• Ultime
  • Più lette
«Questo sangue è sulle tue mani, Abela!»: contro la caccia illegale a Valletta va in scena la “morte”

«Questo sangue è sulle tue mani, Abela!»: contro la caccia illegale a Valletta va in scena la “morte”

17 Ottobre 2023
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

19 Giugno 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Ambulanza

Incidente in una fabbrica di fuochi d’artificio a Qrendi: uomo ustionato

19 Giugno 2025

Pullman si schianta contro un muro a Zejtun: autista ricoverato in ospedale

19 Giugno 2025
Villa Pamphili, scoperta l’identità della donna: si chiamava Anastasia e nel 2023 sbarcò a Malta per studiare l’inglese

Villa Pamphili, scoperta l’identità della donna: si chiamava Anastasia e nel 2023 sbarcò a Malta per studiare l’inglese

19 Giugno 2025
Tragico incidente a Zebbug: muore un giovane uomo di 32 anni, feriti altri due

Tragico incidente a Zebbug: muore un giovane uomo di 32 anni, feriti altri due

19 Giugno 2025
Malta International Wine Festival: al via la celebrazione del vino locale agli Argotti Gardens

Malta International Wine Festival: al via la celebrazione del vino locale agli Argotti Gardens

19 Giugno 2025
cover articolo

Mare inquinato, a Sliema scatta il divieto di balneazione nei pressi di Qui Si Sana

19 Giugno 2025
Villa Pamphili

Villa Pamphili, l’indagine si sposta a Malta: soldi, identità false e una vita da fantasma

18 Giugno 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia

Fermato a Monza con patente maltese falsa: multa da oltre 5mila euro e auto sequestrata

18 Giugno 2025
Villa Pamphili

Duplice omicidio Villa Pamphili: il killer ha vissuto a Marsascala

17 Giugno 2025
Paceville, architetti al lavoro sul crollo: esclusi scavi nel cantiere adiacente

Paceville, architetti al lavoro sul crollo: esclusi scavi nel cantiere adiacente

17 Giugno 2025
Crollo a Paceville: demolito l’edificio pericolante, via alla bonifica dell’area

Crollo a Paceville: demolito l’edificio pericolante, via alla bonifica dell’area

17 Giugno 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 19 Giugno
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

«Questo sangue è sulle tue mani, Abela!»: contro la caccia illegale a Valletta va in scena la “morte”

di Redazione
17 Ottobre 2023
in Ambiente
Tempo di lettura:3 mins read
0

Si sono radunati davanti all’ufficio del Primo Ministro, Robert Abela, gli attivisti della Ong BirdLife Malta che, lunedì mattina a Valletta, attraverso un’azione simbolica, hanno inscenato la triste permanenza di molti volatili di passaggio a Malta.

In piedi sui gradini di Piazza Castille, muniti delle fotografie degli esemplari di uccelli migratori e con sottofondo musicale il canto di alcune specie, i partecipanti sono crollati a terra ogni volta che la melodia veniva interrotta dal suono degli spari, sostituendo le immagini con quelle degli esemplari protetti massacrati dai bracconieri.

Esposti anche due grandi striscioni: uno che esorta a combattere contro coloro che infrangono la legge e l’altro che denuncia la piaga della caccia illegale delle specie protette indicando come unico responsabile il Primo Ministro.

«Negli ultimi anni, le leggi sulla protezione degli uccelli hanno iniziato ad essere sistematicamente indebolite per garantire che i bracconieri riuscissero a farla franca» ha dichiarato BirdLife, sottolineando che «le leggi, come quelle che regolano la tassidermia sono state modificate per renderle inapplicabili, mentre altre, come la legge sulla caccia ai conigli selvatici, sono state modificate per creare chiare scappatoie affinché i cacciatori possano uccidere gli uccelli anche oltre il periodo venatorio».

La Ong si è poi scagliata contro Robert Abela, che «ha ceduto alla richiesta della lobby dei cacciatori rimuovendo il coprifuoco che permetteva agli uccelli di specie protetta di riposarsi in sicurezza dopo il tramonto» aggravando il fenomeno del bracconaggio, soprattutto durante il periodo migratorio.

A questo, evidenziano gli attivisti, si aggiunge anche la totale inerzia sulla questione della tassidermia, il fulcro di ogni problema, e sulle grandi collezioni di volatili di proprietà dei cacciatori ai quali in passato furono concesse amnistie.

«Il sistema di controllo di queste collezioni è stato interrotto più di dieci anni fa, ma i cacciatori continuano a scambiarsi volatili tra loro, anche se è illegale farlo» dichiara BirdLife, sottolineando che tutto ciò è anche ad opera del ministro di Gozo, Clint Camilleri, che «con la benedizione del Primo Ministro Robert Abela ha emesso un avviso legale senza consultare il comitato ORNIS, a pochi giorni dalle ultime elezioni generali».

La Ong ha poi posto l’attenzione sulla mancanza di risorse che sorveglino le attività illegali, affermando che «Il governo guidato da Abela, aiutato da Camilleri, è così deciso a compiacere la lobby dei cacciatori che è riuscito anche a ridurre le risorse dell’Ente di Protezione Ambientale (EPU) all’interno delle forze di polizia a Malta, mentre il territorio gozitano rimane un’area in cui l’EPU non è autorizzata ad operare».

Tutto ciò si verifica in un contesto in cui la Commissione Europea non solo ha aperto procedimento di infrazione per quanto riguarda tutte le deroghe alla caccia e alla cattura a Malta, ma ha anche avviato procedimenti sulla mancata applicazione della normativa sulla protezione degli uccelli, come previsto dalla Direttiva europea.

«L’atteggiamento adottato da Robert Abela di continuare a compiacere a tutti i costi la lobby dei cacciatori ha alimentato nei cacciatori stessi la sensazione di essere intoccabili e di poter fare ciò che vogliono, anche infrangere la legge, sapendo che difficilmente ne pagheranno il prezzo» ha concluso BirdLife, tuonando: «Questa è colpa del Primo Ministro, ed è giunto il momento che si assuma la piena responsabilità della questione!».

 

(photo credits: BirdLife Malta)
Tags: BirdLife Maltabracconaggiobracconiericaccia illegaleCastilleRobert AbelatassidermiaValletaValletta
Condividi11Tweet7InviaCondividi2
Articolo precedente

Duplice omicidio di Marsa, sospettato numero uno si dichiara non colpevole

Prossimo articolo

«Ti amo Dalì»: così il vandalo “innamorato” ha preso di mira il monumento nazionale di Floriana

Articoli correlati

cover articolo
Ambiente

Mare inquinato, a Sliema scatta il divieto di balneazione nei pressi di Qui Si Sana

19 Giugno 2025
cover articolo
Ambiente

Mare inquinato a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Maggio 2025
Da distesa di cemento a giardino urbano: a Pembroke nasce il St. David’s Garden
Ambiente

Da distesa di cemento a giardino urbano: a Pembroke nasce il St. David’s Garden

27 Maggio 2025
Comino, ampliate le aree riservate alla balneazione per chi visita la Blue Lagoon
Ambiente

Comino, ampliate le aree riservate alla balneazione per chi visita la Blue Lagoon

24 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.