• Ultime
  • Più lette
virus epidemia mascherina coronavirus

L’Europa stringe la morsa intorno ai “no vax”. In Austria è lockdown per i non vaccinati

10 Novembre 2021
Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

1 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

1 Luglio 2025
cover articolo

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025
Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

30 Giugno 2025
Gestione acque reflue: Commissione europea trascina Malta in tribunale per gli scarichi fuori limite in mare

Subacqueo in gravi condizioni dopo un’immersione a Cirkewwa

29 Giugno 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Lite nella notte a Paceville finisce nel sangue: 39enne ferito al collo con una bottiglia

29 Giugno 2025
Lite in strada finisce in tragedia: uomo ucciso a colpi di pistola a Bidnija

Lite in strada finisce in tragedia: uomo ucciso a colpi di pistola a Bidnija

29 Giugno 2025
gozo mgarr porto barche-min

Anziano finisce con l’auto in mare al porto di Mgarr

28 Giugno 2025
Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

28 Giugno 2025
AFM 3 reggimento Safi Barracks AFM armed forces malta forze armate base deposito militare

Maxi furto di droga da deposito militare: concessa la libertà su cauzione ad altri quattro imputati

27 Giugno 2025
Emergenza in mare: evacuazione medica d’urgenza da nave trasporto bestiame

Emergenza in mare: evacuazione medica d’urgenza da nave trasporto bestiame

27 Giugno 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 2 Luglio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

L’Europa stringe la morsa intorno ai “no vax”. In Austria è lockdown per i non vaccinati

di Sabrina Varriale
10 Novembre 2021
in Coronavirus, Dal mondo
Tempo di lettura:2 mins read
0

L’Europa teme la quarta ondata dell’epidemia da Covid-19 ed accelera sul booster delle immunizzazioni.

Secondo l’Oms le attuali criticità emergono dalle diseguaglianze nella copertura vaccinale nei diversi Paesi e l’allentamento delle misure preventive.

Con il 94% della popolazione completamente vaccinata, Malta si classifica come uno degli Stati europei più “sicuri”, prevedendo che la distribuzione della dose di richiamo sarà gradualmente estesa a tutte le persone sopra i 12 anni di età.

Ma negli altri Paesi del Vecchio Continente la situazione preoccupa, spingendo così ogni nazione ad adottare misure drastiche nei confronti di chi sceglie arbitrariamente di non assumere il vaccino anti Covid-19.

L’Austria, per prima, ha optato verso misure più austere, prevedendo il lockdown per le sole persone non vaccinate.
A seguito dell’elevata diffusione del virus che nel Paese ha raggiunto il record assoluto di contagi in una sola giornata (9.943 nuovi positivi), il Governo austriaco ha deciso di adottare il pugno di ferro consentendo il libero accesso ai diversi luoghi in cui si svolge la vita quotidiana solo alle persone vaccinate sopra i 12 anni di età ed ai guariti entro i sei mesi.

I “no Covid-vax” saranno di fatto esclusi dalla vita sociale con il divieto di accesso a ristoranti, bar, strutture ricettive, agli eventi con più di venticinque persone, ma anche nelle strutture che erogano servizi per la cura della persona quali parrucchieri e centri estetici. Sarà per ora consentito l’accesso al luogo di lavoro con tampone negativo. Le restrizioni, che dureranno almeno fino a Natale, prevedono anche l’uso della mascherina Ffp2 nei negozi, musei e biblioteche.

Con l’imminente inizio della stagione invernale, Vienna teme però che la vicina Germania possa raccomandare di non recarsi in Austria, preoccupata dal picco dei contagi e dal basso numero di immunizzati.
Dal canto suo, Berlino, con i contagi che hanno raggiunto livelli record, annuncia la terza dose per tutti a sei mesi dalla seconda inoculazione e linea dura contro chi sceglie di non vaccinarsi. Il presidente della Turingia, Bodo Ramelow, ha minacciato di non curare più chi non accetterà la somministrazione del siero se dovesse verificarsi una maggiore pressione sulle strutture sanitarie.
La Sassonia, dove si intravede già la possibilità di un nuovo lockdown, ha deciso invece di non accettare più il tampone per l’accesso a ristoranti ed eventi culturali aprendo le porte solo a chi è immunizzato.
In Tirolo, storica roccaforte dei “no vax”, a valle delle decisioni adottate dai governi confinanti, si è triplicato il numero di richieste per il vaccino rispetto alle settimane precedenti.
Resta preoccupante la diffusione dei contagi nell’Europa orientale e nei Balcani, dove i tassi di vaccinazione sono i più bassi del continente.

Con i numeri alla mano, Bruxelles spinge anche sulla necessità del green pass. Nelle ultime ore è viva la discussione sulle linee guida comuni da adottare per definire la durata delle certificazioni.
«Non è stata stabilita una scadenza per i certificati vaccinali, tuttavia gli Stati membri possono fissare regole sul periodo di validità» ha fatto sapere la Commissione, sottolineando che al momento non ci sono raccomandazioni al riguardo.

Tags: austriacoronavirusCOVID-19lockdownMaltarichiamo vaccinalevaccino antiCovid
Condividi30Tweet19InviaCondividi5
Articolo precedente

COVID-19: aumentano i ricoveri in ospedale, i casi attivi superano quota quattrocento

Prossimo articolo

L’architetto di Chadwick Lakes è lo stesso accusato del crollo della palazzina che seppellì Miriam Pace

Articoli correlati

sisma - terremoto
Dal mondo

Terremoto di magnitudo 6.1 nelle Cicladi: scossa avvertita anche a Malta

22 Maggio 2025
Eurovision 2025: vince l’Austria con JJ. L’Italia si piazza al quinto posto, Malta 17esima
Attualità

Eurovision 2025: vince l’Austria con JJ. L’Italia si piazza al quinto posto, Malta 17esima

18 Maggio 2025
libia
Attualità

Rientrati in Patria i 38 cittadini maltesi evacuati in fretta e furia dalla Libia

16 Maggio 2025
Bracconaggio internazionale: cinque maltesi fermati in Kirghizistan con uccelli di specie protetta
Attualità

Bracconaggio internazionale: cinque maltesi fermati in Kirghizistan con uccelli di specie protetta

24 Aprile 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.