• Ultime
  • Più lette
Quarantena obbligatoria per chi arriva a Malta, ma ci sono polemiche: i camionisti italiani non la rispettano

Quarantena obbligatoria per chi arriva a Malta, ma ci sono polemiche: i camionisti italiani non la rispettano

2 Aprile 2020
“Step Up to the Plate”: una giornata all’insegna dello sport e del divertimento al Marsa Sports Ground

“Step Up to the Plate”: una giornata all’insegna dello sport e del divertimento al Marsa Sports Ground

9 Giugno 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Shock a scuola: dodicenne della Naxxar Middle School rincorre una coetanea armata di un coltello da burro

9 Giugno 2023
Quarantaduenne scomparso, la polizia dirama avviso di ricerca

Quarantaduenne scomparso, la polizia dirama avviso di ricerca

8 Giugno 2023
Ritrovato l’uomo ricercato dalla polizia per indagine in corso

Ritrovato l’uomo ricercato dalla polizia per indagine in corso

8 Giugno 2023
ambulanza emergenza soccorso strade

Donna gravemente ferita dopo essere stata travolta da un ciclista a Gharghur

8 Giugno 2023
A Valletta l’evento “La cura delle emozioni” in collaborazione con il festival “I Dialoghi di Trani”

A Valletta l’evento “La cura delle emozioni” in collaborazione con il festival “I Dialoghi di Trani”

8 Giugno 2023
Mauro Camoranesi è il nuovo allenatore del Floriana

Mauro Camoranesi è il nuovo allenatore del Floriana

8 Giugno 2023
Emergenze via mare, inaugurata l’ultima arrivata nella flotta della Protezione Civile

Emergenze via mare, inaugurata l’ultima arrivata nella flotta della Protezione Civile

7 Giugno 2023
Malta è il primo Paese europeo a legalizzare la cannabis per uso ricreativo

Cannabis, 31 le persone multate perché la fumavano in luoghi pubblici

7 Giugno 2023
L’antica Pizzeria da Michele arriva anche a Malta; l’apertura a St. Julian’s

L’antica Pizzeria da Michele arriva anche a Malta; l’apertura a St. Julian’s

7 Giugno 2023
Incidente sulla Regional Road a St. Julian’s: in quattro in ospedale

Incidente sulla Regional Road a St. Julian’s: in quattro in ospedale

6 Giugno 2023
lilu king

“Lilu King”: sui social lo sfoggio di una vita da nababbo ma in quella reale era un fantasma per il fisco

6 Giugno 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 9 Giugno
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Quarantena obbligatoria per chi arriva a Malta, ma ci sono polemiche: i camionisti italiani non la rispettano

La Sovrintendente alla salute pubblica Charmaine Gauci ha esteso l’obbligo di quarantena ai camionisti italiani impegnati nel trasporto merci marittimo tra Italia e Malta. Ma i conducenti dei cargo della Grimaldi Lines in particolare sembrano non rispettare le nuove disposizioni maltesi in materia di COVID-19

di Redazione
2 Aprile 2020
in Attualità, Coronavirus
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il trasporto di merci tra Italia e Malta viene garantito principalmente da due vettori marittimi: Virtu Ferries con la sua flotta di catamarani che in circa 90 minuti collegano la Sicilia (Pozzallo) alla capitale maltese e Grimaldi Lines, con traghetti passeggeri e navi cargo che partono da Catania, Salerno, Genova, Livorno e Ravenna per approdare, anch’esse, al porto de La Valletta.

A seguito dei provvedimenti adottati dal governo maltese per sospendere l’attracco nei porti nazionali di navi passeggeri provenienti dall’Italia, il 16 marzo scorso Grimaldi Lines ha disposto la soppressione del trasporto di passeggeri e conducenti per le tratte Salerno-Malta e Catania-Malta fino al 6 aprile prossimo.

