• Ultime
  • Più lette
Malta, gara di solidarietà dei ristoratori italiani per i ragazzi in quarantena

Giovani più “istruiti” e inseriti nel mondo del lavoro, ma aumentano i genitori single

24 Gennaio 2024
europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Incidente a Comino, turista 18enne gravemente ferita dall’elica di un’imbarcazione

17 Luglio 2025
Ambulanza

Scontro auto-scooter a Gzira, 45enne gravemente ferita

17 Luglio 2025
Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

17 Luglio 2025
parlamento

Parlamento e Teatru Rjal sotto osservazione: al via lo studio tecnico per riparazioni urgenti

17 Luglio 2025

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo e Mqabba

17 Luglio 2025
Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

17 Luglio 2025
cocktail, drink, festa, boat party

Stretta sulle feste in barca: tra le novità stop alla musica alle 23 e multe ai trasgressori

16 Luglio 2025

Giovane donna falciata da un’auto ad Attard

16 Luglio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Sputa sui passanti e ferisce un poliziotto: arrestato giovane turista

16 Luglio 2025
NSO - Turismo

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 19 Luglio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Giovani più “istruiti” e inseriti nel mondo del lavoro, ma aumentano i genitori single

L'alfabetizzazione sale al 96% circa della popolazione

di Federico Valletta
24 Gennaio 2024
in Attualità, Statistiche
Tempo di lettura:2 mins read
0

Le nuove generazioni di maltesi sono sempre più “internazionali” e integrate nel mondo del lavoro. È quanto emerge dal censimento pubblicato venerdì dal National Statistics Office (NSO), riferito al 2021.

Secondo i dati forniti, circa il 25% dei bambini maltesi sotto i 10 anni considera infatti l’inglese come prima lingua. Numeri in crescita, che aumentano il divario con le altre fasce d’età. La percentuale di persone che mette l’inglese come lingua principale scende infatti al 15% nella fascia 10-19 anni, e addirittura ad appena il 9% nei cittadini tra i 20 e i 40 anni, per calare ancora maggiormente nella popolazione anziana.

Riscontri positivi si trovano anche nel tasso di alfabetizzazione, di poco inferiore al 96%. I maltesi analfabeti risultano quindi essere circa 20.500. Dati incoraggianti anche rapportati all’ultimo censimento noto risalente al 2011: all’epoca, i cittadini in grado di leggere e scrivere erano infatti quasi il 94%.

La città più “alfabetizzata” dell’arcipelago risulta essere Swieqi (99% dei residenti), seguita da Balzan e Attard al 98%. “Maglia nera” invece a Luqa ferma circa all’89%, con Cospicua e Marsa al 90%.

Buono anche il livello di istruzione dei giovani: nel 2021, circa il 20% dei ragazzi dai 15 anni in su aveva infatti completato il ciclo di studi di terzo livello (diplomi, lauree, qualifiche di formazione, certificati post-laurea, master e dottorati di ricerca), segnando addirittura un +10% rispetto a un decennio prima.

Contestualmente si è ridotto il numero di maltesi disoccupati o casalinghi, pari a circa 60.242 (il 13,3% degli over 15) contro i 80.493 rilevati nel censimento precedente.

I dati forniscono inoltre uno spaccato di come i maltesi vedono e praticano il concetto di famiglia, con il 76% dei nuclei senza figli a carico. In aumento anche le persone che vivono da sole: i single tra i 30 e i 64 anni sono infatti il 18,1%. Sono invece 6.378 le famiglie composte da un solo genitore con uno o più figli a carico, 922 in più rispetto al 2011.

Parlando di orientamento sessuale, 11.073 persone dai 16 anni in su hanno dichiarato di essere gay, bisessuali o con altre preferenze. La maggioranza è rappresentata da cittadini di origine straniera.

Ben il 50,4% delle donne a partire dai 16 anni risulta invece sposata o convivente, mentre le single sono pari al 34,5%. Le donne con figli sono infine 139.223, pari al 64,2% della popolazione femminile a partire dai 15 anni. Le madri single sono 14.491. L’età media del primo parto si attesta a 25,9 anni, in aumento di un anno rispetto al 2011.

 

(immagine di archivio)
Tags: alfabetizzazionecensimentogiovaniistruzioneNSO
Condividi12Tweet8InviaCondividi2
Articolo precedente

La beccano alla guida senza patente né assicurazione oltre l’orario di coprifuoco: arrestata 21enne

Prossimo articolo

La flotta della polizia si arricchisce di 24 nuove moto per rafforzare la sicurezza stradale

Articoli correlati

europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea
Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato
Attualità

Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

17 Luglio 2025
parlamento
Attualità

Parlamento e Teatru Rjal sotto osservazione: al via lo studio tecnico per riparazioni urgenti

17 Luglio 2025
Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario
Attualità

Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

17 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.