• Ultime
  • Più lette
Cinquant’anni di Repubblica: Malta celebra il suo popolo con “La Storia, Noi”

Cinquant’anni di Repubblica: Malta celebra il suo popolo con “La Storia, Noi”

14 Dicembre 2024

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 18 Settembre
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Cinquant’anni di Repubblica: Malta celebra il suo popolo con “La Storia, Noi”

Il Palazzo del Presidente si trasforma in una “tela” per raccontare la storia del Paese

di Redazione
14 Dicembre 2024
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Venerdì sera Malta ha celebrato il cinquantesimo anniversario della proclamazione della Repubblica con uno spettacolo audiovisivo intitolato “La Storia, Noi”.

Piazza San Giorgio, a Valletta, si è fatta palcoscenico simbolico delle celebrazioni, con la facciata del Palazzo del Presidente che si è trasformata in “tela” per raccontare i momenti salienti della storia nazionale. Il culmine della serata è stato il ricordo della storica data del 13 dicembre 1974, quando Malta divenne Repubblica.

L’occasione ha visto gli interventi del Presidente della Repubblica Myriam Spiteri Debono, del Primo Ministro Robert Abela e del Ministro della Cultura, Owen Bonnici.

credits: DOI / Clifton Fenech

Il Presidente ha sottolineato il tema della celebrazione, “La Storia, Noi”, invitando tutti a riflettere sull’eredità del passato e sul ruolo di ciascuno nel plasmare il futuro di Malta. «Il cinquantesimo anniversario è un momento per rendere omaggio a chi ci ha preceduti e ai sacrifici compiuti per portarci dove siamo oggi», ha dichiarato il Capo di Stato, evidenziando la necessità di affrontare sfide contemporanee come l’esclusione sociale, l’inquinamento, gli effetti della pandemia e l’aumento della popolazione.

Spiteri Debono ha ricordato che Malta ha sempre dimostrato la capacità di trasformare le difficoltà in opportunità, raggiungendo successi che hanno lasciato un segno sulla scena internazionale. «Se agiamo uniti, favorendo il dialogo e la collettività, possiamo superare ogni ostacolo» ha concluso, esortando i cittadini a lavorare insieme per il bene delle future generazioni.

myriam spiteri debono
credits: DOI

Il Primo Ministro ha descritto la Repubblica come il fondamento della sovranità maltese, un traguardo che il popolo ha raggiunto con determinazione, aggiungendo che «questo anniversario non è solo un ricordo del passato, ma un momento per costruire un futuro migliore».

Nel suo discorso, Abela ha enfatizzato l’importanza di preservare l’identità maltese trasmettendola alle future generazioni, e di tutelare «la nostra lingua unica». Ha inoltre sottolineato che la base della sovranità del Paese risiede nella sua prosperità economica e, guardando al futuro, ha parlato della necessità di riforme democratiche, del miglioramento della qualità della vita e di trasformazioni in settori chiave come la “green economy”, la digitalizzazione e quello artistico.

«Celebrando i 50 anni della Repubblica di Malta, rinnoviamo il nostro sogno collettivo per un domani migliore» ha affermato il Premier, ricordando che solo con unità e impegno si potrà proseguire nel cammino verso il continuo progresso.

credits: DOI / Clifton Fenech

Il Ministro Owen Bonnici ha elogiato l’impegno collettivo che ha reso possibili i traguardi raggiunti dalla Repubblica in mezzo secolo. Ha descritto la forza del popolo maltese e gozitano come il vero motore di ogni successo, dal passato fino ai giorni nostri.

«Questo anniversario non è solo una celebrazione di ciò che abbiamo ottenuto, ma un’occasione per riflettere su come costruire sul nostro straordinario patrimonio storico» ha dichiarato Bonnici, esortando tutti a collaborare per affrontare le sfide future e continuare a onorare Malta con risultati che saranno motivo di orgoglio per le prossime generazioni.

credits: DOI / Clifton Fenech

L’evento, organizzato dal governo attraverso Festivals Malta e la National Celebrations Foundation, ha coinvolto oltre 400 persone in una produzione artistica di grande impatto.

 

(cover photo credits: DOI / Clifton Fenech)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: anniversario della RepubblicaFesta della RepubblicaMyriam Spiteri DebonoOwen Bonnicipiazza san giorgioRobert AbelaValletta
Condividi7Tweet5InviaCondividi1
Articolo precedente

Cadavere fatto a pezzi trovato in una valigia a Sliema: 43enne colombiano in custodia cautelare

Prossimo articolo

L’ombra della corruzione sul Ministero di Gozo: Azzopardi chiede avvio inchiesta, Premier Abela sbotta sui social

Articoli correlati

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione
Attualità

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro
Temi Caldi

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini
Temi Caldi

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza
Immobiliare

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.