• Ultime
  • Più lette
Doccia fredda per Comuni, Ong e residenti di Pembroke: il City Centre di DB Group si farà

Doccia fredda per Comuni, Ong e residenti di Pembroke: il City Centre di DB Group si farà

1 Giugno 2023
La Commissione Pana invita a una maggiore attività di intelligence: Malta ancora nel mirino?

Aumento prezzi energia: Malta porta a casa dall’UE 24 milioni di euro per aiutare le famiglie vulnerabili

29 Novembre 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Malta si avvicina all’uscita dalla grey list, ma Abela avverte: «Dobbiamo andarci cauti»

Intesa governo-sindacati, passo in avanti per i dipendenti del settore pubblico con l’aumento del COLA

29 Novembre 2023
Portavoce per i Trasporti, Adrian Delia, portavoce delle Infrastrutture Ryan Callus, portavoce per l’Urbanistica Stanley Zammit

Trasporti, la lapidaria chiosa del PN: «Settore pregno di scandali e fallimenti»

28 Novembre 2023
Roberta Metsola, “la giovane arma” nella lista delle persone più influenti stilata da Politico

Roberta Metsola, “la giovane arma” nella lista delle persone più influenti stilata da Politico

28 Novembre 2023
Tragedia a Dingli, uomo cade da una scala e muore

Tragedia a Dingli, uomo cade da una scala e muore

28 Novembre 2023
Ambulanza

Pedone travolto da un’auto a St. Paul’s Bay

28 Novembre 2023
Salute mentale: al Mount Carmel inaugurato un nuovo reparto dedicato alle cure intensive

Salute mentale: al Mount Carmel inaugurato un nuovo reparto dedicato alle cure intensive

28 Novembre 2023
Malta raccomandata per presiedere il Consiglio della OSCE nel 2024

Malta raccomandata per presiedere il Consiglio della OSCE nel 2024

28 Novembre 2023
L’intervento – Contributi per l’acquisto di attrezzature e macchinari. Scadenza 28 aprile 2023

Sovrappopolazione e affitti alle stelle, per Caruana il problema è nello «scarso livello di istruzione» a Malta

27 Novembre 2023
Scuola, il 97% degli insegnanti ha risposto “presente” allo sciopero indetto dal MUT

Scuola, il 97% degli insegnanti ha risposto “presente” allo sciopero indetto dal MUT

27 Novembre 2023
miriam dalli

Al Gozo Innovation Hub nasce il primo Chatbot in lingua maltese per settore bancario, finanziario e assicurativo

27 Novembre 2023
“Resistere alla cultura della violenza”: l’inno delle attiviste scese in piazza a Valletta

“Resistere alla cultura della violenza”: l’inno delle attiviste scese in piazza a Valletta

27 Novembre 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 29 Novembre
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Doccia fredda per Comuni, Ong e residenti di Pembroke: il City Centre di DB Group si farà

La Corte d'Appello si è pronunciata a favore di DB Group respingendo l'appello presentato da tre Consigli locali, otto ONG e diversi residenti di Pembroke, Swieqi e St. Julian’s che da anni lottavano per fermare il progetto

di Stefano Andrea Pozzo
1 Giugno 2023
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Una decisione del tribunale ha confermato che il City Centre di Pembroke proposto da DB Group “s’ha da fare”, mettendo così la parola fine ad anni di battaglie legali e al ricorso presentato dai Consigli locali di St. Julian’s, Pembroke e Swieqi e da ONG tra cui Moviment Graffitti, Din L-Art Helwa e Friends of the Earth Malta.

Fin dal 2017 era stato posto sotto la lente d’ingrandimento il controverso accordo di acquisizione dell’ex sito dell’Istituto del Turismo da parte di DB, avvenuto sotto il vaglio dell’ex ministro Konrad Mizzi, così come é stato messo nel mirino anche il tanto discusso piano originale approvato nel 2018 che prevedeva una torre di 37 piani, poi saltato l’anno seguente, con la revoca del permesso a seguito delle indagini su un presunto voto “pilotato” di un membro della Planning Authority con conflitti di interessi.

Hard Rock cafè Malta
Una preview architettonica del progetto originale, in seguito ridimensionato – credits: DB Group

A seguito di un sostanziale ridimensionamento, nel 2021 diedero l’ok definitivo al progetto del City Center che, ora, comprenderà una torre di 12 piani occupata da un hotel a 5 stelle con 386 camere, altre due torri di 17 e 16 piani “ospitanti” più di 179 appartamenti di lusso, uffici, un centro commerciale, negozi, ristoranti e un parcheggio.

