• Ultime
  • Più lette
Moviment Graffitti - LGBTQI+ pride comunità

Diritti LGBTQI+, Moviment Graffitti sollecita il governo a migliorare il supporto alla comunità

13 Settembre 2024
europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Incidente a Comino, turista 18enne gravemente ferita dall’elica di un’imbarcazione

17 Luglio 2025
Ambulanza

Scontro auto-scooter a Gzira, 45enne gravemente ferita

17 Luglio 2025
Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

17 Luglio 2025
parlamento

Parlamento e Teatru Rjal sotto osservazione: al via lo studio tecnico per riparazioni urgenti

17 Luglio 2025

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo e Mqabba

17 Luglio 2025
Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

17 Luglio 2025
cocktail, drink, festa, boat party

Stretta sulle feste in barca: tra le novità stop alla musica alle 23 e multe ai trasgressori

16 Luglio 2025

Giovane donna falciata da un’auto ad Attard

16 Luglio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Sputa sui passanti e ferisce un poliziotto: arrestato giovane turista

16 Luglio 2025
NSO - Turismo

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 19 Luglio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Diritti LGBTQI+, Moviment Graffitti sollecita il governo a migliorare il supporto alla comunità

Da sette anni l'arcipelago è il primo Paese in europa per i diritti LGBTIQ+ ma rimangono alcune criticità nei servizi essenziali

di Stefano Andrea Pozzo
13 Settembre 2024
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

In occasione del mese del Pride, Moviment Graffitti ha tirato le somme sulla situazione attuale dei diritti della comunità LGBTQI+ a Malta che, per il settimo anno consecutivo, ricopre la prima posizione nella Rainbow Map, la classifica dei Paesi europei con le migliori politiche legislative nei confronti della comunità arcobaleno.

In particolare, l’Ong porta all’attenzione tre casi principali che mostrano come la battaglia per l’uguaglianza sia tutt’altro che conclusa. A partire dalla clinica Gender Wellbeing (Benessere di Genere) di Paola, citata per le problematiche dovute alla «lunga lista d’attesa e alla mancanza di uno psichiatra» che rendono impossibile per molti giovani iniziare il difficile processo dell’affermazione di genere.

Moviment Graffitti accusa inoltre il governo di non aver mantenuto la promessa di fornire gratuitamente i farmaci PrEP e PEP, essenziali per prevenire l’HIV, in uno Stato che nel 2022 ha sofferto il tasso più alto del continente in termini di nuove diagnosi di sieropositività. «Chi può permetterselo compra i farmaci, mentre chi non può rischia di contrarre e diffondere il virus», recita il comunicato.

Particolare preoccupazione viene espressa per la situazione dei migranti LGBTQI+ che non si «sentono inclusi né sicuri», nonostante molti di loro per via del proprio orientamento sessuale abbiano già affrontato la detenzione verso i Paesi di origine, in alcuni dei quali l’omosessualità è attualmente criminalizzata e verso i quali rischiano di far ritorno in caso di rifiuto del permesso di soggiorno.

Uno scenario di discriminazione ancora più estremo nei casi di richiedenti asilo LGBTQI+ sieropositivi, che spesso non vengono separati all’interno dei centri di accoglienza e che rimangono sostanzialmente esclusi dai servizi essenziali come la terapia antiretrovirale salvavita e i servizi sanitari di affermazione di genere come il trattamento ormonale considerato «fondamentale per le persone transgender e non binarie».

«Saremo davvero orgogliosi del primato di Malta solo quando tutti i membri della comunità LGBTQI+ vedranno i loro diritti realmente tutelati», conclude la Ong.

 

(photo credits: Moviment Graffitti)
Tags: diritti lgbtqLGBTIQ+malta prideMoviment Graffitti
Condividi10Tweet6InviaCondividi2
Articolo precedente

Perde il controllo della moto e cade: uomo gravemente ferito

Prossimo articolo

Incidente mortale a Zejtun: giovane perde il controllo dell’auto e si schianta contro il portico di una casa

Articoli correlati

europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea
Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato
Attualità

Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

17 Luglio 2025
parlamento
Attualità

Parlamento e Teatru Rjal sotto osservazione: al via lo studio tecnico per riparazioni urgenti

17 Luglio 2025
Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario
Attualità

Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

17 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.