• Ultime
  • Più lette
“Ambjent Malta”, gli ambientalisti promuovono con riserve il nuovo ente di tutela

“Ambjent Malta”, gli ambientalisti promuovono con riserve il nuovo ente di tutela

23 Ottobre 2017
europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Incidente a Comino, turista 18enne gravemente ferita dall’elica di un’imbarcazione

17 Luglio 2025
Ambulanza

Scontro auto-scooter a Gzira, 45enne gravemente ferita

17 Luglio 2025
Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

17 Luglio 2025
parlamento

Parlamento e Teatru Rjal sotto osservazione: al via lo studio tecnico per riparazioni urgenti

17 Luglio 2025

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo e Mqabba

17 Luglio 2025
Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

17 Luglio 2025
cocktail, drink, festa, boat party

Stretta sulle feste in barca: tra le novità stop alla musica alle 23 e multe ai trasgressori

16 Luglio 2025

Giovane donna falciata da un’auto ad Attard

16 Luglio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Sputa sui passanti e ferisce un poliziotto: arrestato giovane turista

16 Luglio 2025
NSO - Turismo

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 19 Luglio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

“Ambjent Malta”, gli ambientalisti promuovono con riserve il nuovo ente di tutela

di Giovanni Guarise
23 Ottobre 2017
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

L’istituzione di un nuovo ente per la gestione delle aree protette è una mossa che va nella giusta direzione, a condizione che non porti un ulteriore carico di burocrazia e adempimenti per le organizzazioni non governative. Almeno così la pensa Vince Attard, presidente di Nature Trust Malta, e altri due noti ambientalisti come Alan Deidun e Edward Mallia, all’indomani della novità annunciata dal Governo con la presentazione del Budget 2018, accompagnata da sanzioni più elevate per l’abbandono di rifiuti nell’ottica generale di rafforzare le politiche ambientali.

Nonostante finora siano emersi pochi dettagli, sembra che l’agenzia proposta, Ambjent Malta, sarà responsabile dei siti Natura 2000 e promuoverà iniziative per rendere la campagna maltese più accessibile a cittadini ed escursionisti. Avrà anche il compito di promuovere nuove “isole verdi” nelle aree urbane.

L’annuncio del Governo, in un primo momento, aveva sollevato la preoccupazione che la nuova entità duplicasse il lavoro già svolto dall’esistente Environment and Resources Authority, presentandosi come una sovrastruttura priva di funzionalità sostanziali. Invece, come chiarito da un portavoce del ministero dell’Ambiente, secondo la nuova organizzazione l’ERA dovrebbe occuparsi esclusivamente di questioni normative, mentre Ambjent Malta si concentrerebbe sulla parte operativa, con l’obiettivo di promuovere la conservazione, la protezione e la valorizzazione del capitale naturalistico di Malta per le generazioni future, garantendo la diffusione di informazioni e linee guida ambientali di elevata qualità.

Le reazioni non si sono fatte attendere. Vince Attard, che con la sua associazione gestisce i siti Xrobb l-Għaġin Park a Delimara, Natura 2000 a Pembroke, Il-Magħluq a Marsascala e Il-Ballut a Marsaxlokk, ha espresso il proprio accordo in linea di principio con l’istituzione di Ambjent Malta, purché non sia di ostacolo alle associazioni non governative con l’imposizione di nuove limitazioni e procedimenti burocratici.

Il prof. Deidun, biologo marino, ha invece sottolineato come anche in altri Paesi l’ente di controllo ambientale non si occupi direttamente della gestione delle aree protette, onde evitare possibili conflitti di interesse. E per questo il duplice ruolo di Era e Ambjent Malta darebbe la giusta garanzia di pesi e contrappesi. L’ambientalista Edward Mallia è stato invece più critico nella sua valutazione, auspicando che il nuovo ente non rappresenti soltanto un’occasione per distribuire poltrone e incarichi alla vigilia delle elezioni, o per vincolare la gestione dell’ambiente mettendola alle strette dipendenze del Governo e delle sue politiche.

Tags: Ambiente
Condividi46Tweet28InviaCondividi8
Articolo precedente

Allarme meteo, vento da Nord-est in crescita e mare molto mosso

Prossimo articolo

Daphne Caruana Galizia: giornalisti italiani manifestano a Roma all’ambasciata maltese

Articoli correlati

europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea
Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato
Attualità

Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

17 Luglio 2025
parlamento
Attualità

Parlamento e Teatru Rjal sotto osservazione: al via lo studio tecnico per riparazioni urgenti

17 Luglio 2025
Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario
Attualità

Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

17 Luglio 2025

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.