• Ultime
  • Più lette
Abela: «Scelte coraggiose le nostre. L’opposizione? Dei dilettanti»

Governo ai ferri corti con Steward Healthcare, la società che gestisce tre ospedali pubblici

25 Novembre 2021
ambulanza emergenza soccorso

Scontro tra auto a Tarxien, trentaduenne gravemente ferito

3 Giugno 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Incidenti stradali: auto plana e si ribalta in un campo a Mdina

Incidenti stradali: auto plana e si ribalta in un campo a Mdina

3 Giugno 2023
Urban Fabric - padiglione maltese biennale londra 2023

“Urban Fabric”, il primo padiglione maltese alla London Design Biennale

3 Giugno 2023
Aaron Farrugia

La sicurezza stradale al centro dell’agenda del Consiglio UE dei Ministri dei Trasporti a Lussemburgo

3 Giugno 2023
Giornata Mondiale del Donatore di Sangue: i Palazzi Presidenziali si illuminano di rosso

Giornata Mondiale del Donatore di Sangue: i Palazzi Presidenziali si illuminano di rosso

3 Giugno 2023
polizia compie arresto

Beccato con 12 chili di droga e 16mila euro in contanti: disoccupato finisce in custodia cautelare

2 Giugno 2023
Ambulanza

Scontro auto-moto a Birkirkara, giovane gravemente ferito

2 Giugno 2023
Siderat, l’azienda italiana specializzata nel controllo dei parassiti sbarca a Malta con prodotti all’avanguardia e soluzioni su misura

Siderat, l’azienda italiana specializzata nel controllo dei parassiti sbarca a Malta con prodotti all’avanguardia e soluzioni su misura

2 Giugno 2023
Acrobazie sui tetti, cassonetti incendiati e banchi che volano: studenti-vandali sospesi dopo il video sui social

Acrobazie sui tetti, cassonetti incendiati e banchi che volano: studenti-vandali sospesi dopo il video sui social

2 Giugno 2023
Abela al Summit della Comunità politica europea in Moldavia: «Investire in energia pulita e interconnessione nel Mediterraneo»

Abela al Summit della Comunità politica europea in Moldavia: «Investire in energia pulita e interconnessione nel Mediterraneo»

2 Giugno 2023

Bufera in tribunale, Patrick Dalli si scaglia contro la sentenza della Corte al grido di: «Mafia, corruzione, Opus Dei»

1 Giugno 2023
Rincari, sale il prezzo del latte fresco marchiato Benna

Rincari, sale il prezzo del latte fresco marchiato Benna

1 Giugno 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 3 Giugno
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Governo ai ferri corti con Steward Healthcare, la società che gestisce tre ospedali pubblici

di Sabrina Varriale
25 Novembre 2021
in Attualità, Politica
Tempo di lettura:2 mins read
1

Steward Healthcare, ovvero la più grande rete di assistenza sanitaria americana a Malta, è nel mirino del Governo dopo la richiesta degli elevati pagamenti avanzata dalla compagnia.

La società, con un accordo siglato nel 2018, si è aggiudicata l’appalto per la gestione dei tre ospedali pubblici di Gozo, St Luke’s e Karin Grech. Il compromesso comprenderebbe una “clausola di salvaguardia” giunta però in una seconda fase rispetto all’accordo, che risulta particolarmente onerosa per il Governo maltese in caso di annullamento della concessione.

La controversa questione prevede infatti che qualsiasi violazione relativa a tale contratto, anche se dichiarata da un tribunale maltese, comporti l’obbligo in capo al Governo del pagamento di 100 milioni di euro in contanti e l’accollo dei debiti.

Già nel febbraio 2018, Adrian Delia, allora leader del Partito Nazionalista, aveva intentato una causa civile cercando di abrogare il contratto trentennale firmato dal Governo per privatizzare tre ospedali statali. Anche il ministro della Sanità Chris Fearne pare si sia scontrato con l’ex ministro Konrad Mizzi nel 2019, quando è venuto a conoscenza delle trattative celate dietro la concessione della clausola milionaria a beneficio della società americana, modificata rispetto all’originale proprio quell’estate.

