• Ultime
  • Più lette
«Corro per regalare una sedia a rotelle al mio amico malato»: il cuore grande di un bambino di 7 anni

«Corro per regalare una sedia a rotelle al mio amico malato»: il cuore grande di un bambino di 7 anni

20 Maggio 2021
Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

3 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

3 Luglio 2025
cover Jonathan Farrugia

Uomo di 43 anni scomparso nel nulla, polizia chiede supporto ai cittadini

3 Luglio 2025
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

2 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Incidente stradale a Ghajnsielem: giovane perde il controllo dell’auto e si schianta contro un muro

2 Luglio 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Rapina a mano armata a Sliema: malviventi in fuga con denaro e refurtiva

2 Luglio 2025
polizia mortuaria

Difficoltà in acqua: 59enne perde la vita a Ghadira Bay

2 Luglio 2025
Automobilisti indisciplinati, la LESA li bacchetta con oltre 280mila multe emesse nel 2022

Tre agenti della LESA beccati a sniffare in servizio; a inchiodarli un video circolato su WhatsApp

2 Luglio 2025
Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025
Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

1 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

1 Luglio 2025
cover articolo

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 3 Luglio
23 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

«Corro per regalare una sedia a rotelle al mio amico malato»: il cuore grande di un bambino di 7 anni

Dan si immedesima nelle condizioni di vita di Eric, affetto da distrofia muscolare. Così lancia la sfida delle donazioni per arrivare a raccogliere 14mila euro

di Massimo Gardini
20 Maggio 2021
in Attualità, Cronaca
Tempo di lettura:3 mins read
0

Una storia commovente nella spontanea innocenza di un bambino di 7 anni. 

Il protagonista è Dan che ha un obiettivo: procurare una sedia a rotelle al suo amico malato Eric.

Così decide di promuovere una corsa di 15 chilometri e con gli sponsor e le donazioni mira a realizzare il sogno del suo grande amico.

La notizia, riportata dal Times of Malta, ha già fatto il giro del web.

Nonostante abbia soltanto sette anni al piccolo Dan Miceli Demajo è bastato immedesimarsi nelle condizioni di Eric Silvio, duramente provato dalla distrofia muscolare.

Il prossimo passo, dunque, è percorrere quei 15 chilometri per raccogliere i fondi necessari e acquistare una sedia a rotelle ultraleggera che permetterà all’amico di “godersi un mondo senza confini”.

È una sfida di cuore e speranza quella corsa di quindici chilometri #powerforeric.

Un piccolo grande gesto per spronare le persone a effettuare donazioni utili ad acquistare la sedia a rotelle elettrica e garantire un futuro migliore al compagno di giochi.

Dan così racconta la sua amicizia con Eric: «Siamo amici da quando avevo tre anni. È difficile non restargli accanto, perché Eric è gentile, divertente e sempre entusiasta della vita».

Poi un accenno alla malattia: «Mese dopo mese e giorno dopo giorno vedo i muscoli di Eric indebolirsi sempre più».

Di qui la necessità di fare qualcosa di concreto per quel bambino che, nonostante tutto, sorride sempre alla vita.

Dan, per rendersi conto delle condizioni del suo amico, ha addirittura simulato il suo stato fisico con i compagni di classe.

«Alzarsi senza poter contare sull’uso delle braccia e delle parti superiori del corpo è davvero dura e frustrante – spiega – ecco perché desidero regalare a Eric questa speciale sedia a rotelle che consentirà un po’ più di flessibilità e di migliorare i movimenti. Spero che così potrà godersi dei momenti felici nei luoghi all’aria aperta con la famiglia e gli amici».

Per il momento Dan ha percorso già tre chilometri.

Continuerà a farlo quando ne avrà occasione, ad esempio dopo la scuola e dopo aver finito i compiti.

«Pensavo non fosse pronto  a fare tutti quei chilometri – racconta la madre di Dan – ma ho capito che ha una motivazione forte per raggiungere il suo obiettivo».

Bisogna raccogliere circa 14mila euro per l’acquisto della sedia a rotelle, ma il piccolo è già a buon punto in quanto sono arrivati i primi 1335 euro.

Dan lascia ai social il suo commento: «Che bella sensazione vedere questi soldi donati per una giusta causa. L’obiettivo è sicuramente il regalo per Eric, ma anche cercare il più possibile di sensibilizzare le persone sulle malattie e le conseguenze legate alla distrofia muscolare».

L’insegnamento concreto, al di là delle parole, arriva dunque da un bambino di sette anni.

Nel suo gesto c’è tutto: amore, amicizia, speranza, solidarietà.

E anche la capacità di immedesimarsi in quello stile di vita decisamente frustrante e debilitante.

Tags: attualità +Ministero della Salutepazienti guariti
Condividi26Tweet16InviaCondividi5
Articolo precedente

Lara Calleja vince il Premio europeo con un libro “contro” la colata di cemento che soffoca Malta

Prossimo articolo

Furti d’auto e moto: in un anno spariti 250 veicoli, ma la polizia ne recupera solo la metà

Articoli correlati

Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»
Giudiziaria

Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

3 Luglio 2025
cover Jonathan Farrugia
Cronaca

Uomo di 43 anni scomparso nel nulla, polizia chiede supporto ai cittadini

3 Luglio 2025
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri
Cronaca

Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

2 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico
Cronaca

Incidente stradale a Ghajnsielem: giovane perde il controllo dell’auto e si schianta contro un muro

2 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.