• Ultime
  • Più lette
elettricità

Caos bollette: la corte condanna ARMS al rimborso dell’addebito in eccesso

6 Luglio 2022
cover Tawfik Mohamed Ab Maktouf

Ricercato su ordine del magistrato: l’appello della polizia per rintracciarlo

27 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Ubriaco e lanciato a quasi 100 km orari: soldato alla sbarra per l’incidente che ha ucciso Mildred Azzopardi

Donna travolta e uccisa a Valletta: test conferma alti livelli di alcol nelle urine del giovane soldato alla guida dell’auto

27 Novembre 2025
Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

Caos nella cartoleria dell’indagata per maxi-frode all’MCAST: amministratrice si dimette per “mancanza di collaborazione”

27 Novembre 2025

Tentato omicidio, Corte conferma l’assoluzione per giovane italiano che pugnalò il coinquilino

27 Novembre 2025
anziana anziani mani vecchia vecchi

La nonna rifiuta di darle i soldi per la droga, lei la aggredisce: 28enne in custodia cautelare

26 Novembre 2025
Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

25 Novembre 2025
Turista ubriaco fa pipì sul pavimento dell’aereo della nuova compagnia aerea il primo giorno di debutto

Appalto per la pulizia degli aerei, impresa accusa KM Malta Airlines di favoritismo e procedure opache

25 Novembre 2025
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

[Non più ricercati] Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 28 Novembre
10 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Caos bollette: la corte condanna ARMS al rimborso dell’addebito in eccesso

di Redazione
6 Luglio 2022
in Attualità
Tempo di lettura:3 mins read
0

Nella giornata di martedì il Tribunale ha stabilito che, negli ultimi anni, la società di fatturazione delle utenze ARMS ha violato le normative vigenti per il calcolo delle bollette destinate ai clienti e, per questa ragione, ha in seguito ordinato il rimborso immediato dei soldi pagati in eccesso da due consumatori a causa del sistema di fatturazione considerato iniquo.

A porre dei dubbi sul sistema di calcolo dell’ARMS, nel 2017 Darren Cordina e Melvin Polidano hanno intentato causa contro la compagnia con l’accusa di aver violato la legge emettendo un calcolo basato sulla proporzione, e non sul consumo cumulativo annuale, sostenendo come le fatture calcolate ed emesse dalla società fossero “sleali e fuorvianti“ e non permettevano ai consumatori di sfruttare appieno gli impianti delle proprie abitazioni.

Nello specifico, secondo quanto riporta Times of Malta, quel che si contesta alla società di fatturazione delle utenze è che, sulla base di una decisione presa dal governo nel 2010, ARMS emetterebbe sei fatture all’anno con cadenza bimestrale, calcolando i consumi e dividendo pro-quota le cinque diverse categorie stabilite nella tariffa di fatturazione inclusa nella nota legale e, come osservato dal giudice:

«La quantità di kilowattora o unità in ogni scala viene divisa equamente per sei e ogni bolletta è calcolata sulla base di un sesto dei kilowattora in ogni scala»

Congiuntamente alla mancanza di riconciliazioni annuali, questo sistema di calcolo esponeva i consumatori alla forte possibilità di andare incontro ad un sovraccarico del consumo di energia violando, inoltre, la Legge 545.501 che stabilisce come le tariffe per le case residenziali debbano essere calcolate sul consumo cumulativo.

Questa sentenza si affianca ai diversi cittadini che da anni protestano contro il sistema di fatturazione e, come affermato dall’avvocato rappresentante di Cordina e Polidano, Maxilene Pace, pone in una situazione di forza i consumatori che, a seguito della decisione del giudice, permetterà a chiunque decida di citare ARMS in tribunale per eventuali vizi di calcolo all’interno delle proprie fatture di ricevere un rimborso completo dell’importo pagato in eccesso.

Già nel 2018 l’ex Primo Ministro Joseph Muscat aveva riconosciuto l’esistenza di “anomalie” nel metodo di calcolo di ARMS mentre lo scorso gennaio il Ministro dell’Energia Miriam Dalli aveva annunciato l’introduzione di un nuovo sistema di fatturazione delle utenze che avrebbe consentito ai consumatori di beneficiare di unità economiche tutto l’anno, senza però, andare incontro ad alcun cambiamento.

A seguito della comunicazione della sentenza il portavoce dell’Energia del PN, Mark Anthony Sammut, si è affidato al proprio profilo Facebook per rilasciare le prime impressioni:

«Dopo che è stato confermato dal revisore generale, e ora dal tribunale, ogni fattura dovrebbe essere rettificata e tutti i consumatori che sono stati fatturati ingiustamente dovrebbero ricevere un rimborso dei soldi pagati in eccesso, non solo quelli che sono disposti ad andare in tribunale»

Infine, un rapporto dell’Ufficio nazionale dei conti (NAO) dello scorso maggio ha rivelato come le “cifre extra” generate dal metodo di calcolo dell’ARMS sarebbero arrivate a raggiungere un totale di 6,5 milioni di euro sulle bollette di luce e acqua a danno dei contribuenti.

In attesa di scoprire gli effetti della sentenza emanata dal Giudice, invitiamo i nostri lettori ad un attento controllo delle proprie bollette per scoprire la presenza di eventuali anomalie non riscontrate ad un primo controllo perchè, sempre secondo quanto riportato da Times of Malta, sembrerebbe che il governo sia al lavoro su un nuovo emendamento in grado di regolare i problemi riscontrati finora in bolletta a partire dallo scorso mese di gennaio. Resterà poi inoltre da capire come intenderà procedere anche in merito alle fatture errate emesse negli anni passati e gli eventuali rimborsi a beneficio dei clienti danneggiati.

Tags: armsbolletta elettricabollettecaro bollettegasIn evidenzaMiriam Dalli
Condividi50Tweet31InviaCondividi9
Articolo precedente

Malta Film Week: c’è ancora silenzio sui costi della serata di premiazione, mentre spuntano 700mila euro per la “logistica”

Prossimo articolo

Muore dopo una serata in un locale, si indaga sulla fine di “Sami”. La famiglia dona gli organi

Articoli correlati

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese
Dall'Italia

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”
Ambiente

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College
Attualità

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica
Attualità

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.