• Ultime
  • Più lette
«Atto vile e criminale»: federazione dei cacciatori avvia indagine sul barbagianni recuperato con l’ala spezzata

«Atto vile e criminale»: federazione dei cacciatori avvia indagine sul barbagianni recuperato con l’ala spezzata

22 Dicembre 2023
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Scia di rapine a mano armata: custodia cautelare per i due presunti ladri

5 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Rapina a mano armata in un negozio a Tarxien: ladro in fuga

4 Luglio 2025
Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

4 Luglio 2025
Da Bruxelles a Malta con 100 ovuli di cocaina purissima nello stomaco: arrestato in aeroporto

Da Bruxelles a Malta con 100 ovuli di cocaina purissima nello stomaco: arrestato in aeroporto

4 Luglio 2025
Villa Pamphili - Chi l'ha visto?

Villa Pamphili, Kaufmann sarà estradato in Italia: da chef fallito a Marsascala al mistero del film “fantasma” da 836.000 euro

4 Luglio 2025
Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025
«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

3 Luglio 2025
Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

3 Luglio 2025
Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

3 Luglio 2025
cover Jonathan Farrugia

[RITROVATO] Uomo di 43 anni scomparso nel nulla, polizia chiede supporto ai cittadini

3 Luglio 2025
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

2 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Incidente stradale a Ghajnsielem: giovane perde il controllo dell’auto e si schianta contro un muro

2 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 5 Luglio
31 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

«Atto vile e criminale»: federazione dei cacciatori avvia indagine sul barbagianni recuperato con l’ala spezzata

Il presidente di FKNK condanna l'accaduto: «Azioni che vanno contro ai principi da noi adottati»

di Federico Valletta
22 Dicembre 2023
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Sta facendo molto rumore anche nel mondo della caccia il ferimento del barbagianni avvenuto qualche giorno fa per mano di bracconieri senza il minimo rispetto per la vita degli altri esseri viventi. Il povero animale era stato trovato all’interno del cortile della scuola di Santa Dorotea a Zebbug, con un’ala spezzata dai pallini sparati dai fucili dei cacciatori.

Per assurdo, il barbagianni era stato reintrodotto nel suo habitat nel 2022, dopo essere stato allevato a Buskett dalla stessa Federazione per la caccia e la conservazione (FKNK) nell’ambito del “Barn Owl Reintroduction project”, progetto di conservazione faunistica attivo dal 2017 e cofinanziato dal governo.

Ora, FKNK ha annunciato l’apertura di un’indagine su quanto accaduto, catalogando il fatto come «l’atto vile di un criminale». In un comunicato pubblicato sulla pagina Facebook della Federazione, il presidente Lucas Micallef si schiera apertamente contro il bracconaggio dichiarando: «Condanniamo inequivocabilmente quanto accaduto, e ci stiamo impegnando a svolgere un’indagine approfondita», aggiungendo ancora: «Condanniamo fermamente tali azioni. Vanno contro ai principi che adottiamo. Il nostro costante impegno nei confronti dei progetti di conservazione rimane una priorità assoluta».

Tornando allo sfortunato volatile, dopo le necessarie cure mediche l’animale è stato restituito alla voliera di Buskett, dove era stato allevato. E lì rimarrà, per futuri scopi di riproduzione.

Nel 2022, nell’ambito del “Barn Owl Reintroduction project”  sono stati rilasciati in natura 14 gufi, due dei quali dotati di GPS per monitorarne gli spostamenti. Presso i Buskett Gardens sono state inoltre installate tre cassette-nido, che i volatili liberati possono utilizzare per la riproduzione. Nel 2023 gli uccelli liberati in natura sono stati invece 16, tutti nati e cresciuti in cattività nelle voliere del progetto. Oltre che tramite il GPS, saranno monitorati anche con telecamere a circuito chiuso installate nelle cassette, nei nidi e negli edifici dell’azienda agricola e nelle voliere di Buskett.

 

(photo credits: Facebook / Federazzjoni Kaccaturi Nassaba Konservazzjonisti – FKNK)
Tags: barbagiannibracconaggioBuskettFederazzjoni Kaccaturi Nassaba KonservazzjonistifknkLucas MicallefZebbug
Condividi8Tweet5InviaCondividi1
Articolo precedente

Stop di tre ore ai traghetti Mgarr-Cirkewwa nel giorno di Natale e Capodanno

Prossimo articolo

Cade dal carro trainato da cavalli, 49enne gravemente ferito a Bahar ic-Caghaq

Articoli correlati

Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore
Attualità

Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

4 Luglio 2025
Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema
News

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025
«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane
Attualità

«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

3 Luglio 2025
Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia
Attualità

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.