• Ultime
  • Più lette
Dopo Pozzallo e Augusta, Malta potrebbe essere presto collegata via mare anche con Gela

Dopo Pozzallo e Augusta, Malta potrebbe essere presto collegata via mare anche con Gela

24 Settembre 2021
cocktail, drink, festa, boat party

Stretta sulle feste in barca: tra le novità stop alla musica alle 23 e multe ai trasgressori

16 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Giovane donna falciata da un’auto ad Attard

16 Luglio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Sputa sui passanti e ferisce un poliziotto: arrestato giovane turista

16 Luglio 2025
NSO - Turismo

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

«Ho una bomba in valigia», ma era solo una battuta: italiano arrestato all’aeroporto

15 Luglio 2025
Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street

Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street

15 Luglio 2025
musica elettronica

Violenta aggressione al Gianpula: tre giovani condannati con la condizionale

15 Luglio 2025

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
TiktTok - video

A Malta anche le valigie fanno spettacolo, issate dai balconi o trainate dal motorino

14 Luglio 2025
Jan Pace

Tragico epilogo per Jan Pace: ritrovato il corpo in una proprietà privata a Pietà

14 Luglio 2025
Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

13 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 17 Luglio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Dopo Pozzallo e Augusta, Malta potrebbe essere presto collegata via mare anche con Gela

di Umberto Cerami
24 Settembre 2021
in Attualità, Turismo
Tempo di lettura:2 mins read
0

A breve il porto di Gela potrebbe collegare l’isola di Malta con aliscafi, catamarani o traghetti, grazie ad un progetto dell’Associazione “Sviluppo del Golfo di Gela”, un ente che si occupa della progettazione di infrastrutture per lo sviluppo della città di Gela e della Provincia di Caltanissetta.

«Da sempre –  dice Francesco Agati, presidente dell’Associazione – abbiamo pensato che Malta, con i suoi politici, e Gela, con la sua piana, possano lavorare in sinergia per sviluppare un’economia marittima dominante nel Mediterraneo. Gela conta una popolazione di seicentomila persone per le quali un collegamento via mare verso l’isola dei cavalieri rappresenterebbe un’importante opportunità per sviluppare affari, ma anche generare turismo».

D’altronde, come fa notare Agati, la città portuale nissena e lo Stato di Malta distano solamente 150 km e, attraverso il nuovo collegamento via mare, sono migliaia i turisti e gli uomini d’affari che potrebbero affollare traghetti, catamarani, e aliscafi. «Gela, insomma, rappresenta una naturale “porta dell’Europa” verso Malta» aggiunge il Presidente dell’Associazione.

Il progetto prevede la realizzazione di una banchina galleggiante presso il Porto “Isola”, che andrebbe collocata sul fondale, ancorata a dei pesi e collegata con pontili in acciaio.

«L’idea progettuale presentata dalla nostra Associazione – continua Francesco Agati –  prevede una piccola modifica al porto “Isola” di Gela servito, via terra, da strade ed una ferrovia. Bisognerà quindi solo posizionare delle piattaforme galleggianti, che consentirebbero un transito di almeno 100.000 passaggi da giugno a settembre, effettuati anche attraverso mezzi pesanti. Una soluzione semplice, non invasiva e poco costosa, ed anche una grande opportunità sia per la Sicilia che per la Repubblica di Malta».

«Il piccolo porto gelese, una struttura oggi dismessa da ENI (Ente Nazionale Idrocarburi), è pronta ed agibile; con qualche aggiornamento, senza grosse spese, si potrebbe ottenere un collegamento diretto con tutti i paesi del Mediterraneo ai fini turistici e commerciali».

L’idea, assicura Agati, parrebbe aver già raccolto molti consensi tra professionisti, forze dell’ordine e diversi politici del luogo, anche se «purtroppo qualcuno rema contro lo sviluppo marittimo per non contrastare gli interessi di Eni».

La città di Gela non è nuova ai collegamenti marittimi con Malta, fa notare il Presidente dell’Associazione. «Era il 1994 quando degli aliscafi facevano da spola nella tratta Gela – Malta. Oggi, ad operare il servizio potrebbe essere Siremar, una compagnia italiana di trasporto marittimo che già attualmente si occupa di gestire i collegamenti tra la Sicilia e le isole minori».

«Ma siamo fiduciosi che anche le società marittime maltesi una volta avviato il collegamento possano trovare l’attracco di Gela interessate ed economicamente vantaggioso» aggiunge Francesco Agati che, previo accordo tra Eni, Regione Siciliana e Comune di Gela, stima l’ultimazione dei lavori in ventiquattro mesi.

Francesco Agati, Presidente dell’Associazione “Sviluppo del Golfo di Gela”
Tags: collegamentiFrancesco AgatiGelaMaltaSviluppo del Golfo di Gela
Condividi376Tweet235InviaCondividi66
Articolo precedente

Malta amplia la lista dei Paesi a cui è consentito l’ingresso senza quarantena

Prossimo articolo

COVID-19: contagi stabili, c’è una nuova vittima

Articoli correlati

cocktail, drink, festa, boat party
News

Stretta sulle feste in barca: tra le novità stop alla musica alle 23 e multe ai trasgressori

16 Luglio 2025
NSO - Turismo
Statistiche

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese
Attualità

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street
Ambiente

Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street

15 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.