• Ultime
  • Più lette
AFM 3 reggimento Safi Barracks AFM armed forces malta forze armate base deposito militare

Furto di droga da deposito militare: l’inchiesta amministrativa si concluderà il 14 marzo

27 Febbraio 2025
Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

1 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

1 Luglio 2025
cover articolo

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025
Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

30 Giugno 2025
Gestione acque reflue: Commissione europea trascina Malta in tribunale per gli scarichi fuori limite in mare

Subacqueo in gravi condizioni dopo un’immersione a Cirkewwa

29 Giugno 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Lite nella notte a Paceville finisce nel sangue: 39enne ferito al collo con una bottiglia

29 Giugno 2025
Lite in strada finisce in tragedia: uomo ucciso a colpi di pistola a Bidnija

Lite in strada finisce in tragedia: uomo ucciso a colpi di pistola a Bidnija

29 Giugno 2025
gozo mgarr porto barche-min

Anziano finisce con l’auto in mare al porto di Mgarr

28 Giugno 2025
Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

28 Giugno 2025
AFM 3 reggimento Safi Barracks AFM armed forces malta forze armate base deposito militare

Maxi furto di droga da deposito militare: concessa la libertà su cauzione ad altri quattro imputati

27 Giugno 2025
Emergenza in mare: evacuazione medica d’urgenza da nave trasporto bestiame

Emergenza in mare: evacuazione medica d’urgenza da nave trasporto bestiame

27 Giugno 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 2 Luglio
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Furto di droga da deposito militare: l’inchiesta amministrativa si concluderà il 14 marzo

Il governo corre ai ripari e affida all’ex giudice Valenzia le indagini sulle falle nella sicurezza dopo il furto di 220 chili di droga dalla base delle Forze Armate a Safi

di Redazione
27 Febbraio 2025
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il governo ha condiviso alcuni dettagli e parametri relativi all’inchiesta amministrativa indipendente indetta per chiarire le circostanze che hanno portato al furto di 226 chili di resina di cannabis dalla base militare di Safi, avvenuto nella notte tra il 22 e il 23 febbraio scorsi. L’indagine, voluta dal Primo Ministro Robert Abela, sarà condotta dall’ex giudice Geoffrey Valenzia e dovrà concludersi entro il prossimo 14 marzo.

Andrà ad affiancarsi a quella della magistratura e altri procedimenti penali già in corso sulla vicenda. Il suo obiettivo sarà quello di stabilire fatti, procedure e regolamenti che hanno portato a far sì che il carico di droga (parte di un procedimento giudiziario) fosse custodito presso la base delle Forze Armate.

Verrà inoltre verificato se siano state adottate tutte le misure di sicurezza necessarie al caso e valutate le azioni intraprese dalle varie entità coinvolte. Al termine dei lavori, Valenzia dovrà fornire una serie di raccomandazioni normative e amministrative per migliorare il sistema di gestione e sicurezza delle prove sotto custodia giudiziaria.

Il furto ha destato grande scalpore, considerando che la droga, parte di un maxi-carico da 13 milioni di euro sequestrato nel giugno del 2024 presso il Malta Freeport, si trovava a Safi come prova di un’indagine tuttora in corso.

Il fatto che un quantitativo così ingente di stupefacenti sia stato sottratto da una struttura militare di massima sicurezza senza che nessuno se ne accorgesse se non durante una ricognizione di routine, ha sollevato interrogativi sulla sicurezza delle strutture governative e sulle procedure adottate per la custodia delle prove.

Contestualmente, il Premier ha chiesto all’ex giudice Valenzia di valutare l’opportunità di rendere pubblico il rapporto finale, tenendo conto della necessità di salvaguardare la sicurezza nazionale e il corretto svolgimento del processo giudiziario.

L’inchiesta amministrativa rappresenta un tentativo del governo di rispondere alle forti pressioni esercitate da più fronti, politico e pubblico, dopo che l’opposizione ha chiesto a gran voce le dimissioni del ministro dell’Interno Byron Camilleri, ritenendo che debba assumersi la responsabilità politica data la gravità del caso. Tuttavia, il governo ha finora spalleggiato e difeso strenuamente l’operato di Camilleri, insistendo sulla necessità di attendere l’esito delle indagini.

Nel frattempo, il comandante delle Forze Armate maltesi, il brigadiere Clinton J O’Neill, è stato sospeso dall’incarico. Inoltre, parte del carico, ovvero circa 85 chili di droga, sono stati recuperati dalle forze dell’ordine nel corso dei blitz compiuti in varie località dell’arcipelago tra lunedì e martedì, durante i quali sono stati arrestati otto uomini, tutti di nazionalità maltese.

Il termine per la conclusione dell’inchiesta amministrativa, come detto, è fissato al 14 marzo.

(photo credits: Google Maps)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: AFM - Armed Forces of MaltaDrogafurtoGeoffrey Valenziainchiesta amministrativaRobert Abela
Condividi10Tweet6InviaCondividi2
Articolo precedente

Duecento chili di droga spariti da deposito militare, PN martella: «Camilleri deve dimettersi»

Prossimo articolo

Aggressioni sessuali nei centri massaggi, si fa avanti un’altra presunta vittima

Articoli correlati

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia
Attualità

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025
cover articolo
Ambiente

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025
Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta
Attualità

Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

30 Giugno 2025
Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025
Ambiente

Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

28 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.