• Ultime
  • Più lette
«Giù le mani dall’Ucraina»: Malta scende in piazza per manifestare sostegno al popolo ucraino

«Giù le mani dall’Ucraina»: Malta scende in piazza per manifestare sostegno al popolo ucraino

25 Febbraio 2022
Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

3 Luglio 2025
Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

3 Luglio 2025
Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

3 Luglio 2025
cover Jonathan Farrugia

[RITROVATO] Uomo di 43 anni scomparso nel nulla, polizia chiede supporto ai cittadini

3 Luglio 2025
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

2 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Incidente stradale a Ghajnsielem: giovane perde il controllo dell’auto e si schianta contro un muro

2 Luglio 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Rapina a mano armata a Sliema: malviventi in fuga con denaro e refurtiva

2 Luglio 2025
polizia mortuaria

Difficoltà in acqua: 59enne perde la vita a Ghadira Bay

2 Luglio 2025
Automobilisti indisciplinati, la LESA li bacchetta con oltre 280mila multe emesse nel 2022

Tre agenti della LESA beccati a sniffare in servizio; a inchiodarli un video circolato su WhatsApp

2 Luglio 2025
Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025
Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

1 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 4 Luglio
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

«Giù le mani dall’Ucraina»: Malta scende in piazza per manifestare sostegno al popolo ucraino

di Redazione
25 Febbraio 2022
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Mentre le forze armate russe continuano la spietata avanzata sui territori ucraini, nella serata di venerdì un folto gruppo di persone, tra cui numerosi cittadini di nazionalità ucraina capeggiati da diverse ONG, imbracciando cartelloni con slogan di solidarietà e candele in gesto di pace, si sono dati appuntamento fuori dall’Ambasciata russa a Malta, a San Gwann, per manifestare in segno di protesta rispetto a quanto sta accadendo ai confini orientali dell’Europa.

 

1 of 3
- +

Al grido di “Ucraina libera” e “No alla terza guerra mondiale”, il coro di appello si è rivolto alle Autorità russe affinché ordinino l’immediato ritiro delle truppe armate sul suolo ucraino, cessando ogni tipo di rappresaglia e riconsegnando la legittima sovranità allo Stato ucraino.

Nel corso della protesta hanno risuonato attraverso il megafono, le parole presenti in una lettera carica di tristezza e rabbia per ciò che sta accadendo all’Ucraina, consegnata poi all’ambasciatore russo, in cui si chiede, a nome di tutti i maltesi, che la guerra sia fermata quanto prima e che si torni ad avere un clima di pace. «Le vittime di questo affronto sono persone comuni: bambini innocenti, donne e uomini che stanno pagando con il proprio sangue la violenza di questa invasione; un vortice di guerra che ci ha trascinati in un clima che non vedevamo dalla seconda guerra mondiale. Lo stesso conflitto che si è concluso, soprattutto grazie al sacrificio del popolo e dell’esercito russo, che ha pagato così tanto per riportare la pace dopo l’aggressione nazista e fascista».

Poco prima che si svolgesse la manifestazione, la ONG Repubblika ha voluto precisare pubblicamente che i “buoni” maltesi non provano alcun rancore per il popolo russo o per i russi che hanno fatto di Malta la propria casa. «Condanniamo l’ambizione, l’avidità e la crudeltà di quei governanti russi che pensano di non dover rispettare il diritto internazionale e la reciprocità tra popoli vicini» ha affermato la ONG.

La manifestazione pacifica che si è conclusa con le note dell’inno nazionale ucraino, è stata organizzata da Repubblika, Daphne Caruana Galizia Foundation, SOS Malta, OASI Foundation, PEN Malta, Prisma Malta e Anti-Poverty Forum Malta.

Per sabato è prevista un’altra manifestazione, a Valletta, organizzata dalla comunità ucraina a Malta, sempre per esprimere sostegno e vicinanza alla propria madrepatria.

Nel frattempo nel Paese stanno sorgendo delle iniziative per offrire un aiuto concreto al popolo ucraino; tra queste anche quella di MOAS, che ha lanciato una raccolta fondi con l’obiettivo di portare aiuti medici e servizi di primo intervento per i civili in Ucraina. Per chi volesse donare: www.moas.eu/donate

 

(photo credits: Gianfranco D’Angelo)
Tags: Ambasciata russa a Maltaguerra in Ucrainaucraina
Condividi36Tweet23InviaCondividi6
Articolo precedente

Guerra in Ucraina: Malta condanna Putin e tende la mano all’Ucraina

Prossimo articolo

COVID-19: crollano i ricoveri, ma si registra un decesso

Articoli correlati

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema
News

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025
«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane
Attualità

«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

3 Luglio 2025
Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia
Attualità

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025
cover articolo
Ambiente

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.