• Ultime
  • Più lette
mascherina contagio coronavirus

Covid-19: al via le nuove regole per la quarantena

4 Gennaio 2022
Balzan, approvato tra le polemiche l’imponente complesso di 88 appartamenti firmato Joseph Portelli

Balzan, revocati i permessi al progetto del maxi-complesso di 88 appartamenti firmato Joseph Portelli

24 Marzo 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Il Family Park di Bengħajsa apre le porte al pubblico: 17mila metri quadrati di aree verdi destinati alle famiglie

Il Family Park di Bengħajsa apre le porte al pubblico: 17mila metri quadrati di aree verdi destinati alle famiglie

23 Marzo 2023
Tragedia in un campo a Mgarr, agricoltore perde la vita

Tragedia in un campo a Mgarr, agricoltore perde la vita

23 Marzo 2023
Due uomini gravemente feriti negli incidenti stradali di Santa Venera e Mosta

Il tribunale assolve definitivamente i due legali di Yorgen Fenech accusati di tentata corruzione

23 Marzo 2023
P71 - AFM

Malta inaugura la P71: la nuova ammiraglia da 75 metri è il più grande investimento delle Forze Armate

23 Marzo 2023
Si torna all’ora solare: estate finita anche a Malta

Torna l’ora legale: nel fine settimana lancette avanti di un’ora

23 Marzo 2023
L’inflazione schizza verso l’alto; a pesare nel paniere i prezzi delle abitazioni e dei generi alimentari

A febbraio l’inflazione schizza a 7,11%. A pesare nel paniere cibo e alloggi

23 Marzo 2023
Strada stretta ma a doppio senso, sui social i video-sfogo che immortalano ingorghi e gincane a Msida

Strada stretta ma a doppio senso, sui social i video-sfogo che immortalano ingorghi e gincane a Msida

23 Marzo 2023
Il celebre pianista Francesco Attesti in concerto al Teatru Manoel con “The Goldberg Variations”

Il celebre pianista Francesco Attesti in concerto al Teatru Manoel con “The Goldberg Variations”

22 Marzo 2023
Dossier Cutajar: decisa la pubblicazione integrale del rapporto

Rosianne Cutajar e Yorgen Fenech: online migliaia di “messaggini” WhatsApp. Tribunale avvia le indagini

22 Marzo 2023
Tragedia Kordin, anche Roberta Metsola chiede giustizia per JeanPaul Sofia

Tragedia Kordin, anche Roberta Metsola chiede giustizia per JeanPaul Sofia

22 Marzo 2023
macchina elettrica e-car vettura

Auto elettriche, al via piano da 15 milioni di euro per incentivare l’acquisto

22 Marzo 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 24 Marzo
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Covid-19: al via le nuove regole per la quarantena

di Redazione
4 Gennaio 2022
in Attualità, Coronavirus
Tempo di lettura:4 mins read
0

Sono entrate in vigore da martedì 3 gennaio 2022 le nuove norme sulla quarantena a Malta, già annunciate alla fine dello scorso anno. La Soprintendenza alla Sanità Pubblica ha fatto sapere che la politica di isolamento è stata modificata per riflettere le ultime prove scientifiche derivate dagli studi sul Covid-19.

Di seguito un breve vademecum per capire come meglio interfacciarsi con le disposizioni appena entrate in vigore:

Contagiati e persone che vivono nello stesso nucleo familiare

I soggetti che risultano positivi al virus e le persone che vivono nello stesso nucleo familiare di un contagiato sono obbligate ad autoisolarsi per dieci giorni e non più quattordici. Questa condizione si applica anche alle famiglie in quarantena da prima del 3 gennaio 2022 a condizione che soddisfino questi requisiti:

  • Tutti soggetti di età superiore ai 18 anni devono possedere un certificato vaccinale valido con la dose di richiamo effettuata almeno 14 giorni prima della data del rilascio del documento
  • Tutti i soggetti di età compresa tra i 5 anni e i 17 anni devono possedere un certificato di vaccinazione completo con due dosi, a condizione che la seconda dose sia stata effettuata almeno 14 giorni prima della data di rilascio del documento

Per i soggetti positivi e i familiari conviventi il termine della quarantena fissato per dieci giorni termina esclusivamente se non si sono manifestati sintomi negli ultimi tre giorni di isolamento. Se invece i sintomi persistono, l’autoisolamento viene prolungato fino a 24 ore dopo la scomparsa della sintomatologia. Il mandato di quarantena per i casi positivi e i loro contatti includerà tutti i dettagli ma non è previsto da parte delle Autorità sanitarie il rilascio di una lettera attestante il termine dell’autoisolamento. È importante ricordare che i familiari conviventi non potranno uscire fin quando il soggetto positivo non termini il periodo di quarantena.

Contatti stretti non conviventi (contatti primari)

Anche i contatti stretti del contagiato (noti anche come contatti primari) sono a rischio a causa della significativa esposizione ad un caso di positività accertata durante il periodo infettivo (ad esempio a causa del tempo significativo trascorso faccia a faccia o a brevi distanze, condivisione di uno spazio chiuso per lunghi periodi o contatti fisici).

