• Ultime
  • Più lette
COVER IMAGE

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

2 Settembre 2025
Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

2 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
malta international airport

Furto di profumi al duty-free: turista fermata in aeroporto ammette tutto

1 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025

Anziana travolta da un pick-up a Qormi: grave in ospedale

1 Settembre 2025
Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

31 Agosto 2025
Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

31 Agosto 2025
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025

Turista 18enne gravemente ferita dall’elica di una barca a Comino: incriminato il capitano

30 Agosto 2025
Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

30 Agosto 2025
Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

29 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 3 Settembre
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

Secondo l’autorità, quest’anno alla Blue Lagoon non si sono mai registrati 4.000 visitatori alla volta, mentre il record di 3.830 presenze del 22 agosto ha segnato un calo del 68% rispetto allo scorso anno

di Redazione
2 Settembre 2025
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Meno folla, più ordine e un’esperienza migliore per i visitatori: il bilancio di fine estate tracciato dalle autorità sulla Blue Lagoon di Comino segna una svolta rispetto agli anni in cui a far da protagonista è stato il turismo selvaggio. Secondo i dati diffusi dalla Malta Tourism Authority (MTA), l’introduzione degli accessi contingentati tramite sistema di prenotazioni online – lanciato a maggio con lo slogan “Book. Protect. Enjoy.” – ha ridotto di oltre due terzi la concentrazione di persone rispetto al 2024, quando si registravano picchi di 12.000 presenze contemporanee.

Il record di questa estate è stato registrato nel pomeriggio del 22 agosto, con 3.830 visitatori, segnando un calo del 68%. In media, i flussi si sono attestati a 1.979 persone per ciascuna delle tre fasce orarie (mattina, pomeriggio e sera). Solo 34 dei 189 turni disponibili in luglio e agosto hanno superato quota 3.000 ingressi, senza mai raggiungere il limite massimo fissato a 4.000.

Oltre al nuovo sistema digitale – che genera un QR code da presentare agli accessi via terra e mare – la MTA e il governo dicono di aver rafforzato i servizi e la sicurezza sul sito sotto tutela ambientale e parte della rete Natura 2000. Tra le iniziative: un’estensione del 12% della zona balneabile, più bagnini e pattuglie di polizia, un nuovo presidio gestito da Transport Malta per disciplinare l’arrivo delle imbarcazioni, e un potenziamento delle risorse per le operazioni di pulizia, con oltre 12 addetti impegnati quotidianamente nella raccolta dei rifiuti e nella manutenzione dei servizi igienici.

Non sono mancati interventi infrastrutturali minori, come nuove docce, bagni ristrutturati e cartelli che invitano i turisti a rispettare i percorsi tracciati, evitando di danneggiare la gariga.

«Controllare i picchi e distribuire i flussi significa proteggere la Blue Lagoon e garantire un’esperienza più piacevole per tutti», ha commentato il Ceo della MTA, Carlo Micallef. «I risultati ottenuti dimostrano l’efficacia delle misure adottate e l’impegno congiunto del Team Blue Lagoon e delle autorità competenti».

Sulla stessa linea il vicepremier e ministro del Turismo Ian Borg: «Questi dati rappresentano un primo passo verso la riabilitazione a lungo termine e una fruizione più sostenibile di questo piccolo gioiello naturale. Ma si tratta solo dell’inizio: continueremo a monitorare, analizzare e, se necessario, rafforzare le misure».

Nonostante i progressi, non mancano le critiche. Attivisti e Ong, come Moviment Graffitti, denunciano che la soglia dei 4.000 visitatori resta troppo alta per un sito così fragile e che le grandi imbarcazioni che scaricano migliaia di turisti in poche ore continuano a mettere a dura prova il fragile ecosistema di Comino.

Per il futuro, la MTA ha affidato ad uno studio di progettisti l’elaborazione di un piano di riqualificazione ecologica, che sarà presto sottoposto a consultazione pubblica. Un progetto che, nelle intenzioni del governo, dovrà trasformare la Blue Lagoon da simbolo di sovraffollamento turistico a modello di gestione sostenibile.

(immagine di archivio, credits: Moviment Graffitti)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: Blue LagoonCominolaguna bluMTA - Malta Tourism Authority
Condividi4Tweet3InviaCondividi1
Articolo precedente

Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

Articoli correlati

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli
Attualità

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025
Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi
Attualità

Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

31 Agosto 2025
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon
News

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Ancora sangue sulle strade di Malta: 17enne alla guida di un SUV uccide un motociclista e fugge
News

Sicurezza stradale, c’è la svolta: arrivano i test antidroga “casuali” e pene più severe per chi guida sotto l’effetto di sostanze

27 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.