• Ultime
  • Più lette
valletta strade velocità

Budget 2024: Stop alla circolazione nelle ore di punta (solo per alcuni) e incentivi sui mezzi “green”

31 Ottobre 2023
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio Bidnija, vittima freddata con colpi di pistola al volto. Presunto assassino: «Spero che tu muoia»

10 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano falciato da un’auto a Siggiewi

10 Luglio 2025
Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

10 Luglio 2025
Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

9 Luglio 2025
Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

9 Luglio 2025
Duplice omicidio di Sliema: uno dei tre imputati patteggia 40 anni di carcere - Photo credit: Social Media

Duplice omicidio di Sliema: ergastolo per Daniel Muka, 40 anni al complice

9 Luglio 2025
ludopatia fiche gaming casino gioco azzardo

Operazione “Gambling”, dopo dieci anni crolla l’ombra della ‘ndrangheta: assolti i vertici italiani di Betsolution

9 Luglio 2025
Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

8 Luglio 2025

Galeotto condannato per omicidio presto diventerà padre: sotto accusa medico ed ex parlamentare

8 Luglio 2025
Anziano muore in mare a Marsalforn

Tragedie in mare: due persone perdono la vita a Sliema e Xlendi

8 Luglio 2025
Francesco “Ciccio” Graziani a Malta per l’incontro con i tifosi romanisti, tra sport e ricordi

Francesco “Ciccio” Graziani a Malta per l’incontro con i tifosi romanisti, tra sport e ricordi

8 Luglio 2025
Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità

Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità

7 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 11 Luglio
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Budget 2024: Stop alla circolazione nelle ore di punta (solo per alcuni) e incentivi sui mezzi “green”

La nascita di nuove piste ciclabili, servizi ed incentivi sul banco del governo per contenere il problema del traffico e favorire il passaggio ad una mobilità "green"

di Stefano Andrea Pozzo
31 Ottobre 2023
in Attualità, Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Strade chiuse, almeno per «alcuni veicoli utilizzati per portare avanti dei servizi» non ancora specificati, secondo quanto dettato dal nuovo Piano finalizzato a diminuire il logorante traffico maltese prima delle 9:00, come confermato dal discorso del ministro delle Finanze Clyde Caruana arrivato a seguito della presentazione del bilancio 2024.

Tra le novità principali che interesseranno le arterie maltesi, il governo promette una revisione del Piano generale dei trasporti e nuovi investimenti entro il prossimo quinquennio pari a 35 milioni di euro che saranno devoluti alla creazione di una rete di piste ciclabili, infrastrutture pedonali e progetti di restyling degli spazi urbani che potrebbero ulteriormente favorire il passaggio dal volante ad una mobilità maggiormente sostenibile.

Proprio Caruana, facendo riferimento alle problematiche della congestione del traffico e della sedentarietà degli abitanti dell’arcipelago, sempre più convertiti all’utilizzo di veicoli privati per gli spostamenti di ogni giorno, ha annunciato inoltre nuovi studi di accessibilità per risolvere i problemi legati alla viabilità.

Anche per i parcheggi, Malta sta pensando di integrare un nuovo modello che nascerebbe da partnership tra aziende private e pubbliche istituzioni, in grado di dar vita ad una serie di servizi concentrati all’interno di un unico hub centrale.

Un nuovo piano destinato a strizzare l’occhio anche agli studenti universitari che, attraverso una convenzione con il Kunsill Studenti Universitarji, saranno in grado nel prossimo futuro di parcheggiare i propri veicoli all’interno di zone park-and-ride dedicate.

Sulla falsariga del bonus monopattino che ha esordito negli anni scorsi nel Belpaese, anche Malta metterà a disposizione incentivi per l’acquisto dei monopattini elettrici, dopo il divieto di noleggio che scatterà con il nuovo anno. Confermata inoltre l’esenzione dalla tassa di immatricolazione e di rinnovo per i primi cinque anni a seguito dell’acquisto sui nuovi veicoli elettrici e ibridi, attualmente solo 13.000 venduti tra Malta e Gozo.

Per favorire il passaggio a veicoli “green” saranno estesi i piani di tassazione della rottamazione insieme agli incentivi su moto e biciclette elettriche e sul passaggio dai mezzi a benzina a quelli a gas elargendo, inoltre, nuovi sussidi per promuovere l’acquisto di mezzi di trasporto accessibili alle sedie a rotelle o per adeguare quelli esistenti.

Un ulteriore passaggio di Caruana è stato quello di sottolineare l’impegno del governo ad analizzare l’impatto del trasporto pubblico gratuito al fine di migliorarne il servizio, investendo anche in questo caso su studi chiamati in causa per valutare la possibilità di integrare su alcune strade corsie preferenziali dedicate ai mezzi pubblici riducendo, così, le tempistiche di viaggio.

Al fine di garantire ulteriormente la sicurezza su strada, come fa sapere Times of Malta, la nuova finanziaria prevedrà l’introduzione di una squadra specializzata di polizia stradale che si concentrerà sull’assistenza agli automobilisti e sul ripristino del flusso stradale a seguito di eventuali incidenti, espandendo inoltre il raggio d’azione delle autorità locali sull’intero territorio maltese.

Sono dunque numerose le manovre studiate da Valletta per favorire una mobilità in linea con le recenti disposizioni europee per un trasporto maggiormente sostenibile e che, nei prossimi giorni, troveranno ulteriori conferme e l’avvio del piano d’investimento.

 

Tags: bilancioBudget 2024Clyde CaruanafinanziariagreenstradeTrafficotrasporti
Condividi36Tweet23InviaCondividi6
Articolo precedente

Santa Venera, baby ladri rubano un’auto e fuggono a fari spenti nella notte: beccati dalla polizia

Prossimo articolo

Lavori stradali Swieqi-Pembroke, Infrastructure Malta invita i pendolari a trovare percorsi alternativi

Articoli correlati

Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina
Attualità

Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

9 Luglio 2025
Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita
Attualità

Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

8 Luglio 2025
Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità
News

Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità

7 Luglio 2025
Chris Bonett
Attualità

Presto nuovo Park & Ride a Paola: collegamenti diretti con l’ospedale Mater Dei e l’Università

6 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.