Nonostante la revisione delle aspettative iniziali le proteste dei residenti non sono cessate, con i detrattori che hanno continuato ad esprimere i propri timori legati all’estensione del progetto di sviluppo che nascerà in un’area prevalentemente residenziale e che porterà ad un ulteriore sconfinamento del quartiere di Paceville all’interno di Pembroke, cercando costantemente in questi anni di far saltare l’accordo affidandosi al Tribunale per l’ambiente, al Tribunale per la pianificazione o, come in questo caso, a quello giudiziario, trovandosi però di fronte, dopo oggi, ad una strada a fondo chiuso.

La sentenza del giudice pone così fine ad una battaglia legale iniziata nel 2017, con gli attivisti, i residenti di Pembroke e i Comuni limitrofi che avrebbero comunque deciso di non alzare ancora bandiera bianca, come confermato da Andre Callus di Moviment Graffitti, attraverso un post condiviso sui social:

«È un risultato deludente e sono triste per i residenti che saranno seppelliti da questa mostruosità. Si tratta dell’ennesimo caso in cui ci si inchina alla volontà delle grandi imprese a spese della comunità. Quando il progetto avrà inevitabilmente un impatto negativo sulla vita delle persone sarà il governo a risponderne. A volte vincono loro, ma ciò non significa che smetteremo di lottare»

Alla base della sentenza, la corte ha confermato come gli oppositori avessero ragione a sostenere che il tribunale d’appello della Planning Authority avesse erroneamente preso come riferimento le politiche di limitazione dell’altezza dell’hotel invece che quelle del piano locale, asserendo però come il ricorso presentato dagli “obiettori” non fosse basato su questioni di diritto ma di pianificazione esuli dalle competenze del tribunale ordinario confermando, così, come l’unica strada possibile fosse quella di respingere il ricorso.

 

(photo credits: DB Group)
Tags: concessioni ediliziedb GroupIn evidenzaITS towerMoviment GraffittiPembrokePlanning Authorityst george's bay
Condividi35Tweet22InviaCondividi6
Articolo precedente

Sui social disse che «essere gay è peggio che essere posseduti dal diavolo»: prete condannato in appello

Prossimo articolo

Rincari, sale il prezzo del latte fresco marchiato Benna

Articoli correlati

La Commissione Pana invita a una maggiore attività di intelligence: Malta ancora nel mirino?
Economia

Aumento prezzi energia: Malta porta a casa dall’UE 24 milioni di euro per aiutare le famiglie vulnerabili

29 Novembre 2023
Roberta Metsola, “la giovane arma” nella lista delle persone più influenti stilata da Politico
Europea

Roberta Metsola, “la giovane arma” nella lista delle persone più influenti stilata da Politico

28 Novembre 2023
Salute mentale: al Mount Carmel inaugurato un nuovo reparto dedicato alle cure intensive
Attualità

Salute mentale: al Mount Carmel inaugurato un nuovo reparto dedicato alle cure intensive

28 Novembre 2023
L’intervento – Contributi per l’acquisto di attrezzature e macchinari. Scadenza 28 aprile 2023
Nazionale

Sovrappopolazione e affitti alle stelle, per Caruana il problema è nello «scarso livello di istruzione» a Malta

27 Novembre 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Il “gran teatro” del Caravaggio: il “peso” della luce nel capolavoro del Merisi alla Concattedrale di San Giovanni
Cultura

Il “gran teatro” del Caravaggio: il “peso” della luce nel capolavoro del Merisi alla Concattedrale di San Giovanni

di Redazione
30 Settembre 2023
0

L’articolo e le fotografie sono ad opera di Andrea Baldinotti. Storico dell’arte, Baldinotti ha studiato all’Università di Firenze con Carlo...

Leggi di più
Grande successo per il concerto di Giorgio Poi allo Zion. L’artista promette: «Tornerò presto»

Grande successo per il concerto di Giorgio Poi allo Zion. L’artista promette: «Tornerò presto»

24 Agosto 2023
Gli Azzurrini sul tetto d’Europa: ecco la fotogallery del trionfo al Ta’ Qali di Malta

Gli Azzurrini sul tetto d’Europa: ecco la fotogallery del trionfo al Ta’ Qali di Malta

17 Luglio 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.