• Ultime
  • Più lette
AFM 3 reggimento Safi Barracks AFM armed forces malta forze armate base deposito militare

Da 226 a 132 chili: PN attacca il commissario di polizia sul caos nel calcolo del carico di droga rubato a Safi

12 Marzo 2025
europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Incidente a Comino, turista 18enne gravemente ferita dall’elica di un’imbarcazione

17 Luglio 2025
Ambulanza

Scontro auto-scooter a Gzira, 45enne gravemente ferita

17 Luglio 2025
Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

17 Luglio 2025
parlamento

Parlamento e Teatru Rjal sotto osservazione: al via lo studio tecnico per riparazioni urgenti

17 Luglio 2025

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo e Mqabba

17 Luglio 2025
Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

17 Luglio 2025
cocktail, drink, festa, boat party

Stretta sulle feste in barca: tra le novità stop alla musica alle 23 e multe ai trasgressori

16 Luglio 2025

Giovane donna falciata da un’auto ad Attard

16 Luglio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Sputa sui passanti e ferisce un poliziotto: arrestato giovane turista

16 Luglio 2025
NSO - Turismo

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 19 Luglio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Da 226 a 132 chili: PN attacca il commissario di polizia sul caos nel calcolo del carico di droga rubato a Safi

«Gafà deve spiegare questo errore e come mai ci sono volute due settimane per correggerlo» tuona l’opposizione su quello che ha definito un «fallimento della sicurezza nazionale»

di Redazione
12 Marzo 2025
in Attualità, Nazionale
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il Partito Nazionalista (PN) ha aspramente criticato il governo e il ministro dell’Interno, Byron Camilleri, per la gestione del caso del maxi furto di droga dalla base delle Forze Armate maltesi (AFM) a Safi, sottolineando la contraddizione riscontrata nelle dichiarazioni del commissario di Polizia Angelo Gafà circa il quantitativo di stupefacenti sottratto.

Lo scorso 25 febbraio, nel corso di una conferenza stampa rivolta ai media maltesi, Gafà aveva riferito che erano stati sottratti 226 chilogrammi di droga (inizialmente ne avevano dichiarati 220, ndr) dal deposito militare, ma ieri, a distanza di due settimane e sulla base delle indagini condotte dagli esperti forensi, in tribunale il dato è stato corretto a 132 chilogrammi, sottolineando quindi una discrepanza di ben 94 chili.

«Il commissario di Polizia deve spiegare immediatamente come e perché si è verificato questo errore e perché ci sono volute due settimane per correggerlo. Non ci può essere alcun margine di dubbio su una questione così grave», si legge nella dichiarazione siglata dal ministro ombra Darren Carabott, in cui si chiedono inoltre chiarimenti su quali misure amministrative verranno intraprese in merito a questa situazione, oltre a piena trasparenza e responsabilità da parte della Polizia e del Ministero dell’Interno sulla restante droga rubata che non è ancora stata recuperata.

«La responsabilità politica di questa situazione ricade sul Ministro Byron Camilleri, che Robert Abela continua a difendere, confermando ulteriormente come questo governo abbia fallito, anche in termini di sicurezza nazionale» ha dichiarato l’opposizione, sulla scia del polverone sollevato dopo che il Premier si è rifiutato di accettare le dimissioni di Camilleri, elogiando invece il suo operato e ritenendo che non avrebbe dovuto assumersi lui la responsabilità di quanto accaduto.

Un’altra questione allarmante, secondo il PN, riguarda il tempo che i ladri hanno trascorso all’interno della base militare. «I responsabili del furto sono rimasti all’interno di una delle aree più sicure di Malta per circa due ore senza essere scoperti», ha sottolineato l’opposizione, definendo l’episodio un «fallimento della sicurezza nazionale».

Il PN ha sollevato dubbi anche sulla gestione degli stupefacenti posti sotto sequestro. Il tribunale aveva ordinato la distruzione delle sostanze il 20 giugno 2024, ma ciò non è avvenuto a causa di un guasto all’inceneritore. Questo ha portato la droga a rimanere in custodia delle autorità per otto mesi, fino al furto.

«Anche se si accettasse la giustificazione del guasto all’inceneritore, otto mesi sono un tempo inaccettabile per risolvere un problema così critico. Il governo non ha trovato alcuna soluzione alternativa e questo ha portato alla sottrazione della droga da una struttura che dovrebbe essere di massima sicurezza», ha denunciato il PN, chiedendo inoltre chiarimenti su come siano state gestite altre partite di droga destinate alla distruzione da quando l’inceneritore ha smesso di funzionare.

«Ogni nuovo dettaglio su questo caso evidenzia come il nostro Paese abbia bisogno di un vero cambiamento e di una leadership che garantisca sicurezza ed efficienza. Ieri è stato un altro giorno di imbarazzo per il governo laburista, che continua a pagare il prezzo degli errori di Byron Camilleri», ha concluso Darren Carabott.

(photo credits: Google Maps)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: AFM - Armed Forces of MaltaAngelo GafàDrogafurtoPartito NazionalistaSafi
Condividi16Tweet10InviaCondividi3
Articolo precedente

Maxi furto di droga da deposito militare: i ladri avrebbero agito indisturbati per oltre due ore

Prossimo articolo

WasteServ investe 75 milioni di euro in un nuovo impianto per il trattamento dei rifiuti organici

Articoli correlati

europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea
Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato
Attualità

Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

17 Luglio 2025
parlamento
Attualità

Parlamento e Teatru Rjal sotto osservazione: al via lo studio tecnico per riparazioni urgenti

17 Luglio 2025
Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario
Attualità

Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

17 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.