• Ultime
  • Più lette
Due notti senza elettricità, la rabbia dei residenti di Birkirkara e Santa Venera 

Due notti senza elettricità, la rabbia dei residenti di Birkirkara e Santa Venera 

6 Luglio 2022
National Stadium Ta' Qali

Partita di calcio Malta-Italia, in programma corse “speciali” del trasporto pubblico

20 Marzo 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
A Msida amici di JeanPaul Sofia appendono striscione per chiedere giustizia

A Msida amici di JeanPaul Sofia appendono striscione per chiedere giustizia

20 Marzo 2023
Malta e la Grey List accomunati da atti di infrazione senza fine

Banche maltesi utilizzate per riciclaggio di denaro da ex dirigente Petrobas; sequestrati 8 milioni di dollari

20 Marzo 2023
Il “Gladiatore” Russell Crowe è tornato a Malta, un amore che va avanti dal 1999

Malta si prepara al ritorno de “il Gladiatore”. Inizio delle riprese previsto per l’estate

19 Marzo 2023
«Non è divertimento ma crudeltà», attivisti chiedono lo stop dei “karozzini” a favore di mezzi elettrici

«Non è divertimento ma crudeltà», attivisti chiedono lo stop dei “karozzini” a favore di mezzi elettrici

19 Marzo 2023
Volante di polizia

Rapina in un negozio a Cospicua, ladri colti con le mani nel sacco

19 Marzo 2023
Inaugurato ad Hamrun il primo impianto sportivo maltese dedicato alla pallamano

Inaugurato ad Hamrun il primo impianto sportivo maltese dedicato alla pallamano

18 Marzo 2023
Attivisti in protesta davanti al Parlamento chiedono lo stop alla “dipendenza dalle auto”

Attivisti in protesta davanti al Parlamento chiedono lo stop alla “dipendenza dalle auto”

18 Marzo 2023
Pesca del tonno, varato nuovo piano d’azione per la ripartizione delle quote annuali

Pesca del tonno, varato nuovo piano d’azione per la ripartizione delle quote annuali

18 Marzo 2023
Impianti sportivi nelle scuole superiori, al via i lavori da 12 milioni di euro a Naxxar

Impianti sportivi nelle scuole superiori, al via i lavori da 12 milioni di euro a Naxxar

18 Marzo 2023
A Munxar inaugurata la rinnovata piazza del paese grazie ad un investimento da 1 milione di euro

A Munxar inaugurata la rinnovata piazza del paese grazie ad un investimento da 1 milione di euro

18 Marzo 2023
Aeroporto Internazionale di Malta

Aeroporto internazionale di Malta, dal 21 marzo al via i lavori stradali. Previste variazioni alla viabilità

17 Marzo 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 20 Marzo
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Due notti senza elettricità, la rabbia dei residenti di Birkirkara e Santa Venera 

di Redazione
6 Luglio 2022
in Attualità
Tempo di lettura:3 mins read
0

Sono state ore “bollenti” per alcuni residenti di Birkirkara e Santa Venera, che lunedì sera sono rimasti improvvisamente senza elettricità a causa del guasto di un cavo sotterraneo.

Il blackout sembrerebbe essersi prolungato a singhiozzi per oltre 12 ore, con i lavori sulla rete segnalati anche nella giornata di martedì.

Secondo quanto dichiarato da Enemalta attraverso i canali social, l’assenza di elettricità sarebbe stata causata dal guasto di un cavo sotterraneo da 11 kV nell’area di Birkirkara/Santa Venera.

I lavori di scavo (credits: Facebook / Enemalta)

La fornitura è stata ripristinata in breve tempo grazie all’utilizzo di fonti alternative utili a non lasciare le famiglie senza corrente, se non fosse che, nel frattempo, è subentrato un secondo guasto che ha danneggiato anche la rete sostitutiva temporanea.

Nonostante gli sforzi della compagnia, con lavori di scavo che sono andati avanti per tutta la notte, l’inconveniente ha lasciato di fatto molti residenti delle due località ad affrontare un blackout che sembrerebbe essersi protratto per più di 12 ore.

L’assenza di elettricità prolungata e le temperature elevate hanno sottoposto i cittadini ad un enorme stress che si è inevitabilmente riversato sui social: «avere un blackout della durata di 9 ore è assolutamente ridicolo nel 2022, ma avere un’assistenza clienti terribile, che nemmeno risponde al telefono, è anche peggio», scrive su Facebook uno dei tanti utenti infuriati, «Sono stato senza elettricità per oltre 12 ore, non ho dormito affatto con questo caldo. È un incubo» scrive una donna, mentre un’altra sottolinea «Le scuse non bastano. Le persone hanno congelatori pieni di cibo che è costato denaro. Dovrebbero dare un risarcimento detraendo l’importo dalle bollette per bilanciare le perdite subite dalle persone. È così che si risolvono le cose, non con le scuse. Se noi non paghiamo le bollette, le scuse non bastano, lo stesso dovrebbe valere per chi fornisce il servizio».