I contatti primari che non convivono con il contagiato e che hanno un certificato di vaccinazione valido (due somministrazioni oppure due dosi più il richiamo), continueranno a beneficiare di una quarantena di sette giorni purché il settimo giorno si sottopongano ad un tampone rapido o un test PCR, che può essere eseguito presso qualsiasi centro registrato o laboratorio autorizzato.

I contatti primari vaccinati e le altre persone che vivono nella loro stessa abitazione devono rimanere in quarantena fino a quando non ricevono il risultato negativo del test. Solo in questo caso il periodo di quarantena termina alla mezzanotte del settimo giorno.

La condizione si applica ai i contatti primari/stretti che non vivono nello stesso nucleo familiare del caso positivo a patto che:

  • Tutti soggetti di età superiore ai 18 anni devono possedere un certificato vaccinale valido con la dose di richiamo effettuata almeno 14 giorni prima della data del rilascio del documento
  • Tutti i soggetti di età compresa tra i 5 anni e i 17 anni devono possedere un certificato di vaccinazione completo con due dosi, a condizione che la seconda dose sia stata effettuata almeno 14 giorni prima della data di rilascio del documento

Se si sceglie di non sottoporsi a tampone al settimo giorno, la quarantena terminerà automaticamente alla mezzanotte del decimo giorno dopo l’esposizione con il contagiato, a condizione che abbiano un certificato di vaccinazione valido come sopra indicato.

Le persone non vaccinate devono invece rimanere in quarantena per quattordici giorni.

La modifica si applica anche ai contatti primari che erano già in autoisolamento prima del 3 gennaio 2022. La sanità pubblica fa sapere che continuerà a far rispettare le normative vigenti e, in caso di infrazione, verranno emesse multe come da regolamento.

Familiari di contatti stretti (contatti secondari)

A partire da lunedì 3 gennaio 2022, i familiari dei contatti primari (contatti secondari) potranno beneficiare dell’esenzione dalla quarantena a condizione che:

  • Tutti soggetti di età superiore ai 18 anni devono possedere un certificato vaccinale valido con la dose di richiamo effettuata almeno 14 giorni prima della data del rilascio del documento
  • Tutti i soggetti di età compresa tra i 5 anni e i 17 anni devono possedere un certificato di vaccinazione completo con due dosi, a condizione che la seconda dose sia stata effettuata almeno 14 giorni prima della data di rilascio del documento

Inoltre è importante evidenziare che tali condizioni sono valide per coloro che non hanno riscontrato sintomi, non sono positivi o che nel contempo non sono diventati un contatto primario di un soggetto positivo al Covid-19. In caso contrario occorrerà osservare la quarantena insieme al contatto primario fino a quando quest’ultimo non terminerà il periodo di isolamento.

Soggetti non vaccinati

Tutte le modifiche alla politica di cui sopra non si applicano alle persone non vaccinate, siano esse positive al virus, contatti primari o contatti secondari. Per le persone non vaccinate, compresi i bambini di età inferiore ai 5 anni, il periodo di autoisolamento e quarantena applicabili rimangono di quattordici giorni.

Quarantena per motivi di viaggio

La quarantena relativa ai viaggi rimane di quattordici giorni dall’arrivo a Malta per tutte le persone di età pari o superiore a 12 anni e che non sono in possesso di un certificato di vaccinazione valido e per coloro che sono autorizzati a viaggiare a Malta da una zona presente nella lista rosso scuro dei viaggi.

In tutti i casi, chiunque rimanga nella stessa abitazione di un viaggiatore sottoposto alla quarantena sarà in quarantena per lo stesso periodo, anche se vaccinato.

Le Autorità competenti continueranno a vigilare la situazione per garantire il rispetto dei vigenti regolamenti ed in caso di infrazione verranno emesse le sanzioni previste dalla legislazione vigente.

 

Tags: coronavirusCOVID-19MaltaMinistero della Salutequarantena
Condividi174Tweet109InviaCondividi30
Articolo precedente

Strangolata e violentata: l’autopsia rivela i terribili abusi sul corpo di Paulina Dembska

Prossimo articolo

COVID-19: nuova impennata di contagi, si registra un altro decesso

Articoli correlati

Balzan, approvato tra le polemiche l’imponente complesso di 88 appartamenti firmato Joseph Portelli
Attualità

Balzan, revocati i permessi al progetto del maxi-complesso di 88 appartamenti firmato Joseph Portelli

24 Marzo 2023
Il Family Park di Bengħajsa apre le porte al pubblico: 17mila metri quadrati di aree verdi destinati alle famiglie
Ambiente

Il Family Park di Bengħajsa apre le porte al pubblico: 17mila metri quadrati di aree verdi destinati alle famiglie

23 Marzo 2023
P71 - AFM
Attualità

Malta inaugura la P71: la nuova ammiraglia da 75 metri è il più grande investimento delle Forze Armate

23 Marzo 2023
Si torna all’ora solare: estate finita anche a Malta
Attualità

Torna l’ora legale: nel fine settimana lancette avanti di un’ora

23 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”
Lettere

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”

di Stefano Andrea Pozzo
1 Febbraio 2023
3

Malta negli anni è diventata la casa di tantissimi italiani partiti dal Belpaese per cercare una nuova vita e, molti di questi,...

Leggi di più
Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

28 Gennaio 2023
Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

3 Gennaio 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.