• Ultime
  • Più lette
Dino Ricciolino: la realtà narrata ai bambini da due mamme italiane a Malta

Dino Ricciolino: la realtà narrata ai bambini da due mamme italiane a Malta

23 Settembre 2019
La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”

1 Febbraio 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Lotta all’immigrazione clandestina: 22 irregolari in manette a Marsa e Qormi

Lotta all’immigrazione clandestina: 22 irregolari in manette a Marsa e Qormi

1 Febbraio 2023
Automobilisti indisciplinati, la LESA li bacchetta con oltre 280mila multe emesse nel 2022

Automobilisti indisciplinati, la LESA li bacchetta con oltre 280mila multe emesse nel 2022

1 Febbraio 2023
Incendio a Sliema, fermato 24enne accusato di aver appiccato il fuoco nei garage

Incendio a Sliema, quattro anni di carcere per il 24enne accusato di aver appiccato il fuoco nei garage

1 Febbraio 2023
Arrestato perché beccato a trasportare 230 chili di marijuana: autista maltese assolto in Cassazione

Arrestato perché beccato a trasportare 230 chili di marijuana: autista maltese assolto in Cassazione

1 Febbraio 2023
Investì ed uccise giovane donna: pirata della strada condannato a risarcire con 324mila euro famiglia della vittima

Investì ed uccise giovane donna: pirata della strada condannato a risarcire con 324mila euro famiglia della vittima

31 Gennaio 2023
Indice di corruzione internazionale 2022: Malta perde punti e scivola al 54esimo posto

Indice di corruzione internazionale 2022: Malta perde punti e scivola al 54esimo posto

31 Gennaio 2023
‘Ndrangheta, duro colpo alle cosche del vibonese. Mega blitz in tutta Italia, in manette anche due maltesi

‘Ndrangheta, duro colpo alle cosche del vibonese. Mega blitz in tutta Italia, in manette anche due maltesi

31 Gennaio 2023
Il Carnevale si fa “sostenibile” grazie ad un investimento di 1,2 milioni di euro in mezzi “green”

Il Carnevale si fa “sostenibile” grazie ad un investimento di 1,2 milioni di euro in mezzi “green”

31 Gennaio 2023
​​​​Terremoto di magnitudo 5.6 scuote Malta. Scossa avvertita anche in Sicilia

​​​​Terremoto di magnitudo 5.6 scuote Malta. Scossa avvertita anche in Sicilia

31 Gennaio 2023
Incidente a Gzira, diverse le condanne alle spalle dell’uomo alla guida dell’auto che ha travolto e ucciso una giovane donna

Omicidio Pelin Kaya, Camilleri alla polizia durante il fermo: «Sono uno psicopatico e ne vado fiero»

30 Gennaio 2023
polizia mortuaria

Sessantenne trovato cadavere a Gozo

30 Gennaio 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 2 Febbraio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Dino Ricciolino: la realtà narrata ai bambini da due mamme italiane a Malta

Edito da Faraxbooks, il libro è in vendita nell'isola anche in lingua inglese

di Giovanni Guarise
23 Settembre 2019
in Attualità, Cultura
Tempo di lettura:4 mins read
0

I mille perchè di Dino Ricciolino, il libro autopubblicato da Chiara Battistelli e Irene Canovari (rispettivamente l’autrice e l’illustratrice) approda a Malta per rispondere in maniera educativa e divertente alle curiose domande dei più piccoli, ma non solo.

Chiara e Irene, seppur in momenti diversi, si sono trasferite a Malta e, tra i tanti impegni, hanno incontrato l’entusiasmo di faraxabooks.com, casa editrice maltese che pubblica, tra gli altri, libri per l’infanzia, e che ha fatto “rinascere” il libro di Dino Ricciolino a Malta, ribattezzandolo “The thousand questions of Dino Ricciolino. Out in the Garden”.

Questo volume fa parte di un progetto editoriale rivolto ai bambini di età compresa tra i 4 e i 7 anni, che in Italia ha già incontrato il largo interesse di scuole ed organizzazioni locali che si occupano di educazione ambientale per i più piccoli.

L’idea è sorta alle autrici per rispondere alle tante domande che i bambini piccoli si pongono continuamente dopo le loro scoperte e riflessioni. Le avventure del curioso Dino diventano così l’escamotage per poter offrire ai più piccoli delle spiegazioni scientifiche utilizzando parole semplici e illustrazioni esaustive su temi come l’impollinazione, la struttura dei fiori e l’operato delle api. E sono proprio queste api che legano Malta all’Italia, soprattutto alla Sicilia.

È il miele il collante (!) tra i due Paesi: l’ape maltese infatti è molto simile a quella siciliana, essendo entrambe ‘figlie’ di quella africana. Ma c’è dell’altro: con Dino, la dolce Melita incontra la multiculturalità di un bimbo africano che scopre l’importanza del verde e della natura sempre più carente in quest’isola inghiottita dal cemento.

Puoi acquistare Dino Ricciolino sul sito di Faraxabooks oppure su Amazon

Ma conosciamo a fondo le due autrici, nonchè le due “mamme” di questo entusiasmante progetto: la narratrice e l’illustratrice.

