• Ultime
  • Più lette
Malta è il primo Paese europeo a legalizzare la cannabis per uso ricreativo

Cannabis: governo lancia l’avvio di una campagna informativa sull’uso responsabile della sostanza

5 Marzo 2024
cover

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
cover

Troppo additivo nella Fanta, richiamato un altro lotto

11 Luglio 2025
Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

11 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Tragedia a St Julian’s: giovane turista muore precipitando dal balcone di un hotel

11 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio Bidnija, vittima freddata con colpi di pistola al volto. Presunto assassino: «Spero che tu muoia»

10 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano falciato da un’auto a Siggiewi

10 Luglio 2025
Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

10 Luglio 2025
Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

9 Luglio 2025
Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

9 Luglio 2025
Duplice omicidio di Sliema: uno dei tre imputati patteggia 40 anni di carcere - Photo credit: Social Media

Duplice omicidio di Sliema: ergastolo per Daniel Muka, 40 anni al complice

9 Luglio 2025
ludopatia fiche gaming casino gioco azzardo

Operazione “Gambling”, dopo dieci anni crolla l’ombra della ‘ndrangheta: assolti i vertici italiani di Betsolution

9 Luglio 2025
Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

8 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 12 Luglio
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Cannabis: governo lancia l’avvio di una campagna informativa sull’uso responsabile della sostanza

Tra gli obiettivi dell’inziativa c’è anche quello di fare chiarezza sul quadro legislativo locale

di Redazione
5 Marzo 2024
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Nelle prossime settimane il governo darà il via a una nuova campagna informativa sull’uso responsabile della cannabis, in collaborazione con l’ARUC (l’Autorità per l’Uso Responsabile del Cannabis) e Sedqa.

La notizia è stata annunciata nel corso di una conferenza stampa congiunta tenuta dal ministro per le politiche sociali, Michael Falzon, e dal segretario parlamentare per l’uguaglianza e le riforme, Rebecca Buttigieg.

L’iniziativa nasce dalla necessità di fare chiarezza in merito al quadro legislativo locale attorno al quale al momento vige parecchia disinformazione, al contempo informando le persone sugli obiettivi della normativa e garantire protezione dagli abusi.

Come dichiarato da Buttigieg, infatti, l’obiettivo della legge è quello di ridurre i danni causati agli adulti che fanno un uso responsabile della cannabis, scoraggiando complicazioni mediche derivanti dall’uso di cannabis sintetica o contaminata, contrastando le reti criminali dei trafficanti di droga e proteggendo gli individui dal rischio di finire in carcere. In tal senso, anche la Germania sta adottando un modello simile, ma con meno restrizioni rispetto alla legge maltese.

Il Presidente esecutivo dell’ARUC, Leonid McKay, ha sottolineato che l’autorità ha finora investito oltre un milione di euro in campagne di prevenzione, collaborando direttamente con Sedqa. Al momento sono tre le associazioni autorizzate a fornire fino a sette grammi al giorno di cannabis ai loro membri maggiorenni, e tutto ciò avviene solo attraverso Club composti da associazioni autorizzate che non vengono pubblicizzate per evitare promozioni inappropriate.

McKay ha inoltre spiegato che la sostanza è stata testata e la sua distribuzione avviene solo tramite pacchetti o contenitori provvisti di informativa sugli effetti dannosi sulla salute, ed il consumo è vietato per le donne incinte o durante l’allattamento. Le indicazioni forniscono inoltre dettagli utili su dove cercare aiuto, se necessario.

Il ministro per le politiche sociali ha sottolineato l’impegno continuo del governo nella promozione di campagne educative contro l’abuso di sostanze stupefacenti, evidenziando la presenza di servizi disponibili per coloro che necessitano di supporto. «Siamo qui per continuare ad assistere coloro che necessitano di aiuto. Abbiamo servizi ben strutturati che possono aiutare le persone a risollevarsi» ha dichiarato Falzon.

Il manager della prevenzione di Sedqa, Jareth Grima, ha affermato che grazie alla collaborazione con l’ARUC, l’agenzia ha aumentato le risorse e le campagne di prevenzione e che quest’anno sono stati realizzati programmi educativi per oltre 12.000 studenti e 50 aziende.​

 

(immagine di archivio)
Tags: ARUCcannabisJareth GrimaLeonid McKayMichael FalzonRebecca ButtigiegSedqa
Condividi11Tweet7InviaCondividi2
Articolo precedente

Inchiesta Jean Paul Sofia: PN presenterà mozione di sfiducia nei confronti di tre ministri

Prossimo articolo

Omicidio Pelin Kaya: il tribunale condanna Jeremie Camilleri a 40 anni di carcere

Articoli correlati

cover
Attualità

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025
cover
Attualità

Troppo additivo nella Fanta, richiamato un altro lotto

11 Luglio 2025
Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi
News

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

11 Luglio 2025
Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina
Attualità

Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

9 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.