Oltre alla frustrazione data dalla situazione, a quanto pare anche l’incapacità di riuscire a comunicare con il servizio clienti Enemalta, nelle ultime ore, si è ripresentata anche nei post di altri utenti, divenendo un problema concreto e diffuso: «Non capisco come l’assistenza clienti sia irraggiungibile 24/7», si lamenta un cittadino che, in fondo al suo post, ha taggato il ministro Miriam Dalli, ancora in silenzio sulla vicenda.

In un post pubblicato nel primo pomeriggio di martedì, Enemalta ha rilasciato degli aggiornamenti sulla situazione, evidenziando come, nonostante l’uso di generatori, in alcune case l’elettricità non fosse ancora tornata: «Il nostro team tecnico sta lavorando per riparare il danno al cavo sotterraneo che si è verificato lunedì sera. I lavori di giunzione sono stati ultimati e sono attualmente in corso i test per garantire che il circuito possa essere rialimentato in modo sicuro. Dove tecnicamente e fisicamente possibile, la fornitura è stata ripristinata attraverso i generatori. Questi clienti devono aspettarsi un’interruzione breve ma necessaria finché non saranno ricollegati alla rete».

Lavori in corso sulla rete (credits: Facebook / Enemalta)

E così infatti sembra essere andata, visto che nella tarda serata di martedì gli utenti sono tornati ad affollare il profilo Facebook di Enemalta, lamentando ancora tagli all’elettricità e preparandosi ad affrontare l’ennesima notte insonne. Messaggi ai quali la compagnia ha dato riscontro, informando che «Sono attualmente in corso i lavori per la localizzazione di una terza faglia che si è sviluppata su un cavo da 11 kV in alcune parti di Birkirkara e Santa Venera. A questi seguiranno i lavori di scavo in modo che il nostro team tecnico possa accedere alla parte danneggiata del cavo ed eseguire i lavori di riparazione necessari».

Enemalta ha poi concluso rivolgendosi ai residenti ormai spazientiti: «Comprendiamo quanto sia frustrante questa situazione e vi assicuriamo che stiamo facendo del nostro meglio per ripristinare la fornitura di elettricità il prima possibile dal punto di vista tecnico».

Altri aggiornamenti sono poi arrivati nelle prime ore di mercoledì, quando l’azienda ha comunicato che la fornitura di energia elettrica è stata ripristinata per i clienti serviti dai generatori, mentre sono in corso altri lavori di riparazione ai guasti: «I lavori di scavo a Santa Venera sono stati ultimati e i lavori di giunzione sono ben avviati; mentre il guasto che si è sviluppato a Birkirkara è stato localizzato e i lavori di scavo inizieranno a breve».

Tags: BirkirkaraenemaltaIn evidenzainterruzioni elettricitàMiriam DalliSanta Venera
Condividi40Tweet25InviaCondividi7
Articolo precedente

Impegnato nei controlli per la sicurezza sul lavoro, funzionario viene preso a stampellate in testa

Prossimo articolo

Daphne Caruana Galizia uccisa con un sms. George Degiorgio confessa l’omicidio: «Per me erano solo affari»

Articoli correlati

National Stadium Ta' Qali
Attualità

Partita di calcio Malta-Italia, in programma corse “speciali” del trasporto pubblico

20 Marzo 2023
A Msida amici di JeanPaul Sofia appendono striscione per chiedere giustizia
Attualità

A Msida amici di JeanPaul Sofia appendono striscione per chiedere giustizia

20 Marzo 2023
Il “Gladiatore” Russell Crowe è tornato a Malta, un amore che va avanti dal 1999
Attualità

Malta si prepara al ritorno de “il Gladiatore”. Inizio delle riprese previsto per l’estate

19 Marzo 2023
«Non è divertimento ma crudeltà», attivisti chiedono lo stop dei “karozzini” a favore di mezzi elettrici
Attualità

«Non è divertimento ma crudeltà», attivisti chiedono lo stop dei “karozzini” a favore di mezzi elettrici

19 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”
Lettere

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”

di Stefano Andrea Pozzo
1 Febbraio 2023
3

Malta negli anni è diventata la casa di tantissimi italiani partiti dal Belpaese per cercare una nuova vita e, molti di questi,...

Leggi di più
Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

28 Gennaio 2023
Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

3 Gennaio 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.