• Ultime
  • Più lette
Guerra in Ucraina, delegazione italo-maltese in aiuto dei profughi al confine

Guerra in Ucraina, delegazione italo-maltese in aiuto dei profughi al confine

1 Aprile 2022
Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

12 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
malta international airport

Nuove regole per chi prenota un taxi tramite app all’aeroporto: ecco cosa cambia dal 14 luglio

12 Luglio 2025
cover Jan Pace

Giovane uomo scomparso nel nulla, polizia lancia appello urgente ai cittadini

12 Luglio 2025
cover

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025
cover

Troppo additivo nella Fanta, richiamato un altro lotto

11 Luglio 2025
Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

11 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Tragedia a St Julian’s: giovane turista muore precipitando dal balcone di un hotel

11 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio Bidnija, vittima freddata con colpi di pistola al volto. Presunto assassino: «Spero che tu muoia»

10 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano falciato da un’auto a Siggiewi

10 Luglio 2025
Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

10 Luglio 2025
Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

9 Luglio 2025
Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

9 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 13 Luglio
28 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Guerra in Ucraina, delegazione italo-maltese in aiuto dei profughi al confine

di Redazione
1 Aprile 2022
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Sono partiti da Frignano, un paesino in provincia di Caserta, lo scorso lunedì 28 marzo i volontari dall’International Organization for Diplomatic Relations a bordo di due pulmini carichi di speranza, medicinali e generi di prima necessità, con l’obiettivo di ritornare altrettanto carichi, questa volta di profughi ucraini, almeno una settantina, da ospitare in territorio italiano. La direzione è Siret, in Romania, ai confini con l’Ucraina.

È iniziata così l’avventura lanciata dall’organizzazione diplomatica con reti internazionali che si estendono anche a Malta, guidata dal Governatore Generale Dott. Lello Marra, al cui appello hanno risposto Rosario Cutuli (segretario nazionale della sezione maltese) e Victor Galea, per unirsi alla lodevole missione umanitaria che vede ancora una volta il Belpaese e lo Stato insulare nel cuore del Mediterraneo, stringersi la mano per prestare soccorso ai più bisognosi, in fuga dalla guerra in Ucraina.

Victor Galea e Rosario Cutuli

Trenta estenuanti ore di pullman, prima di giungere al confine dell’Ucraina con la Romania, come spiega Cutuli, intercettato di rientro su suolo italiano: «Siamo molto stanchi, ma allo stesso tempo pieni di gioia nel sapere di essere stati di aiuto alle persone in fuga dalla guerra. Ascoltando le storie di alcuni di loro, ci siamo resi conto che molti convivevano già da anni con la sensazione che qualcosa di brutto sarebbe prima o poi inevitabilmente accaduto».

Interrogato sull’episodio o la scena che ha maggiormente colpito i volontari in missione, Cutuli risponde senza esitazioni: «quello che impressiona di più è sapere che queste persone, in pochi minuti, hanno dovuto racchiudere l’intera vita all’interno di una piccola valigia, lasciando le proprie case, il proprio lavoro, spesso purtroppo anche i propri affetti pur di fuggire dalla guerra».

Ognuno di loro, in uscita dal Paese, è sottoposto ad un iter molto scrupoloso. Gli smistamenti vengono infatti eseguiti ai check point dislocati ai confini Ucraini – ci spiega Cutuli – dove ogni profugo viene accolto, sfamato e registrato.

Tende per l’accoglienza

La notizia clamorosa è che alla domanda su quale sia il Paese verso il quale desiderano essere accompagnati, sembra che nessuno di loro abbia risposto “Italia”. Nonostante, quindi, la paura ed il senso di incertezza verso il futuro, ogni ucraino in fuga sembra essere fermamente intenzionato a rientrare quanto prima in Patria, scegliendo temporaneamente le vicine Polonia, Ungheria e Bulgaria.

Insomma, la speranza comune sembra proprio essere quella di tornare presto ad una vita “normale”, in quelle che da sempre sono state le proprie dimore ucraine che, seppur sventrate dalle bombe, rimangono sempre “casa”.

Rosario Cutuli e Dr. Lello Marra
Tags: guerra in UcrainaOrganization for Diplomatic Relationsucrainavolontariato
Condividi29Tweet18InviaCondividi5
Articolo precedente

Revocata cittadinanza maltese a russa legata all’intelligence del Cremlino. Coinvolte anche società con sede a Malta

Prossimo articolo

Le liti in condominio diventano insostenibili, catanese si costruisce scala privata abusiva

Articoli correlati

malta international airport
Attualità

Nuove regole per chi prenota un taxi tramite app all’aeroporto: ecco cosa cambia dal 14 luglio

12 Luglio 2025
cover
Attualità

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025
cover
Attualità

Troppo additivo nella Fanta, richiamato un altro lotto

11 Luglio 2025
Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi
News

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

11 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.