• Ultime
  • Più lette
Dopo la condanna per minacce del fratello, la Malta Women’s Lobby si schiera con Pearl Vella Haber

Dopo la condanna per minacce del fratello, la Malta Women’s Lobby si schiera con Pearl Vella Haber

1 Giugno 2025
Spari a Paola, “il-Quws” ci ricasca: accusato di minacce e detenzione illegale d’arma da fuoco

Spari a Paola, la presunta vittima rinuncia alla denuncia e si rifiuta di testimoniare contro “il-Quws”

3 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
COVER IMAGE

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

2 Settembre 2025
Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

2 Settembre 2025
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
malta international airport

Furto di profumi al duty-free: turista fermata in aeroporto ammette tutto

1 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025

Anziana travolta da un pick-up a Qormi: grave in ospedale

1 Settembre 2025
Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

31 Agosto 2025
Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

31 Agosto 2025
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025

Turista 18enne gravemente ferita dall’elica di una barca a Comino: incriminato il capitano

30 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 3 Settembre
28 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Dopo la condanna per minacce del fratello, la Malta Women’s Lobby si schiera con Pearl Vella Haber

L’organizzazione elogia il coraggio dell’ex Miss Malta che sui social ha denunciato anni di abusi e minacce da parte del fratello. «La sua voce rompe il silenzio che opprime ancora molte donne»

di Redazione
1 Giugno 2025
in Attualità
Tempo di lettura:3 mins read
0

La Malta Women’s Lobby ha espresso pubblicamente il proprio sostegno incondizionato a Pearl Vella Haber, dopo la sua testimonianza su anni di abusi, violenze e minacce che ha dichiarato di aver subito dal fratello, Justin Haber, ex portiere della nazionale di calcio maltese e attuale consigliere comunale di Floriana per il Partito Laburista, recentemente condannato dal tribunale.

In una nota diffusa sabato, la Ong per i diritti delle donne ha lodato la forza dimostrata da Vella Haber per aver affrontato non solo il suo aggressore in aula, ma anche il giudizio dell’opinione pubblica e la cultura diffusa della stigmatizzazione delle vittime: «Scegliendo di parlare, ha mostrato un coraggio straordinario. La sua voce, a lungo soffocata dalla paura, dal diniego familiare e dalle aspettative sociali, rompe ora il silenzio dentro cui tante donne vivono ancora oggi».

L’organizzazione ha definito la sua testimonianza un esempio di come l’abuso possa celarsi anche all’interno delle famiglie e dietro volti noti e “insospettabili”. «L’abuso non è una questione privata e non può essere giustificato dallo status, dal carisma o dalla popolarità», si legge nel comunicato. «È tempo che la società ascolti senza giudicare e smetta di etichettare le donne coraggiose come “esagerate”».

L’intervento dell’organizzazione arriva dopo che Vella Haber ha condiviso pubblicamente la propria storia attraverso un post fiume sui social, in seguito alla condanna del fratello da parte del tribunale. Justin Haber è stato riconosciuto colpevole di averle inviato un messaggio vocale in cui diceva: «Se succede qualcosa a mamma per colpa tua, ti taglio la testa».

Nel suo racconto, Vella Haber ha ricostruito un quadro inquietante di violenze fisiche e psicologiche che dice di aver subito fin dall’infanzia. Ha descritto il fratello, «il mio più grande bullo», come un «violento narcisista da manuale» che «mi ha tormentato per tutta la vita», e ha ricordato un episodio del 2014 in cui sarebbe stata quasi strangolata per non avergli portato una bibita. Quando lo denunciò, ha raccontato, i suoi stessi genitori la allontanarono da casa: «Mia mamma mi chiese di ridarle le chiavi di casa. Dopo tutto quello che avevo passato, quella era la sua priorità. Quel momento mi distrugge ancora oggi».

Ha ammesso di aver inizialmente ritirato quella denuncia «per ragioni familiari», ma oggi spiega la sua scelta di non tacere più: «Quanto accaduto è uno schema che si ripete sin dall’infanzia mentre i miei genitori stavano a guardare e lo permettevano. È la verità. E io mi rifiuto di restare in silenzio».

Pearl Vella Haber dice di aver deciso di interrompere ogni contatto con la famiglia nel novembre 2024, per proteggere i suoi figli da dinamiche che a suo dire si stavano ripetendo: «Ho capito che stava accadendo la stessa cosa a loro. Era il momento di spezzare il ciclo».

Questo fino al gennaio di quest’anno con il messaggio vocale intimidatorio in cui il fratello minacciava di decapitarla. Lui ha dichiarato di aver agito in quel modo poiché si trovava in un periodo di «forte stress per le condizioni di salute di nostra madre», ma la sorella dà una versione diversa della storia. «Ora sta usando nostra madre, che sta bene ed è in buona salute, per conquistare il favore del pubblico. Si è ripresa dalla malattia molto tempo fa, non ha mai fatto chemioterapia» scrive sempre sui social Pearl Vella Haber, sottolineando che gli abusi ed i ricatti emotivi non devono essere tollerati in nessun caso.

La Malta Women’s Lobby ha concluso il proprio messaggio con un appello alle istituzioni e alla collettività: «Ogni volta che una donna parla, apre la strada ad altre. Non possiamo più permettere che il silenzio protegga chi abusa e che la vergogna gravi su chi trova il coraggio di denunciare. Pearl non deve essere lasciata sola così come per tutte le sopravvissute. Che quanto accaduto sia una chiamata all’azione».

(photo credits, da sinistra: Facebook e joshjdss, CC BY 2.0, via Wikimedia Commons)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: Justin HaberMalta Women’s LobbyminaccePearl Vella Haber
Condividi21Tweet13InviaCondividi4
Articolo precedente

Robert Aquilina interrogato per presunta violenza domestica: «Nego categoricamente ogni accusa»

Prossimo articolo

Turismo cafone, 29 le persone multate per “abbigliamento indecente” da gennaio 2024

Articoli correlati

COVER IMAGE
Attualità

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

2 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli
Attualità

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025
Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi
Attualità

Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

31 Agosto 2025
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon
News

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.