• Ultime
  • Più lette
Arrivano le nuove norme per eventi con più di 100 partecipanti

Arrivano le nuove norme per eventi con più di 100 partecipanti

4 Luglio 2021
Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

12 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
malta international airport

Nuove regole per chi prenota un taxi tramite app all’aeroporto: ecco cosa cambia dal 14 luglio

12 Luglio 2025
cover Jan Pace

Giovane uomo scomparso nel nulla, polizia lancia appello urgente ai cittadini

12 Luglio 2025
cover

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025
cover

Troppo additivo nella Fanta, richiamato un altro lotto

11 Luglio 2025
Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

11 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Tragedia a St Julian’s: giovane turista muore precipitando dal balcone di un hotel

11 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio Bidnija, vittima freddata con colpi di pistola al volto. Presunto assassino: «Spero che tu muoia»

10 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano falciato da un’auto a Siggiewi

10 Luglio 2025
Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

10 Luglio 2025
Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

9 Luglio 2025
Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

9 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 13 Luglio
28 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Arrivano le nuove norme per eventi con più di 100 partecipanti

Gli standard introdotti dal Ministero della Salute entreranno in vigore dal 5 luglio

di Redazione
4 Luglio 2021
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Gli eventi culturali, aziendali e sportivi saranno autorizzati ad ammettere più di 100 persone secondo le nuove direttive pubblicate ieri dal Ministero della Salute.

I nuovi standard, in vigore dal 5 luglio, introducono un concetto di “bolla” per gli eventi, affermando che se la sede è attrezzata per avere sezioni fisicamente separate – definite come aventi un’entrata e un’uscita separate, strutture separate, compreso il personale – l’evento può ospitare fino a un massimo di 100 persone per sezione separata. Questo numero aumenterà a 150 il 19 luglio e a 200 il 2 agosto.

Secondo i nuovi standard, ogni sezione deve essere fisicamente separata dall’altra, con personale e spettatori di sezioni separate che non possono avere alcun contatto tra loro. Ogni sezione non deve superare una persona per quattro metri quadrati dell’area controllata in cui l’evento deve essere organizzato, a condizione che la capacità massima dei partecipanti sia limitata in modo da non superare il numero massimo di persone consentito dalla legge.

Le nuove norme richiedono all’organizzazione un responsabile nominato e identificato per ogni evento, valutazione dei rischi e ispezioni e tutti i biglietti devono essere venduti su prenotazione, dato che non sarà consentita la vendita al dettaglio. L’ammissione sarà esclusivamente su presentazione di un certificato di vaccinazione valido. Questo vale anche per il personale.

Il controllo della temperatura dovrà essere effettuato all’ingresso e prima di entrare si dovrà fare uso di un disinfettante per le mani a base di alcol.

Gli eventi dovranno essere a sedere, senza interruzioni o pause. Non sarà permesso ballare o fumare nell’area dell’evento e le mascherine dovranno essere indossate in ogni momento. Il pubblico dovrà essere seduto in gruppi di 6 persone ad almeno 2 metri di distanza. Le registrazioni di tutte le disposizioni dei posti a sedere saranno tenute per 28 giorni dopo l’evento insieme ai dettagli di contatto di almeno una persona per gruppo.

Secondo le linee guida, i bambini dai 5 agli 11 anni dovranno presentare un risultato negativo del test rapido fatto entro 24 ore o una PCR negativa entro 72 ore dall’inizio dell’evento. I bambini sotto i 5 anni non avranno bisogno di un risultato del test, purché siano accompagnati da un genitore o da un tutore in possesso di un certificato vaccinale COVID-19 valido.

Le donne incinte che desiderano partecipare a tali eventi, dovranno presentare un certificato di un medico e un risultato negativo del test rapido effettuato entro 24 ore o una PCR negativa entro 72 ore dall’inizio dell’evento e parteciperanno a proprio rischio e pericolo.

Tags: eventiIn evidenzaMinistero della Salutestandards
Condividi43Tweet27InviaCondividi8
Articolo precedente

Sequestrati in aeroporto 113 kg di khat: un arresto

Prossimo articolo

Ryanair annuncia la ripresa dei collegamenti da Lamezia a Malta

Articoli correlati

malta international airport
Attualità

Nuove regole per chi prenota un taxi tramite app all’aeroporto: ecco cosa cambia dal 14 luglio

12 Luglio 2025
cover
Attualità

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025
cover
Attualità

Troppo additivo nella Fanta, richiamato un altro lotto

11 Luglio 2025
Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi
News

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

11 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.