• Ultime
  • Più lette
Internet su cellulare: Malta fra le più veloci al mondo

Da settembre scattano i rincari in bolletta per i clienti di Melita

2 Agosto 2024

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
TiktTok - video

A Malta anche le valigie fanno spettacolo, issate dai balconi o trainate dal motorino

14 Luglio 2025
Jan Pace

Tragico epilogo per Jan Pace: ritrovato il corpo in una proprietà privata a Pietà

14 Luglio 2025
Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

13 Luglio 2025
polizia mortuaria

Fatalità a Balzan: anziano muore dopo un volo da quattro piani

13 Luglio 2025
Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

12 Luglio 2025
malta international airport

Nuove regole per chi prenota un taxi tramite app all’aeroporto: ecco cosa cambia dal 14 luglio

12 Luglio 2025
cover Jan Pace

Giovane uomo scomparso nel nulla, polizia lancia appello urgente ai cittadini

12 Luglio 2025
cover

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025
cover

Troppo additivo nella Fanta, richiamato un altro lotto

11 Luglio 2025
Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

11 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Tragedia a St Julian’s: giovane turista muore precipitando dal balcone di un hotel

11 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 15 Luglio
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Da settembre scattano i rincari in bolletta per i clienti di Melita

Nuovi adeguamenti tariffari con aumenti fino ad 3,50 euro al mese per i «cari clienti» dell’operatore di telecomunicazioni, senza possibilità di scelta

di Valentina Romeo
2 Agosto 2024
in Attualità, Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Una doccia gelata che, nonostante queste roventi temperature estive, non è stata affatto piacevole quella arrivata agli abbonati di Melita dal loro stesso operatore di telefonia. In una comunicazione massiva ai suoi «cari clienti» infatti, Melita ha informato – o meglio imposto – aumenti tariffari di 3,50 Euro sui pacchetti “Flexi Bundle” e 3,00 Euro sulle tariffe “Telephony Fixed Unlimited Bundle” che saranno in vigore dal primo settembre prossimo.

Modifiche contrattuali unilaterali che non lasciano ai clienti nessuna scelta alternativa, se non quella di cambiare operatore nel giro di trenta giorni; più che una scelta, un’estrema ratio.

La ragione di tali rincari – stando al contenuto delle comunicazioni ricevute dai clienti – sarebbe da individuarsi in un’ottica di efficientamento delle prestazioni della rete internet, e sarà pertanto interessante verificare, da settembre in poi, quali miglioramenti esattamente ci restituisce uno speed test effettuato regolarmente e per un periodo congruo a stimare una media realistica, affidabile e scrupolosa.

Sebbene dunque formalmente dettati da volontà di potenziamento e sviluppo, tali sensibili aumenti tariffari hanno rappresentato per gli utenti di Melita un’imposizione, un obbligo, un’entrata a gamba tesa verso una forma costrizione che per sua natura è stata accolta con enorme insofferenza, enorme come per molti clienti della compagnia sarà il conto del loro abbonamento ogni fine mese.

Una decisione, questa di Melita, che come ricorda Times of Malta arriva subito dopo che l’MCA (l’Autorità per le telecomunicazioni di Malta) ha stabilito che l’eliminazione della clausola che prevedeva la possibilità per la compagnia in questione di aumentare le tariffe in base all’inflazione dovesse valere solo per i contratti di sei mesi a partire dal 2024. Un tempismo indubbiamente perfetto quello dell’MCA, ma altrettanto vantaggioso? Non certo per la maggior parte degli abbonati che – secondo Melita – dovranno ora «godersi la velocità, amare l’esperienza» alleggeriti sicuramente non nell’animo, ma nel portafoglio.

 

(immagine di archivio)
Tags: caro bolletteconnessione internetIn evidenzaMelitatelecomunicazioniWi-fi
Condividi43Tweet27InviaCondividi8
Articolo precedente

Scippi in discoteca, giovane italiano condannato a due anni e mezzo di carcere

Prossimo articolo

Presentata la prima strategia nazionale contro la tratta di esseri umani

Articoli correlati

Attualità

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
TiktTok - video
Attualità

A Malta anche le valigie fanno spettacolo, issate dai balconi o trainate dal motorino

14 Luglio 2025
malta international airport
Attualità

Nuove regole per chi prenota un taxi tramite app all’aeroporto: ecco cosa cambia dal 14 luglio

12 Luglio 2025
cover
Attualità

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.