• Ultime
  • Più lette
la nave aquarius

I migranti dell’Aquarius sbarcano a Malta, trovato un accordo per la redistribuzione

15 Agosto 2018
malta international airport

Furto al duty free dell’aeroporto: turista sorpreso a rubare profumi per un valore di 3.800 euro

6 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Chris Bonett

Presto nuovo Park & Ride a Paola: collegamenti diretti con l’ospedale Mater Dei e l’Università

6 Luglio 2025
Contrabbando di sigarette al Freeport, carcere e maxi multa da 6,6 milioni di euro per quattro uomini

Oltre 12 milioni di euro dall’UE per l’elettrificazione del Malta Freeport: finanziata anche la seconda fase del progetto

6 Luglio 2025
Scoppia incendio a Manoel Island durante lo spettacolo pirotecnico della festa di paese

Scoppia incendio a Manoel Island durante lo spettacolo pirotecnico della festa di paese

6 Luglio 2025
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Scia di rapine a mano armata: custodia cautelare per i due presunti ladri

5 Luglio 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Rapina a mano armata in un negozio a Tarxien: ladro in fuga

4 Luglio 2025
Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

4 Luglio 2025
Da Bruxelles a Malta con 100 ovuli di cocaina purissima nello stomaco: arrestato in aeroporto

Da Bruxelles a Malta con 100 ovuli di cocaina purissima nello stomaco: arrestato in aeroporto

4 Luglio 2025
Villa Pamphili - Chi l'ha visto?

Villa Pamphili, Kaufmann sarà estradato in Italia: da chef fallito a Marsascala al mistero del film “fantasma” da 836.000 euro

4 Luglio 2025
Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025
«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

3 Luglio 2025
Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

3 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 7 Luglio
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

I migranti dell’Aquarius sbarcano a Malta, trovato un accordo per la redistribuzione

Dopo 4 giorni di stallo è stato trovato l'accordo per la redistribuzione dei 141 migranti a bordo: sbarcheranno a Malta ma verranno accolti da Francia, Germania, Lussemburgo, Portogallo e Spagna.

di Cristian Virdis
15 Agosto 2018
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Dopo quattro giorni di stallo e trattative il Governo maltese permette l’attracco all’Aquarius con l’accordo per la redistribuzione dei 141 migranti tra cinque nazioni europee.

La nave Aquarius, operata dalle ONG Medici Senza Frontiere e Sos Mediterranee, si è trovata nuovamente al centro di un contenzioso diplomatico dopo aver salvato, nel corso di due distinte operazioni, 141 persone al largo della Libia tra cui 67 minori non accompagnati.

I volontari dell’imbarcazione riferiscono di aver contattato tutti i Centri di Coordinamento del Soccorso Marittimo interessati, in primis quelli di Italia e Malta dai quali hanno ricevuto risposta negativa, oltre al Centro di Coordinamento libico che non ha però saputo dare indicazione su dove dirigersi.

Proprio quest’ultimo ha riferito di essere il responsabile del coordinamento, ma di non essere in grado di fornire un “porto sicuro” per completare l’operazione di salvataggio, confermando ancora una volta la complessità e le contraddizioni dell’odierna non-gestione migratoria nel Mediterraneo.

Leggi anche — Planning Authority e polizia scoprono 120 immigrati stipati in una fattoria di Qormi

Il «no» spagnolo e il ruolo di Gibilterra

A quello di Italia e Malta si è poi aggiunto il no del governo spagnolo, nonostante la disponibilità ad accogliere i migranti da parte della sindaca di Barcellona, Ada Colau, seguita dagli italiani Luigi De Magistris e Leoluca Orlando, rispettivamente sindaci di Napoli e Palermo.

Nelle ultime ore Gibilterra, territorio d’Oltremare del Regno Unito, è entrata nel rebus diplomatico, chiamata in causa dal Ministro italiano Danilo Toninelli in quanto bandiera battente dell’Aquarius, e quindi, secondo il ministro, responsabile «per la salvaguardia dei naufraghi».

Per tutta risposta, Gibilterra ha replicato annunciando il ritiro della bandiera a partire dal 20 agosto, in quanto l’imbarcazione non disporrebbe delle autorizzazioni necessarie per il salvataggio ma solo per scopi di ricerca, un’accusa analoga a quella rivolta al capitano della Lifeline, attualmente sotto processo a Malta.

Lo sblocco: Malta apre il porto (ma non accoglie)

Poche ore fa lo sblocco dell’empasse annunciato dal Premier maltese Joseph Muscat: all’imbarcazione è stato concesso di entrare e sbarcare a Malta, ma le persone a bordo verranno redistribuite tra Francia, Germania, Lussemburgo, Portogallo e Spagna.

Inoltre, un’altra buona notizia arriva dalle AFM (Forze Armate Maltesi, ndr), che nella mattinata del 13 agosto hanno salvato 114 persone a bordo di un gommone in difficoltà a circa 53 miglia a sud di Malta.

Tags: AquariusimmigrazionemigrantiTema Caldo
Condividi76Tweet21InviaCondividi6
Articolo precedente

Il proprietario di tre centri massaggio alla sbarra per sfruttamento della prostituzione

Prossimo articolo

Problemi di validità del Code 95 (ex CQC/CPC) conseguito a Malta

Articoli correlati

Chris Bonett
Attualità

Presto nuovo Park & Ride a Paola: collegamenti diretti con l’ospedale Mater Dei e l’Università

6 Luglio 2025
Contrabbando di sigarette al Freeport, carcere e maxi multa da 6,6 milioni di euro per quattro uomini
Ambiente

Oltre 12 milioni di euro dall’UE per l’elettrificazione del Malta Freeport: finanziata anche la seconda fase del progetto

6 Luglio 2025
Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore
Attualità

Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

4 Luglio 2025
Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema
News

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.