La sospensione delle tratte è entrata in vigore prima che il governo emettesse le direttive restrittive sulla quarantena. Ci si riferisce, in particolare, alla norma che impone la quarantena di 14 giorni a tutti coloro che viaggiano verso Malta, pena il pagamento di sanzioni fino a € 3.000 al giorno per chi risultasse positivo al tampone.

«Chiunque venga a Malta, indipendentemente dalla sua provenienza e dalla ragione del suo spostamento, deve mettersi in quarantena per 14 giorni. In caso contrario, dovrà far fronte a multe salate», ha affermato la Gauci. «Anche i camionisti incaricati di trasportare merci a Malta — sebbene sia importante che l’importazione (via mare) non venga interrotta — sono soggetti alla quarantena. Stiamo continuando ad effettuare controlli a campione. I conducenti possono sottrarsi alla quarantena solo se fanno rientro a casa», ha proseguito.

Secondo le segnalazioni inviate al quotidiano in lingua inglese MaltaToday negli ultimi giorni, i camionisti italiani dei cargo della Grimaldi Lines non si stanno limitando agli spostamenti all’interno dei loro veicoli, come previsto dalle attuali normative COVID-19, bensì continuano ad entrare in contatto con il personale addetto ai servizi portuali una volta approdati a Malta.

Non si è fatta attendere la risposta della compagnia di navigazione, che ha affermato di aver interrotto tutto tranne il trasporto di camion con carico non accompagnato. Ciò significa che, per adesso, container e casse mobili vengono caricati a bordo delle navi Grimaldi nel porto di partenza e trasportati senza conducente; arrivato nel porto di destinazione, il carico merci viene poi prelevato direttamente dal personale delle autorità portuali locali.

È questa la soluzione adottata dalla Grimaldi Lines per prevenire il contatto tra camionisti italiani e lavoratori portuali maltesi, senza dover interrompere del tutto il trasporto di merci via mare tra Italia e Malta.

Tags: camionisticargocoronavirusGrimaldi Linesnaviquarantena
Condividi431Tweet148InviaCondividi41
Articolo precedente

Aggiornamento: record di 19 registrati oggi per un totale di 188 casi totali

Prossimo articolo

Satira – Hunting Season

Articoli correlati

Attualità

Shock a scuola: dodicenne della Naxxar Middle School rincorre una coetanea armata di un coltello da burro

9 Giugno 2023
Emergenze via mare, inaugurata l’ultima arrivata nella flotta della Protezione Civile
Attualità

Emergenze via mare, inaugurata l’ultima arrivata nella flotta della Protezione Civile

7 Giugno 2023
Malta è il primo Paese europeo a legalizzare la cannabis per uso ricreativo
Attualità

Cannabis, 31 le persone multate perché la fumavano in luoghi pubblici

7 Giugno 2023
L’antica Pizzeria da Michele arriva anche a Malta; l’apertura a St. Julian’s
Attualità

L’antica Pizzeria da Michele arriva anche a Malta; l’apertura a St. Julian’s

7 Giugno 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Jaques-Francoise de Chambray: il “Terribile Rosso di Malta” a cui si deve la nascita del Forte sul porto di Mgarr
Cultura

Jaques-Francoise de Chambray: il “Terribile Rosso di Malta” a cui si deve la nascita del Forte sul porto di Mgarr

di Vincenzo Palazzo Bloise
9 Aprile 2023
1

Un’affascinante crociera nel Mediterraneo attraverso le imprese del Vice-ammiraglio del Sovrano Militare Ordine di Malta, ricostruita dalla narrazione dell’autore che...

Leggi di più
Johanna Boni e la sua famiglia - @Famiglia Boni

«La vita di nostra figlia non ha valore per le autorità maltesi»: lo strazio dei genitori di Johanna Boni al Corriere di Malta

29 Marzo 2023
Partita di calcio Malta-Italia, le foto “da vicino” degli azzurri ed i selfie con i tifosi

Partita di calcio Malta-Italia, le foto “da vicino” degli azzurri ed i selfie con i tifosi

27 Marzo 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.