, «Per tre anni consecutivi, è riuscita a riunire straordinari volontari per ripulire le nostre valli e le nostre spiagge». Dalli ha inoltre promesso che il governo «continuerà a lavorare per promuovere e preservare gli spazi aperti, ma ciò richiede uno sforzo collettivo da parte di tutti affinchè si possano mantenere puliti luoghi come valli e spiagge».

Anche il CEO di Project Green, Steve Ellul, ha sottolineato l’importanza del coinvolgimento della comunità nelle opere di pulizia dell’ambiente, constatando che «le persone partecipano attivamente a progetti comunitari per continuare a migliorare gli spazi verdi».

 

(photo credits: DOI)
Tags: alberiGiornata mondiale della puliziaIslands CleanupMinistero dell'AmbienteMiriam Dalliproject greenrifiutivolontariWorld Cleanup Day
Condividi12Tweet8InviaCondividi2
Articolo precedente

Cala il sipario sull’EuroPride Valletta 2023, il bilancio degli organizzatori: «Un grande successo»

Prossimo articolo

Centauro 73enne muore per le gravi ferite riportate nell’incidente di Zebbug

Articoli correlati

Contrabbando di sigarette al Freeport, carcere e maxi multa da 6,6 milioni di euro per quattro uomini
Ambiente

Oltre 12 milioni di euro dall’UE per l’elettrificazione del Malta Freeport: finanziata anche la seconda fase del progetto

6 Luglio 2025
cover articolo
Ambiente

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025
Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025
Ambiente

Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

28 Giugno 2025
Ambiente

Cambiamento climatico: Malta ancora lontana da una resilienza efficace

25 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.