• Ultime
  • Più lette
Balzan, approvato tra le polemiche l’imponente complesso di 88 appartamenti firmato Joseph Portelli

Balzan, approvato tra le polemiche l’imponente complesso di 88 appartamenti firmato Joseph Portelli

9 Settembre 2022
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Scia di rapine a mano armata: custodia cautelare per i due presunti ladri

5 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Rapina a mano armata in un negozio a Tarxien: ladro in fuga

4 Luglio 2025
Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

4 Luglio 2025
Da Bruxelles a Malta con 100 ovuli di cocaina purissima nello stomaco: arrestato in aeroporto

Da Bruxelles a Malta con 100 ovuli di cocaina purissima nello stomaco: arrestato in aeroporto

4 Luglio 2025
Villa Pamphili - Chi l'ha visto?

Villa Pamphili, Kaufmann sarà estradato in Italia: da chef fallito a Marsascala al mistero del film “fantasma” da 836.000 euro

4 Luglio 2025
Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025
«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

3 Luglio 2025
Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

3 Luglio 2025
Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

3 Luglio 2025
cover Jonathan Farrugia

[RITROVATO] Uomo di 43 anni scomparso nel nulla, polizia chiede supporto ai cittadini

3 Luglio 2025
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

2 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Incidente stradale a Ghajnsielem: giovane perde il controllo dell’auto e si schianta contro un muro

2 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 6 Luglio
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Balzan, approvato tra le polemiche l’imponente complesso di 88 appartamenti firmato Joseph Portelli

di Stefano Andrea Pozzo
9 Settembre 2022
in Attualità
Tempo di lettura:3 mins read
0

La Planning Authority ha ufficialmente dato il via libera per la costruzione del progetto fornito dalla J. Portelli Projects, società di proprietà del magnate dell’edilizia Joseph Portelli, chiamato a “sostituire” il Dolphin Center collocato di fronte alla Balzan Urban Conservation Area e attualmente in disuso.

Park Lane Balzan JPortelli
Render del progetto (J. Portelli’s Project)

Il progetto prevede la costruzione di un complesso di 9 blocchi residenziali di quattro piani che ospiteranno 88 appartamenti, alcuni dei quali posizionati sul tetto della struttura e progettati per contenere attici con piscina, oltre due aree interrate dedicate ai garage e 2.400 metri quadrati di negozi a piano terra.

Render del progetto (J. Portelli’s Project)

Nelle ultime ore, però, diverse polemiche si sono susseguite relativamente alle problematiche che l’edificazione della struttura comporterebbe.

A partire dalla rimostranza dell’ex ministro delle Infrastrutture, nonché architetto, Jesmond Mugliett, il quale, in rappresentanza dei residenti preoccupati delle modifiche strutturali e dall’aumento della densità del territorio a cui si andrà incontro, ha avvertito come il processo di vendita degli spazi all’interno della struttura, avvenuto prima della concessione rilasciata dalla PA, abbia inevitabilmente influito sul verdetto dell’autorità preposta.

Infatti, come denunciando dallo stesso Mugliett, lo stesso studio di progettazione avrebbe solo in seguito presentato una seconda domanda per altri negozi e appartamenti in progetto di essere edificati in un sito vicino, precedentemente di proprietà dell’ex ministro John Dalli.

Secondo l’ex ministro delle Infrastrutture, inoltre, tale pratica di suddividere il progetto in più applicazioni causerebbe alcuni vizi negli studi di tollerabilità sull’impatto visivo, del traffico e della gestione delle acque piovane, parallelamente ad una serie di altri elementi che avrebbero favorito la concessione:

«Anche l’edificazione del giardino all’interno degli appartamenti, denunciata in seguito, avrebbe un forte impatto sulla gestione delle acque piovane»

In difesa del progetto è intervenuta l’architetto incaricato, Maria Schembri Grima, negando ogni correlazione con John Dalli e qualsiasi pratica scorretta ipotizzata dalle accuse dell’ex Ministro spiegando, inoltre, come la domanda sia stata suddivisa poiché lo sviluppatore del progetto avrebbe acquistato il secondo sito solo successivamente.

Anche l’architetto Joanna Spiteri Stains ha esternato le sue perplessità sul fatto che il progetto violerebbe il piano locale che identifica l’area di conservazione urbana e le altezze consentite violando, in questo modo, una legge che limita lo sviluppo ad una profondità di 30 metri, come affermato dalla stessa Stains e da una residente che ha evidenziato la presenza di un pozzo non documentato all’interno dei piani di sviluppo.

Tra i dissidenti al progetto figura anche la Coordinatrice di Flimkien għal Ambjent Aħjar Astrid Vella che, soffermandosi sulle interpretazioni delle leggi da parte del funzionario competente ha spiegato come, approvando il progetto, le proprietà vicine non saranno più in grado di usufruire pienamente del proprio diritto allo sviluppo, costituendo così una violazione dei diritti di proprietà.

Un’altra testimonianza che ha acceso il dibattito è stata quella presentata dall’architetto Toni Bezzina e dal sindaco di Balzan, Angelo Micallef, i quali hanno evidenziato come durante i lavori non siano state prese le dovute precauzioni per tutelare gli alberi centenari presenti all’interno e nei dintorni della struttura.

A tal proposito, sempre Astrid Vella si è espressa ritornando sulla suddivisione delle domande accusando, inoltre, come tale pratica possa aver compromesso qualsiasi valutazione relativa all’impatto ambientale avvertendo che la Flimkien Ghall-Ambjent Ahjar starebbe valutando di presentare il caso al giudizio della Corte europea.

E’ pertanto costellata di dubbi e incertezze da parte dei residenti e delle associazioni ambientali la costruzione di questa struttura che, però, è stata presa d’assalto da numerose famiglie in cerca di una nuova sistemazione disponibile dall’inverno 2023.

 

(photo credits: J. Portelli’s Project)
Tags: BalzanCorte europeacostruzioniediliziaJoseph PortelliPlanning Authority
Condividi36Tweet23InviaCondividi6
Articolo precedente

Alumni Farnesina, il progetto per fare “rete” tra gli alunni che hanno beneficiato di borse di studio del MAECI

Prossimo articolo

Si cerca Shakira, diciassettenne scomparsa nel nulla. L’appello della polizia

Articoli correlati

Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore
Attualità

Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

4 Luglio 2025
Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema
News

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025
«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane
Attualità

«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

3 Luglio 2025
Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia
Attualità

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.