Come riporta Malta Today, la situazione si trova attualmente in una fase di stallo, in quanto il Governo ha deciso non solo di rifiutare le richieste di pagamenti più elevati avanzate dalla società statunitense, ma anche l’eventuale pagamento della clausola.

Anche il Primo Ministro Abela si è espresso sulla questione, lo scorso martedì, dichiarando di aver appreso della clausola solo dopo la stipula del contratto. Infatti, al momento dell’accordo, Abela era deputato e consigliere dell’ex Primo Ministro Muscat.

«Il Governo intraprenderà tutte le azioni legali possibili contro Steward Healthcare se la società non dovesse onorare i suoi obblighi contrattuali nella gestione di tre ospedali statali» ha dichiarato il Primo Ministro.

In risposta al polverone sollevato sulla controversa questione, si scaglia anche il leader dell’opposizione, Bernard Grech, puntando il dito contro Abela.

«Nel frattempo, Abela sta ancora pagando alla Steward 69 milioni di euro all’anno per un servizio sanitario scadente e opere fantasma. Il Primo Ministro dovrebbe interrompere questi pagamenti e restituire alle persone i loro soldi» conclude Grech.

 

(foto di repertorio: Robert Abela)
Tags: Chris FearneKonrad MizziospedaleRobert AbelaSteward Healthcare
Condividi34Tweet21InviaCondividi6
Articolo precedente

“Nessuna scusa per violenza e abusi”: ONG unite nella giornata mondiale contro la violenza sulle donne

Prossimo articolo

COVID-19: casi attivi sfondano quota mille, si contano due vittime

Articoli correlati

Aaron Farrugia
Unione Europea

La sicurezza stradale al centro dell’agenda del Consiglio UE dei Ministri dei Trasporti a Lussemburgo

3 Giugno 2023
Giornata Mondiale del Donatore di Sangue: i Palazzi Presidenziali si illuminano di rosso
Attualità

Giornata Mondiale del Donatore di Sangue: i Palazzi Presidenziali si illuminano di rosso

3 Giugno 2023
Acrobazie sui tetti, cassonetti incendiati e banchi che volano: studenti-vandali sospesi dopo il video sui social
Attualità

Acrobazie sui tetti, cassonetti incendiati e banchi che volano: studenti-vandali sospesi dopo il video sui social

2 Giugno 2023
Abela al Summit della Comunità politica europea in Moldavia: «Investire in energia pulita e interconnessione nel Mediterraneo»
Europea

Abela al Summit della Comunità politica europea in Moldavia: «Investire in energia pulita e interconnessione nel Mediterraneo»

2 Giugno 2023

Commenti 1

  1. Floreani Lucia says:
    1 anno ago

    Buona sera,

    dispiace venire a conoscenza che il Responsabile del Partito Nazionalista Hon. Grech non sia per nulla d’accordo con il Primo Ministro del Governo Laburista su una questione così urgente. Tale atto sarebbe auspicabile sia per il bene del popolo sia per chi lavora sull’isola in modo regolare.
    Auspico vivamente in un pronto ed intelligente dialogo tra le parti politiche al fine di arrivare a un patto congruo per codesta incresciosa situazione.
    Distinti saluti.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Jaques-Francoise de Chambray: il “Terribile Rosso di Malta” a cui si deve la nascita del Forte sul porto di Mgarr
Cultura

Jaques-Francoise de Chambray: il “Terribile Rosso di Malta” a cui si deve la nascita del Forte sul porto di Mgarr

di Vincenzo Palazzo Bloise
9 Aprile 2023
1

Un’affascinante crociera nel Mediterraneo attraverso le imprese del Vice-ammiraglio del Sovrano Militare Ordine di Malta, ricostruita dalla narrazione dell’autore che...

Leggi di più
Johanna Boni e la sua famiglia - @Famiglia Boni

«La vita di nostra figlia non ha valore per le autorità maltesi»: lo strazio dei genitori di Johanna Boni al Corriere di Malta

29 Marzo 2023
Partita di calcio Malta-Italia, le foto “da vicino” degli azzurri ed i selfie con i tifosi

Partita di calcio Malta-Italia, le foto “da vicino” degli azzurri ed i selfie con i tifosi

27 Marzo 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.