• Ultime
  • Più lette
spazzatura

Eurostat: Malta seconda in Europa per produzione di rifiuti procapite

26 Febbraio 2020
Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

12 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
malta international airport

Nuove regole per chi prenota un taxi tramite app all’aeroporto: ecco cosa cambia dal 14 luglio

12 Luglio 2025
cover Jan Pace

Giovane uomo scomparso nel nulla, polizia lancia appello urgente ai cittadini

12 Luglio 2025
cover

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025
cover

Troppo additivo nella Fanta, richiamato un altro lotto

11 Luglio 2025
Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

11 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Tragedia a St Julian’s: giovane turista muore precipitando dal balcone di un hotel

11 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio Bidnija, vittima freddata con colpi di pistola al volto. Presunto assassino: «Spero che tu muoia»

10 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano falciato da un’auto a Siggiewi

10 Luglio 2025
Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

10 Luglio 2025
Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

9 Luglio 2025
Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

9 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 13 Luglio
28 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Eurostat: Malta seconda in Europa per produzione di rifiuti procapite

La nazione genera il secondo più alto rifiuto domestico nell'UE secondo i dati più recenti

di Andrea Ruiu
26 Febbraio 2020
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Secondo dati Eurostat Malta è seconda in Europa per produzione di rifiuti procapite. Ma ci sono anche buone notizie.

Ancora una volta, Malta non passa inosservata nelle classifiche Eurostat e si porta quasi in cima alla vetta. In questo caso, dei rifiuti.

In classifica, grazie anche ai recenti aumenti di turisti e popolazione residente, è seconda solo alla Danimarca: insieme al benessere economico è cresciuta anche la produzione di immondizia.

Un prezzo che l’arcipelago forse non è ancora pronto a sostenere, considerando la scarsità di spazio per gestirla e la rapidità con cui questo dato potrebbe crescere.

Fortunatamente non mancano le buone notizie in merito.

Un risultato che è valso lo sforzo

Wasterv, responsabile della gestione rifiuti, ha infatti osservato che nei primi 30 mesi dall’introduzione della differenziata per l’organico sono state raccolte 26.000 tonnellate a front delle 10.000 che erano in obiettivo.

A comunicarlo è il CEO Tonio Montebello, il quale ha anche comunicato che i rifiuti solidi domestici hanno avuto un aumento dello 0.15%.

Tale aumento va messo in relazione col recente incremento demografico del 3,75%.

In effetti è questo aspetto più che gli aumentati flussi turistici ad avere impatto diretto sulle operazioni di gestione della raccolta e l’utilizzo delle discariche.

L’ampio margine di superamento dell’obbiettivo per l’organico potrebbe attribuirsi a una molteplicità di ragioni, tra le quali una maggiore consapevolezza nella pratica della separazione.

Questo dato è particolarmente incoraggiante dal momento che Wasteserv aveva deciso di investire quasi 3 milioni di euro nello stabilimento di Sant ‘Antnin finché il nuovo impianto per lo smaltimento dell’organico debitamente separato nel nord di Malta sarà in funzione.

Intanto però, il recentemente trascorso 2019 ha visto un aumento del 77% di bottiglie di vetro e del 40% di sacchi grigi. Bene la separazione, ma in aumento la produzione di immondizia.

E gli scarti dell’edilizia e dell’industria?

Secondo le statistiche NSO, edilizia e industria hanno prodotto nel 2018 meno di due milioni e seicentomila tonnellate, con una riduzione di circa il 5% rispetto all’anno precedente.

Restiamo in attesa di comprendere l’impatto delle stesse nell’anno per il 2019 e per l’anno in corso, visto l’aumento di cantieri sparsi per tutto l’arcipelago.

Condividi165Tweet85InviaCondividi24
Articolo precedente

Secondo il Ministro Ian Borg il tunnel Gozo-Malta ha già il consenso nazionale

Prossimo articolo

Domenica prossima entrata gratuita e visite in italiano al sito di Tas-Silġ

Articoli correlati

malta international airport
Attualità

Nuove regole per chi prenota un taxi tramite app all’aeroporto: ecco cosa cambia dal 14 luglio

12 Luglio 2025
cover
Attualità

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025
cover
Attualità

Troppo additivo nella Fanta, richiamato un altro lotto

11 Luglio 2025
Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi
News

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

11 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.