• Ultime
  • Più lette
Non solo indagati: governo “pensa” al braccialetto elettronico anche per le potenziali vittime

Braccialetto elettronico: il Parlamento discute la svolta dei sistemi correzionali

10 Dicembre 2024
Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street

Acque contaminate a St. Julian’s: baia in Wilga Street di nuovo off limits per i bagnanti

31 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Sette auto in fiamme nella notte a Marsascala: indaga la magistratura

Sette auto in fiamme nella notte a Marsascala: indaga la magistratura

31 Luglio 2025
Anche Malta pronta a riconoscere lo Stato di Palestina

Anche Malta pronta a riconoscere lo Stato di Palestina

31 Luglio 2025
Allenatore di calcio italiano travolto da un’auto contromano a Valletta

Allenatore di calcio italiano travolto da un’auto contromano a Valletta

31 Luglio 2025

Scontro moto-Suv a Ghaxaq: grave un ventinovenne

30 Luglio 2025
Duplice omicidio a Rabat: 72enne arrestato dopo una caccia all’uomo

Duplice omicidio a Rabat: 72enne arrestato dopo una caccia all’uomo

30 Luglio 2025
Picchia la compagna in auto, il video finisce su TikTok: arrestato

Picchia la compagna in auto, il video finisce su TikTok: arrestato

30 Luglio 2025
Moviment Graffitti - protesta

Esplode la rabbia degli attivisti sulla nuova riforma dell’urbanistica: «Un regalo alla lobby dei costruttori»

29 Luglio 2025
Floriana, tragedia al Park & Ride: uomo muore schiacciato da un autobus “impazzito”

Floriana, tragedia al Park & Ride: uomo muore schiacciato da un autobus “impazzito”

29 Luglio 2025
benjamin chetcuti

Donna travolta e uccisa a Valletta: positivo all’alcoltest il giovane soldato alla guida dell’auto

29 Luglio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Rissa in un hotel a Mellieha: gruppo di maltesi ubriachi semina il panico, turista britannico sotto accusa

29 Luglio 2025
San Gwann: donna ferita gravemente in un incidente stradale

Incidente in mare a Ta’ Xbiex: trentottenne in gravi condizioni

28 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 31 Luglio
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Braccialetto elettronico: il Parlamento discute la svolta dei sistemi correzionali

La riforma punta alla riabilitazione dei detenuti e a rafforzare la protezione per le vittime

di Redazione
10 Dicembre 2024
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

È stata avviata in Parlamento la seconda lettura del disegno di legge che prevede l’introduzione del sistema di monitoraggio tramite braccialetto elettronico, che consentirà di tracciare i movimenti di detenuti e soggetti sottoposti a determinati provvedimenti giudiziari.

Questo strumento ha come obiettivo quello di rafforzare la protezione delle vittime e al contempo di offrire maggiori opportunità di riabilitazione ai trasgressori ritenuti idonei.

Nel corso del suo intervento, il ministro dell’Interno Byron Camilleri ha sottolineato come la misura permetterà, in alcuni casi, di evitare il carcere per i reati minori. In alternativa alla detenzione presso il carcere di Corradino, gli individui potranno essere confinati in altre strutture o svolgere attività lavorative o formative, favorendo il loro reinserimento nella società.

«Chi infrange la legge deve pagare», ha affermato il ministro, «ma dobbiamo dare una possibilità a chi ha commesso reati minori e si sta dimostrando pronto a rientrare nella comunità».

Il braccialetto elettronico non sarà in ogni caso applicabile a chi si macchia di reati gravi, quali violenza domestica, violenza di genere, mancato rispetto degli obblighi di mantenimento, reati pedopornografici o violazioni legate a diritto di accesso ai figli. Inoltre, nei casi di violenza domestica, il sistema sarà utilizzato non solo per controllare i trasgressori, ma anche per rafforzare la sicurezza delle vittime.

A tal proposito, il disegno di legge prevede una clausola che consente, su base volontaria, anche alle vittime di essere monitorate per beneficiare di una protezione aggiuntiva. «Pur non essendo una soluzione infallibile, come dimostrano le esperienze di altri Paesi, questo strumento rappresenta un importante passo avanti nella tutela delle persone vulnerabili», ha spiegato Camilleri.

Il sistema prevede che i dispositivi elettronici siano applicati per decisione del tribunale in caso di condanne inferiori a un anno, su autorizzazione del direttore dell’Agenzia dei Servizi Correttivi o del Consiglio per la Libertà Condizionale, per detenuti che soddisfano i criteri per la libertà vigilata o permessi temporanei.

Un regolatore indipendente sarà incaricato di supervisionare l’applicazione del sistema, con la facoltà di effettuare ispezioni a sorpresa nei centri di controllo e garantire che i dispositivi siano utilizzati correttamente.

 

(immagine di repertorio)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: braccialetto elettronicoByron Camillericarcereparlamentoviolenza
Condividi5Tweet3InviaCondividi1
Articolo precedente

Macabro ritrovamento lungo le coste di Sliema: recuperato cadavere all’interno di una valigia

Prossimo articolo

Cadavere fatto a pezzi trovato in una valigia a Sliema: spunta la pista della droga

Articoli correlati

Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street
Ambiente

Acque contaminate a St. Julian’s: baia in Wilga Street di nuovo off limits per i bagnanti

31 Luglio 2025
Moviment Graffitti - protesta
Attualità

Esplode la rabbia degli attivisti sulla nuova riforma dell’urbanistica: «Un regalo alla lobby dei costruttori»

29 Luglio 2025
st. george's bay, st. julian's
Ambiente

St. George’s Bay sempre più inquinata: allarme per il futuro delle spiagge maltesi

28 Luglio 2025
Attualità

Ministero lancia il nuovo Codice della Strada: al centro sicurezza e responsabilità

25 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.