• Ultime
  • Più lette

Blackout a Mosta e Naxxar: ripristinata l’energia elettrica interrotta dai guasti alla rete

18 Luglio 2023
Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

«Ho una bomba in valigia», ma era solo una battuta: italiano arrestato all’aeroporto

15 Luglio 2025
Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street

Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street

15 Luglio 2025
musica elettronica

Violenta aggressione al Gianpula: tre giovani condannati con la condizionale

15 Luglio 2025

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
TiktTok - video

A Malta anche le valigie fanno spettacolo, issate dai balconi o trainate dal motorino

14 Luglio 2025
Jan Pace

Tragico epilogo per Jan Pace: ritrovato il corpo in una proprietà privata a Pietà

14 Luglio 2025
Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

13 Luglio 2025
polizia mortuaria

Fatalità a Balzan: anziano muore dopo un volo da quattro piani

13 Luglio 2025
Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

12 Luglio 2025
malta international airport

Nuove regole per chi prenota un taxi tramite app all’aeroporto: ecco cosa cambia dal 14 luglio

12 Luglio 2025
cover Jan Pace

Giovane uomo scomparso nel nulla, polizia lancia appello urgente ai cittadini

12 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 15 Luglio
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Blackout a Mosta e Naxxar: ripristinata l’energia elettrica interrotta dai guasti alla rete

Numerosi i residenti delle due cittadine che dalla scorsa notte sono rimasti a fronteggiare le roventi temperature dell’arcipelago senza l'ausilio dell'elettricità

di Redazione
18 Luglio 2023
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Nella notte tra lunedì e martedì, una serie di guasti ai cavi elettrici ha lasciato al buio diverse località di Mosta e Naxxar. Enemalta, la compagnia di distribuzione dell’energia elettrica nel Paese, ha fatto sapere di essere intervenuta prontamente per mettere in atto delle operazioni di riparazione straordinaria volte a ripristinare la fornitura.

Diversi cavi sotterranei sono risultati danneggiati in punti distinti delle due località, generando disagi per i residenti e aziende locali. I tecnici di Enemalta hanno lavorato tutta la notte e tutta la giornata di oggi per individuare i punti di guasto e avviare le operazioni di riparazione.

Nella comunicazione diffusa via social, la compagnia ha fatto sapere che alcuni clienti hanno potuto beneficiare di supporti alternativi che hanno consentito di riavere l’elettricità in tempi brevi. Tuttavia, in alcune zone, i guasti hanno coinvolto anche le connessioni di riserva, rendendo necessaria la sostituzione dei cavi danneggiati prima di poter ripristinare completamente l’approvvigionamento.

Questi interventi – dichiara Enemalta – richiedono scavi stradali e lavori di giunzione ad alta tensione, complessi ed impegnativi, al fine di garantire la sicurezza ed il funzionamento ottimale della rete.

Il Ceo di Enemalta, Jonathan Cardona, ha espresso gratitudine ai lavoratori coinvolti nelle riparazioni e ha chiesto comprensione ai clienti colpiti dall’interruzione dell’elettricità. «Capisco le difficoltà e i disagi causati da queste situazioni impreviste e ci scusiamo con i nostri clienti, soprattutto durante questa calda stagione estiva» ha dichiarato Cardona, «Tuttavia, il nostro impegno è quello di continuare a migliorare la flessibilità e la resilienza della rete elettrica per affrontare efficacemente queste sfide. Attraverso il nostro programma di rafforzamento della rete, abbiamo già compiuto notevoli progressi in molte parti dell’isola. Ulteriori aggiornamenti e potenziamenti sono in corso a Mosta e Naxxar, e stiamo lavorando per consolidare ulteriormente la rete in questa regione con un nuovo centro di distribuzione» ha concluso il Ceo di Enemalta.

Enemalta ha dichiarato di utilizzare il servizio di notifica SMS ed i canali social dell’azienda per tenere informate le persone su guasti o riparazioni alla rete elettrica, con aggiornamenti regolari che vengono condivisi anche sulla pagina Facebook dell’azienda, così come quelli relativi ad interruzioni pianificate e non pianificate disponibili anche sul sito web www.enemalta.com.mt

L’Ente ha inoltre consigliato ai clienti di registrarsi al servizio di notifica SMS per ricevere aggiornamenti tempestivi su eventuali lavori di manutenzione programmati ed interruzioni straordinarie nelle aree di pertinenza, inviando un SMS con il numero di carta d’identità del titolare del conto, al numero 79052492.

In un aggiornamento pervenuto poco fa, Enemalta ha dichiarato di essere riuscita a ripristinare la fornitura di elettricità a tutti i clienti colpiti dai guasti della scorsa notte, mentre le squadre di esperti sono ancora al lavoro per riparare cinque dei guasti ai cavi che hanno causato l’interruzione del servizio.

«L’erogazione di energia elettrica in un’area localizzata di Mosta (non interessata dalle interruzioni della scorsa notte) è stata sospesa per consentire il completamento dei lavori finali in sicurezza. La fornitura di energia elettrica in quest’area sarà ripristinata nel giro di poche ore» si legge nel post della compagnia.

 

(photo credits: Facebook / Enemalta) 
Tags: black outenemaltaenergia elettricaMostaNaxxar
Condividi31Tweet19InviaCondividi5
Articolo precedente

Incendio a Marsa, 150mila litri d’acqua per domare le fiamme

Prossimo articolo

L’Hamrun Spartans “saluta” la Champions League

Articoli correlati

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese
Attualità

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street
Ambiente

Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street

15 Luglio 2025
Attualità

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
TiktTok - video
Attualità

A Malta anche le valigie fanno spettacolo, issate dai balconi o trainate dal motorino

14 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.