• Ultime
  • Più lette
Malta pronta a fare il carico della pillola anti-Covid marchiata Pfizer

Boom di pillole abortive durante la pandemia, crescita vertiginosa delle richieste sul web

16 Maggio 2022
Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

3 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

3 Luglio 2025
cover Jonathan Farrugia

Uomo di 43 anni scomparso nel nulla, polizia chiede supporto ai cittadini

3 Luglio 2025
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

2 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Incidente stradale a Ghajnsielem: giovane perde il controllo dell’auto e si schianta contro un muro

2 Luglio 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Rapina a mano armata a Sliema: malviventi in fuga con denaro e refurtiva

2 Luglio 2025
polizia mortuaria

Difficoltà in acqua: 59enne perde la vita a Ghadira Bay

2 Luglio 2025
Automobilisti indisciplinati, la LESA li bacchetta con oltre 280mila multe emesse nel 2022

Tre agenti della LESA beccati a sniffare in servizio; a inchiodarli un video circolato su WhatsApp

2 Luglio 2025
Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025
Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

1 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

1 Luglio 2025
cover articolo

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 3 Luglio
23 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Boom di pillole abortive durante la pandemia, crescita vertiginosa delle richieste sul web

di Redazione
16 Maggio 2022
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

La domanda di pillole abortive a Malta è raddoppiata durante il periodo della pandemia. Il lockdown e le restrizioni legate ai viaggi internazionali hanno portato le donne maltesi – o chi per esse – a ricorrere maggiormente alla rete per trovare soluzioni all’interruzione di gravidanza.

I dati, forniti a MaltaToday dall’organizzazione Doctors For Choice, fanno riferimento ai soli servizi offerti sull’arcipelago maltese da Women On Web, un portale internazionale che, nella sicurezza dell’anonimato, fornisce alle donne la possibilità di intraprendere un’interruzione di gravidanza attraverso l’uso di farmaci.

Sarebbero state in tutto 248 le pillole abortive spedite a Malta nel 2021; una cifra in netto rialzo rispetto a quella già allarmante del 2020 che si era “fermata” a quota 173.

Numeri che iniziano a prendere una forma estremamente concreta se si pensa che, negli ultimi cinque anni, il totale dei farmaci abortivi inviati a Malta corrisponde a 632.

Il solo 2021 avrebbe quindi visto più richieste dell’intero triennio pre-pandemia, secondo i dati ufficializzati da Malta Today.

Il Covid-19 e le restrizioni su viaggi e spostamenti sembrano quindi aver posto le donne maltesi in una condizione ancora più “stretta” rispetto al passato, costringendole a fare affidamento ai soli servizi digitali esteri. Ricordiamo infatti che l’aborto a Malta è vietato per legge e molte donne, che nel Paese decidono di interrompere volontariamente una gravidanza, vanno spesso incontro a soluzioni che mettono a repentaglio la loro salute, rischiando di doversi rivolgere a qualche medico locale con il terrore di essere denunciate ed arrestate.

L’aborto a Malta rappresenta quindi un tema ancora estremamente delicato, soggetto spesso ad un feroce giudizio anche da una parte dell’opinione pubblica.

La legge maltese sull’interruzione di gravidanza volontaria è tra le più stringenti a livello internazionale, mettendo sotto una pressione non indifferente sia le donne che il personale sanitario coinvolto.

In un clima di questo tipo, a cui poi si è aggiunta la pandemia, l’utilizzo dei servizi disponibili online appare come lo sviluppo più coerente e per molte anche l’unico, visto i costi non indifferenti legati ai trasferimenti all’estero per completare le procedure.

I dati riportati da MaltaToday riferiti a Woman on Web confermano questa tesi e offrono anche un’ulteriore chiave di lettura. Il sito web è infatti solo uno dei tanti portali in grado di garantire la prescrizione della pillola abortiva ma anche l’unico ad aver fornito un quadro chiaro della situazione, lasciando quindi alla sola immaginazione il calcolo del possibile exploit di richieste ricevute da realtà simili.

Tags: AbortoDoctors for ChoiceMaltaWomen on WebWomen's Rights Foundation
Condividi24Tweet15InviaCondividi4
Articolo precedente

Mare inquinato a St. Julian’s, bagni e tuffi “sconsigliati” in un tratto di costa

Prossimo articolo

Sicurezza sul lavoro e morti bianche, a rischiare di più sono i migranti

Articoli correlati

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia
Attualità

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025
cover articolo
Ambiente

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025
Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta
Attualità

Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

30 Giugno 2025
Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025
Ambiente

Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

28 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.