• Ultime
  • Più lette
Cala il sipario sull’EuroPride Valletta 2023, il bilancio degli organizzatori: «Un grande successo»

Bufera EuroPride: Ong LGBTIQ e attivisti chiedono trasparenza al governo sull’evento costato 2,5 milioni di euro

24 Marzo 2024
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Scia di rapine a mano armata: custodia cautelare per i due presunti ladri

5 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Rapina a mano armata in un negozio a Tarxien: ladro in fuga

4 Luglio 2025
Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

4 Luglio 2025
Da Bruxelles a Malta con 100 ovuli di cocaina purissima nello stomaco: arrestato in aeroporto

Da Bruxelles a Malta con 100 ovuli di cocaina purissima nello stomaco: arrestato in aeroporto

4 Luglio 2025
Villa Pamphili - Chi l'ha visto?

Villa Pamphili, Kaufmann sarà estradato in Italia: da chef fallito a Marsascala al mistero del film “fantasma” da 836.000 euro

4 Luglio 2025
Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025
«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

3 Luglio 2025
Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

3 Luglio 2025
Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

3 Luglio 2025
cover Jonathan Farrugia

[RITROVATO] Uomo di 43 anni scomparso nel nulla, polizia chiede supporto ai cittadini

3 Luglio 2025
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

2 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Incidente stradale a Ghajnsielem: giovane perde il controllo dell’auto e si schianta contro un muro

2 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 5 Luglio
29 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Bufera EuroPride: Ong LGBTIQ e attivisti chiedono trasparenza al governo sull’evento costato 2,5 milioni di euro

Disorganizzazione, operazioni opache e l’ombra della propaganda: la partecipazione della comunità LGBTIQ ai prossimi Pride è ora a rischio

di Redazione
24 Marzo 2024
in Attualità, Economia, Eventi
Tempo di lettura:2 mins read
0

Dopo un lungo periodo di incertezza e mancanza di risposte, diverse organizzazioni attive nel campo dei diritti LGBTIQ e dei diritti umani hanno espresso “grave preoccupazione” riguardo alla trasparenza e all’entità del coinvolgimento del governo nell’organizzazione di EuroPride 2023, il cui costo è stato stimato attorno ai 2,5 milioni di euro.

Le decisioni, le comunicazioni, la ripartizione del budget e il coordinamento dell’evento – sostengono le Ong – sono stati opachi fin dalle prime fasi del 2023, sollevando interrogativi sul ruolo effettivo delle istituzioni governative.

Dopo gli incontri con il segretario parlamentare Rebecca Buttigieg e il capo della segreteria Carmen Sammut, le Organizzazioni hanno dichiarato di aver ricevuto “rassicurazioni” riguardo al supporto alle attività organizzate dalla comunità LGBTIQ e alla promessa di trasparenza nelle decisioni finanziarie. Tuttavia, «queste rassicurazioni sono state presto disattese, generando ulteriori preoccupazioni».

Le Ong hanno sollevato queste problematiche in varie sedi istituzionali, inclusi gli incontri del Consiglio consultivo LGBTIQ, evidenziando disorganizzazione, timori di strumentalizzazione politica e richiedendo «chiarezza sui finanziamenti, sulle decisioni prese e sul denaro speso in sontuose attività, mentre le Ong venivano spinte a ridurre le spese delle loro attività poche settimane prima dell’inizio dell’EuroPride». Nonostante le richieste di trasparenza, la suddivisione dettagliata del budget non è stata fornita prima né durante EuroPride 2023, minando la fiducia all’interno della comunità.

A questo si aggiungono le difficoltà che hanno caratterizzato la gestione dell’evento, con problemi di comunicazione, notifiche tardive e modifiche al budget fino all’ultimo momento che hanno creato frustrazione e confusione tra gli attivisti e le organizzazioni coinvolte. Nonostante ciò, le Ong hanno dichiarato di aver continuato a lavorare per garantire il successo di EuroPride, concentrandosi sull’obiettivo principale, ovvero quello di celebrare i diritti e le conquiste della comunità LGBTIQ.

«Invitiamo il governo ad essere trasparente sulle sue spese, che stimiamo essere ben al di sopra dei 2,5 milioni di euro stanziati per l’evento» hanno dichiarato le Ong, sottolineando che l’EuroPride dovrebbe essere un momento per celebrare la comunità, non «una piattaforma per il governo per mostrare la propria agenda progressista mentre i membri della nostra comunità affrontano ancora marginalizzazione, discriminazione o violenza. Dovrebbe essere la comunità a guidare il pride, non il governo». Senza una comunicazione chiara e una maggiore trasparenza, la partecipazione della comunità LGBTIQ ai futuri eventi potrebbe essere messa in discussione.

Il comunicato è stato siglato dalle Ong MGRM – Malta LGBTIQ Rights Movement, LGBTI+ Gozo, aditus foundation, Moviment Graffitti, Drachma LGBTI+ and Drachma Parents, Allied Rainbow Communities, Checkpoint Malta.

 

(immagine di archivio, credits: DOI)
Tags: diritti umaniEuroPride 2023governoLGBTIQ+
Condividi14Tweet9InviaCondividi2
Articolo precedente

Procedono spediti i lavori per la realizzazione della nuova infrastruttura fognaria di St. Paul’s Bay

Prossimo articolo

Incidenti stradali sulla Coast Road e a Santa Lucija: due centauri ricoverati in ospedale

Articoli correlati

Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore
Attualità

Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

4 Luglio 2025
Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema
News

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025
«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane
Attualità

«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

3 Luglio 2025
Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale
Eventi

Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

3 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.