• Ultime
  • Più lette
Gli hotel aprono le porte ai rifugiati ucraini offrendo alloggi gratuiti per la quarantena

Gli hotel aprono le porte ai rifugiati ucraini offrendo alloggi gratuiti per la quarantena

3 Marzo 2022
europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Incidente a Comino, turista 18enne gravemente ferita dall’elica di un’imbarcazione

17 Luglio 2025
Ambulanza

Scontro auto-scooter a Gzira, 45enne gravemente ferita

17 Luglio 2025
Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

17 Luglio 2025
parlamento

Parlamento e Teatru Rjal sotto osservazione: al via lo studio tecnico per riparazioni urgenti

17 Luglio 2025

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo e Mqabba

17 Luglio 2025
Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

17 Luglio 2025
cocktail, drink, festa, boat party

Stretta sulle feste in barca: tra le novità stop alla musica alle 23 e multe ai trasgressori

16 Luglio 2025

Giovane donna falciata da un’auto ad Attard

16 Luglio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Sputa sui passanti e ferisce un poliziotto: arrestato giovane turista

16 Luglio 2025
NSO - Turismo

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 19 Luglio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Gli hotel aprono le porte ai rifugiati ucraini offrendo alloggi gratuiti per la quarantena

di Redazione
3 Marzo 2022
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

L’accoglienza dei rifugiati ucraini è uno dei temi principali in questi giorni; al momento si stima che siano già decine e decine di migliaia le persone fuggite dalla guerra in Ucraina, ed anche Malta si è attivata per fornire ai richiedenti asilo tutto il supporto necessario.

Tra le questioni fondamentali inerenti alla fuga e di conseguenza all’accoglienza dei rifugiati c’è la situazione Covid-19: prima dello scoppio della guerra, difatti, l’Ucraina era classificata come “rosso scuro” all’interno della lista viaggi Covid-19. Una classificazione di questo tipo impedirebbe di fatto di spostarsi sia in entrata che in uscita dal Paese a meno che non si disponga di permessi sanitari speciali.

Ovviamente vista la situazione di emergenza il divieto riguardo gli spostamenti è stato eliminato senza opposizioni da parte del governo maltese che ha però specificato l’obbligo per i richiedenti asilo di fare un isolamento preventivo della durata di 14 giorni.

I costi, le modalità e le strutture dedicate a questi periodi di isolamento hanno sollevato discussioni di altro genere riguardo la gestione della situazione: i soggiorni nel periodo di quarantena hanno un costo che si aggira intorno ai 100 euro al giorno e l’Autorità per il turismo di Malta aveva dichiarato di non poter ignorare questi costi; il ministro Della Salute Chris Fearne aveva momentaneamente aggirato la questione, mentre il ministro degli Esteri Evarist Bartolo aveva invece dichiarato che il suo Ministero avrebbe potuto gestire il problema dal punto di vista economico.

Una risoluzione è stata raggiunta nella giornata di mercoledì, quando la MHRA (Malta Hotels and Restaurants Association) ha dichiarato che, tramite un coordinamento tra gli hotel membri, fornirà soggiorni gratuiti ai rifugiati ucraini durante il periodo di quarantena obbligatoria.

«Condividiamo il dolore per le vite perse e per i danni causati in Ucraina. Allo stesso modo in cui gli albergatori maltesi hanno fornito letti ai lavoratori di emergenza e in prima linea durante la pandemia, il settore dell’ospitalità è ora pronto e disposto a fornire supporto e mostrare solidarietà ai rifugiati ucraini» ha affermato Tony Zahra, presidente dell’associazione.

Oltre alla questione soggiorni, MHRA si impegna ad aiutare le persone in fuga dall’Ucraina dirette a Malta a trovare occupazione all’interno del settore alberghiero.

«La nostra iniziativa è una dimostrazione di solidarietà, un chiaro messaggio del desiderio di far prevalere la pace il prima possibile per i migliori interessi di tutta l’umanità», ha concluso Zahra.

Malta dovrebbe anche riuscire a provvedere all’assistenza sanitaria per i malati oncologici in fuga dal conflitto.

Nella stessa giornata di mercoledì anche la Commissione Europea si è espressa su questo aspetto e sulle conseguenze del conflitto, manifestando l’intenzione di fornire agli ucraini in fuga un permesso di soggiorno e di lavoro temporaneo.

Tags: Chris FearnecoronavirusCOVID-19Evarist Bartologuerra in UcrainahotelMhraMTA - Malta Tourism AuthorityquarantenaTony Zahraucraina
Condividi26Tweet16InviaCondividi5
Articolo precedente

COVID-19: i contagi tornano a tre cifre; c’è ancora un decesso

Prossimo articolo

Zaporizhzhia è in fiamme. La centrale nucleare più grande d’Europa bombardata dalle forze russe

Articoli correlati

europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea
Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato
Attualità

Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

17 Luglio 2025
parlamento
Attualità

Parlamento e Teatru Rjal sotto osservazione: al via lo studio tecnico per riparazioni urgenti

17 Luglio 2025
Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario
Attualità

Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

17 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.