• Ultime
  • Più lette
lavoro - lavoratori stranieri - fattorini - rider - fattorino

«Gli abusi di Bolt sui lavoratori sono favoriti dal governo e dalla sua politica dei “10 giorni”» tuona Il-Kollettiv

7 Agosto 2024
europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Incidente a Comino, turista 18enne gravemente ferita dall’elica di un’imbarcazione

17 Luglio 2025
Ambulanza

Scontro auto-scooter a Gzira, 45enne gravemente ferita

17 Luglio 2025
Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

17 Luglio 2025
parlamento

Parlamento e Teatru Rjal sotto osservazione: al via lo studio tecnico per riparazioni urgenti

17 Luglio 2025

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo e Mqabba

17 Luglio 2025
Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

17 Luglio 2025
cocktail, drink, festa, boat party

Stretta sulle feste in barca: tra le novità stop alla musica alle 23 e multe ai trasgressori

16 Luglio 2025

Giovane donna falciata da un’auto ad Attard

16 Luglio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Sputa sui passanti e ferisce un poliziotto: arrestato giovane turista

16 Luglio 2025
NSO - Turismo

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 19 Luglio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

«Gli abusi di Bolt sui lavoratori sono favoriti dal governo e dalla sua politica dei “10 giorni”» tuona Il-Kollettiv

Secondo gli attivisti, «Anteporre la crescita economica ai diritti umani e all'integrazione ha portato alla normalizzazione della schiavitù»

di Redazione
7 Agosto 2024
in Attualità
Tempo di lettura:3 mins read
0

Il gruppo di attivisti de il-Kollettiv ha chiesto che vengano «immediatamente» riviste le politiche attive per l’occupazione e l’immigrazione sull’onda dei recenti screzi emersi tra Bolt e il governo.

Secondo il collettivo, infatti, il perpetuato abuso dei lavoratori da parte della compagnia di ride-hailing e delle agenzie interinali affiliate è il risultato diretto di un sistema inadeguato che, nei giorni scorsi, ha visto Bolt segnalare un calo del 19% della forza lavoro tra i suoi tassisti e, parallelamente, un aumento “ritorsivo” delle tariffe dopo che il governo ha annunciato che sospenderà il rilascio di permessi di lavoro temporanei in questo settore.

«Il modello Bolt e quello delle agenzie interinali a lui connesse equivale alla schiavitù moderna», ha affermato il segretario de il-Kollettiv, Wayne Flask. «Ogni anno, migliaia di lavoratori vengono portati a Malta con la speranza di trovare un’occupazione e una vita dignitosa; ogni anno, migliaia di loro devono tornare nei loro Paesi di origine impoveriti, umiliati e indebitati insieme alle loro famiglie».

Flask ha poi continuato accusando Bolt di aver “inondato” il mercato di tassisti e veicoli che ora utilizza come scudo contro la regolamentazione del settore, sottolineando che «Questi lavoratori vengono portati a Malta con “l’inganno”, dopo aver pagato ingenti tariffe che arrivano a valere fino al 50% dei loro stipendi, e poi costretti a vivere in condizioni squallide».

Inoltre, «ogni volta che uno di loro viene rispedito nel Paese d’origine, al suo posto ne arriva un altro che deve pagare enormi tariffe e commissioni all’agenzia, indipendentemente dal fatto che abbia un’occupazione o meno», pertanto «mentre i lavoratori subiscono trattamenti disumani e i cittadini l’aumento della “attività economica” di Bolt, solo pochi individui traggono realmente beneficio da questo modello», ha concluso Flask.

Sul tema è intervenuto anche il tesoriere del collettivo, Matthew Borg, che ha sottolineato come il Primo Ministro e il ministro dell’Interno parlino di “lavoratori stranieri non necessari”  ma, in realtà, «sono le loro stesse politiche economiche a essere responsabili del grande aumento della popolazione negli ultimi anni», aggiungendo che Abela e Camilleri farebbero bene invece a parlare di «politiche economiche non necessarie e inadeguate che stanno mettendo a dura prova i lavoratori a basso reddito (maltesi o stranieri, qualificati e non qualificati) e le risorse del Paese».

Nel comunicato, il gruppo ha criticato ferocemente quella che ha definito “l’attuale politica dei 10 giorni”, in base alla quale i cittadini di Paesi terzi rimasti senza lavoro vengono rispediti nei loro Paesi d’origine allo scadere del decimo giorno. «È impossibile anche per professionisti esperti trovare un nuovo lavoro entro 10 giorni, figuriamoci per migliaia di lavoratori stranieri importati qui senza alcuna formazione. Questa politica sta direttamente aiutando e favorendo il mercato degli schiavi, e i rapporti su un racket dell’immigrazione confermano ulteriormente come questi lavoratori vengano trattati come una merce per macinare denaro».

Gli attivisti si sono quindi rivolti al governo per chiedere una revisione rapida delle politiche attive per l’occupazione e l’immigrazione «smettendola di prendere decisioni avventate che hanno l’effetto creare uno shock nel sistema, a scapito dei lavoratori e dei residenti».

«Il mantra di mettere la crescita economica sopra i diritti umani e l’integrazione dei lavoratori nella società ha portato alla normalizzazione della schiavitù» prosegue il gruppo, suggerendo al governo di agire con maggiore fermezza offrendo supporto alle vittime del sistema e, al contempo, regolamentando i “nuovi mercati” avviati senza controllo negli ultimi anni come la pratica di subappaltare i lavoratori fonte di abusi diffusi.

Il-Kollettiv ha anche chiesto un’analisi della capacità dei vari settori economici per determinare quanti siano effettivamente i lavoratori necessari per ciascuno di essi. «Il numero di lavoratori necessari per il settore delle costruzioni, del turismo, della ristorazione e dell’assistenza sanitaria deve essere studiato e limitato. Questo studio dovrebbe anche mettere in luce di quali competenze il Paese ha bisogno, e il governo dovrebbe fornire indicazioni e strutture per la riqualificazione di questi lavoratori».

 

(immagine di archivio, credits: Terry Caselli Photography)
Tags: Boltgovernoimmigratilavoratori stranieri
Condividi28Tweet17InviaCondividi5
Articolo precedente

Incidente stradale a Msida, schianto tra due motociclette sulla Regional Road

Prossimo articolo

Schianto tra minibus e autocisterna a Zejtun: diversi bambini trasferiti in ospedale

Articoli correlati

europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea
Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato
Attualità

Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

17 Luglio 2025
parlamento
Attualità

Parlamento e Teatru Rjal sotto osservazione: al via lo studio tecnico per riparazioni urgenti

17 Luglio 2025
Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario
Attualità

Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

17 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.