Chiara Battistelli è mamma di un bimbo di 6 anni, adottato dal Sud Africa. Grazie a lui e alle sue insistenti domande di bambino su tutto ciò che lo circondava (“dove va a finire l’acqua dei rubinetti?”, “perché la luce é bianca?”, “da dove esattamente succhiano il nettare le api?”…), la mamma, contagiata dalla curiosità e dalla voglia di diffondere conoscenza, ha incominciato a scrivere brevi racconti per rispondere a tanti “perché”, pensando a tutti i bambini assetati di un sempre nuovo “sapere”. La sua testimonianza:

Mi sono divertita a farlo. Visto che ero comunque costretta ad informarmi per poter rispondere adeguatamente a molte domande poste da mio figlio, ho scritto questi brevi racconti con grande curiosità, imparando anche io cose dimenticate o che non mi ero più chiesta da “grande”. E ho scoperto che l’attenzione del mio bambino era quasi più stimolata dalla magia della realtà che dalle favole con gli animali che parlano. I bambini sono molto più competenti ed intelligenti di quanto si pensi. Si ha veramente molto da imparare da loro. Ognuno di noi è diverso, ed anche i bambini non sono tutti uguali. È bellissimo confrontarsi con menti incontaminate e ri-cominciare a pensare in maniera “neutra”. Il mio desiderio di scrivere é stato quello di dare risposte “vere” e strumenti appunto neutri ai piccolissimi per interpretare aspetti della natura.

Irene Canovari è nata invece nel Piceno, e vive a Malta dopo essere stata otto anni in Africa. Ha tre figlie, un giradischi per gli LP e un terrazzo da cui si vede il mare. La sua vita da narratrice per il mondo dell’infanzia è iniziata mentre viveva in Namibia, quando ha deciso di illustrare una storia inviatale da una cara amica dal titolo ‘L’uomo dalle orecchie a punta è diventato buono’. Era ambientata nella campagna picena e illustrarla la faceva sentire a casa. Completate le tavole e rimediato agli scarabocchi che la sua ultima figlia aveva aggiunto di nascosto, ha rispedito tutto a Roma, convincendo la stessa amica a far pubblicare la storia illustrata. Da li ha dedicato sempre più tempo alle illustrazioni oltre che a dipingere su commissione. Così si racconta:

La vita di un’illustratrice è stana e imprevedibile: non si sa come ci si arriva e tanto meno si sa dove si andrà. È un lavoro che si basa su casi fortuiti che possono andare a buon fine o meno. Nel mio caso, devo questa carriera intrapresa ad amici e conoscenti che si sono prima o poi affacciati nella mia vita. Ho ideato e schizzato le prime idee grafiche su Dino Ricciolino seduta in macchina davanti al mare di Xajra, di pomeriggio, mentre aspettavo che mia figlia facesse la lezione di arti marziali. Anche se il mio primo lavoro era destinato ad un pubblico adulto, lo si può chiamare una favola e le favole le leggono i più piccini, che hanno bisogno di illustrazioni per seguire meglio la storia. Quando ho cominciato a fare i primi schizzi di Dino Ricciolino, sono diventata anche io una bambina, la mia mano è ritornata piccina, i segni incerti ma vigorosi, la prospettiva quasi assente, la demarcazione tra oggetto e oggetto forte e decisa. Forse è per questo che adoro il Quattrocento, Paolo Uccello, Piero della Francesca e Company che avevano questo un modo ingenuo di rappresentare distanze e di trascuravano la terza dimensione. I disegni che illustravano le favole di quando ero piccola io, sono tutti incisi nella mia memoria, non credo che riuscirei a ricordarmi le varie favole, se non fossero state illustrate. Il mio stile si rifà alla semplicità. Colori e confini decisi e sicuri. Pochi decori e arabeschi, che, se ci sono, sono ridotti al minimo anche loro.

Segui Dino Ricciolino su Facebook (in italiano), ma anche nella sua versione inglese!

Per acquistare il libro di Chiara e Irene, è sufficiente recarsi sul sito di Faraxabooks oppure su Amazon dove si possono leggere anche le recensioni di chi l’ha già scelto per i propri bimbi oppure come divertente regalo.

Buona avventura, anche in terra maltese, al nostro Dino Ricciolino!

Tags: Chiara BattistelliDino RicciolinoI mille perchè di Dino RicciolinoIrene CanovarilibriThe Thousand Questions of Dino Ricciolino
Condividi190Tweet41InviaCondividi11
Articolo precedente

La donna investita a San Gwann non ce l’ha fatta: deceduta dopo quattro mesi di agonia

Prossimo articolo

A rischio la bellissima Blue Lagoon per l’estensione del molo di Comino

Articoli correlati

Automobilisti indisciplinati, la LESA li bacchetta con oltre 280mila multe emesse nel 2022
Attualità

Automobilisti indisciplinati, la LESA li bacchetta con oltre 280mila multe emesse nel 2022

1 Febbraio 2023
Indice di corruzione internazionale 2022: Malta perde punti e scivola al 54esimo posto
Attualità

Indice di corruzione internazionale 2022: Malta perde punti e scivola al 54esimo posto

31 Gennaio 2023
Il Carnevale si fa “sostenibile” grazie ad un investimento di 1,2 milioni di euro in mezzi “green”
Attualità

Il Carnevale si fa “sostenibile” grazie ad un investimento di 1,2 milioni di euro in mezzi “green”

31 Gennaio 2023
​​​​Terremoto di magnitudo 5.6 scuote Malta. Scossa avvertita anche in Sicilia
Attualità

​​​​Terremoto di magnitudo 5.6 scuote Malta. Scossa avvertita anche in Sicilia

31 Gennaio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”
Lettere

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”

di Stefano Andrea Pozzo
1 Febbraio 2023
0

Malta negli anni è diventata la casa di tantissimi italiani partiti dal Belpaese per cercare una nuova vita e, molti di questi,...

Leggi di più
Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

28 Gennaio 2023
Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

3 Gennaio 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

Majestic Court 5,
St Mary Street
Mellieha MLH1330 - Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.